Da vizio, o sfizio, a must have: questa è la storia di uno di noi anche lui nato per caso in via Gluck dei profumatori per la casa, diventati vero e proprio oggetto d’arredo, in grado di conferire carattere e personalità ai vari ambienti domestici e migliori amici dell’aromaterapia.
“Dimmi che profumo hai e ti dirò chi sei” potrebbe essere il nostro claim marziano: non a caso le home fragrance sono diventate identità di luogo e il profumo è ormai anche un elemento design e non solo di relax.
Occhio quindi a cosa scegliete, nulla va lasciato al caso! Diffusori a bastoncino, nebulizzatori, pot pourri, sacchetti, candele, oli essenziali o spray?

I migliori profumatori e le fragranze per la casa da scegliere secondo Vita su Marte
In soggiorno o in salotto diciamo sì ai profumatori decorativi: ecco i marchi tra i quali orientarsi per scegliere i diffusori con i bastoncini
@drvranjesfirenze @yuum721
Trattandosi dei luoghi più esposti della casa, mi sento di dare il via libera ai profumatori di design, impattanti, decorativi e colorati. Ma attenzione, la parola d’ordine non è eccesso (o marziana sobrietà) ma è accoglienza.
Non importa che siano eccessivamente costosi, imponenti o di nicchia, ma che si facciano notare, avvolgendovi con il loro bouquet di aromi e, integrati nel vostro arredo domestico, vi facciano sentire a casa.
A mio parere i migliori per questi ambienti sono i diffusori a bastoncino, intervallati anche da candele profumate.
Magari potreste posizionarne uno in maniera tattica su un tavolino, a fianco dei nostri amatissimi coffee table books. Ve li ricordate?

E per le fragranze? Il soggiorno, essendo il luogo privilegiato in cui si accolgono gli ospiti, meglio che sia pervaso da note delicate ma piacevoli: pino e sandalo, cedro, resine e talco o gelsomino potrebbero fare al caso vostro.
I brand tra cui scegliere sono davvero tanti e spaziano da quelli luxury a quelli più abbordabili. Ecco un piccolo elenco dei miei preferiti:
- CULTI MILANO: marchio che nasce dall’idea di creare una cultura dell’ambiente e che coniuga originalità, qualità, design e responsabilità. Ogni fragranza è studiata accuratamente dal Laboratorio Olfattivo per essere unica e senza tempo… Oltre ai famosi diffusori, si può scegliere di acquistare anche la versione spray o candele.
- DR. VRANJES FIRENZE: uno tra i brand più iconici e bramati. Ogni aroma viene magistralmente formulato, dando vita a una palette di fragranze originali che evocano piacere, comfort e, soprattutto, ricercano la connessione emotiva con i ricordi di ciascuno di noi. Il tutto racchiuso in bellissimi contenitori in vetro dalle varie dimensioni con i loro bastoncini chilometrici. Consiglio anche di pensarlo come idea regalo. Sicuro il destinatario apprezzerà.
- ERBARIO TOSCANO: propone profumatori in stile vecchia farmacia dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. Si ispira al passato e alle antiche tradizioni, ma lo stile antico si fonde con l’avanguardia: i contenitori sono riciclati e riciclabili. Le fragranze? Sono studiate nel dettaglio secondo i dettami dell’aromaterapia. L’intento è evocare aromi e profumi in grado di influire sulle emozioni e donare equilibrio fisiologico.

E continuiamo…
- CARTHUSIA I PROFUMI DI CAPRI: tutte le fragranze Carthusia hanno un legame con Capri, terra natale del brand. Pare che tutto abbia avuto inizio alla Certosa di San Giacomo, la costruzione storica più antica dell’isola.
Le fragranze nascono da uno studio appassionato e professionale di elementi provenienti esclusivamente da ciò che produce la natura caprese che, mescolati, diventano accordi olfattivi unici. Il design dei profumatori fa il resto, rendendoli prodotti iconici. - AVA & MAY: famoso per le buonissime candele profumate fatte a mano, il brand propone anche dei carinissimi diffusori a bastoncino. Realizzano prodotti naturali e di alta qualità, vegani, con estrema attenzione ai dettagli. Lo scopo è di renderli non solo oggetti di benessere ma anche complementi decorativi.


- ZARA HOME: vuoi non citarlo? Il porto sicuro per l’arredamento chic&cheap. I diffusori in stick sono facili da utilizzare e conservare e i profumi sono buonissimi. E durano tantissimo.
- PUMO PUGLIESE: per concludere l’elenco dei migliori profumatori a bastoncino ecco un brand di nicchia assolutamente da conoscere. Un progetto nato dalla passione per la ceramica artistica, per il design e per le essenze che evocano ricordi e stimolano sensazioni legate, in questo caso, alla Puglia, terra natale del brand. I profumatori sono veri e propri oggetti di arredo. Potete sceglierne il colore e inserire la vostra fragranza preferita.

Se optate per i diffusori con bastoncini, ricordatevi di girarli frequentemente per mantenere l’aroma sempre vivo!
E per la camera da letto? Curate i dettagli dei profumatori e, per questa parte della casa, scegliete aromi che stimolino il riposo e il relax


Per l’ambiente domestico dedicato al riposo, i bouquet da scegliere dovrebbero contenere rosa, camomilla o lavanda. Allo stesso modo i profumatori che sceglierete, con il loro design, dovrebbero aiutarvi a conciliare il sonno e dormire meglio e il raggiungimento del nirvana di una agognata fase zen, soprattutto dopo quella che potrebbe essere stata una frenetica giornata di lavoro. O quantomeno aiutarvi ad avere un po’ di pace e tranquillità.
Ripropongo quindi, anche per la stanza da letto, i mitici profumatori a bastoncino e le candele, ma vi invito a considerare pure, i diffusori a freddo che sfruttano led e ultrasuoni per vaporizzare fragranze e gli oli essenziali.
Vi consiglio per esempio Millefiori Milano: le fragranze idrosolubili si sciolgono nell’acqua trasformandosi in piacevoli note olfattive e creando gradevoli atmosfere profumate.

Oppure vi segnalo i diffusori a ultrasuoni e le lampade Purae: sarete pervasi da un’impalpabile e piacevole atmosfera profumata che micro-umidifica gli spazi abitativi in modo naturale.


Ma in camera da letto c’è un altro feticcio: i profumatori per cassetti e biancheria!
Dopo averle provate grazie alla mitica redattrice marziana Silvia, mi sento in dovere di citare le tavolette di cera, colate e rifinite a mano, dell’Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella: divine.

Scoprite gli altri prodotti da non perdere di Officina Santa Maria Novella:
Ne aveva parlato Silvia QUI.
Cosa ne pensate dei profumatori per la casa spray? Perfetti per la camera da letto, per il bagno e non solo…
Spray dalla varie fragranze | @sabonfrance Diffusore spray White Lotus | Zara Home
Gli spray aiutano nel caso in cui si debba rinfrescare velocemente l’aria in modo facile e veloce: sono quindi una soluzione jolly per vari ambienti della casa, anche per il bagno!

Perfino Officina Santa Maria Novella ha la sua linea di spray per ambienti: una soluzione smart senza rinunciare al comfort di una fragranza unica.
Infine, rimanendo sul tema degli spray luxury, che possano anche essere un complemento di arredo decisamente di classe, cito la famosissima Maison Trudon: i loro Room Spray, contenuti in grandi bottiglie in vetro, realizzate a mano in Toscana, sono un vero e proprio oggetto del desiderio.

Sperando che il post vi sia stato utile, non mi rimane che augurarvi buon relax, e lasciarvi godere delle vostre fragranze preferite!