Ah, il Radar Marziano! Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Ma per la fortuna terrestre il mitico raggio di Marte è sempre in azione: ecco per voi una super selezione per lo shopping di 15 negozi di ceramiche artigianali made in Italy.
Settembre è il mese dei rientri, delle liste dei buoni propositi, dei ricominciamenti e l’esperienza insegna che è anche uno dei mesi dello shopping intelligente per i regali di Natale quindi il consiglio che mi sento di darvi è quello di iniziare a prendere nota, salvare tra i vostri preferiti e mettere nel carrello tutte le cose belle per i regali futuri.
Ceramiche artigianali fatte a mano in Italia: 15 negozi da tenere d’occhio
CreArte Ceramiche
Gli anni ’20 sono la vostra passione? Amerete le ceramiche di Francesca che modella sculture di donne pin-up in perfetto stile twenties – labbra rosse e immancabile caschetto –, come anche simpatici animali porta piante.

Il Fiore d’Argilla
Un laboratorio di ceramiche artigianali nel cuore della Toscana, totalmente immerso in un ambiente bucolico che si rispecchia nelle creazioni di Maria Chiara: romantiche e gioiose ceramiche per la casa.

toscAnna
La Toscana è la casa del laboratorio artigianale di Anna, che modella oggetti per la cucina dallo stile rustico e funzionale. Così, solo a guardarli, non vi immaginate già davanti ai fuochi di una cucina rustica di un casolare di campagna a spadellare per gli amici?

MugsEco
Arrivano dal Piemonte (patria del nostro amato vitello tonnato!) le creazioni artigianali in gres e porcellana di Elena. Nel suo negozio Etsy trovate bicchieri in ceramica, orecchini e tazze smaltate. Quello che ha attirato la mia attenzione è stato il servizio da tè con la teiera dal manico in legno, perché è incredibilmente simile a quello che aveva in casa la nonna. Che ricordi.

↑ @mugseco ↓
Wasetti
Vasi, wasetti e piccoli organi emotivi sapientemente realizzati e dipinti a mano da Alessandro. I piccoli cuori sono perfetti come regalo per la mamma o la nostra BFF, prendete nota perché Natale non è poi così lontano e bisogna agire d’anticipo, specialmente quando si tratta di oggetti artigianali e fatti a mano!

Abipoceramics
Le ceramiche artigianali di Francesca sono “fantasie che prendono forma”: vasi, piattini, spille e molti altri oggetti dallo spirito delicatamente pop modellati con amore e ricchi di poesia.

MV% Ceramics
Ceramiche belle e colorate per arredare le pareti di casa, far sorridere i commensali, arredare la tavola e il giardino. Non avete un giardino? Potete utilizzare le ceramiche artigianali per arredare il balcone!

Miolab ceramiche artigianali
Arcobaleni, piccole case, mongolfiere e tazze parlanti: gli oggetti in ceramica fatti a mano da Chiara sono essenziali e trasmettono serenità. I ciondoli in ceramica a forma di cuore? Sono portatori di messaggi incoraggianti da indossare ogni giorno!

Materia
Ceramiche contemporanee create artigianalmente con lentezza e rispetto per le risorse naturali. Mi hanno conquistata le sue creazioni con ricamo d’uncinetto e impresso sulla superficie. Uncinetto fatto a mano, ovviamente.

L’Officina
Cosa può nascere dalla fusione delle competenze scientifiche con l’amore per la ceramica? Un laboratorio di ceramica artigianale! Nei mug, nelle collane e nei vasi realizzati da Sonia troviamo tutta la natura che circonda la sua casa di campagna.

Federica Massimi Handmade Ceramics
Queste ceramiche colorate mi riportano alla mente la filastrocca de La pera Carlotta che aveva una cotta per Giallo il limone o quella di Federico il fico… Ceramiche vitaminiche, si può dire? Dai colori brillanti con una finitura così glossy che fa venire voglia di mangiarle!

VA.SI
Forme classiche e altre poco usuali per queste creazioni in ceramica che prendono forma dal sapiente lavoro artigianale di Silvia. Colori sobri ma forme che stupiscono: i vasetti pettoruti sono decisamente originali!

Myo Studio
Laura ed Eleonora deliziano i nostri occhi con le loro ceramiche artigianali dai colori tenui e femminili. I fiori sono la loro fonte d’ispirazione e li ritroviamo nelle decorazioni delle tazze, delle ciotole e dei piattini. Ma quanto sono carine le tazzine fragoline?

Errelab
Pesciolini che ci riportano alle vacanze al mare, piattini e mongolfiere con messaggi tutti da personalizzare, vasi e cuori per farci emozionare: questo e tanto altro nel piccolo laboratorio artigianale di Raffaella.

Uno Per Volta di Chiara Cantamessa
Ceramiche artigianali dalle linee semplici e pulite e dalla finitura matt che conquista gli appassionati del minimal. Si possono combinare tra loro creando dei set dalla palette perfetta per la tavola e la casa, con estrema soddisfazione delle armocromiste e di quelle che vanno in giro con la mazzetta Pantone nella borsetta!

In attesa del prossimo episodio del Radar Marziano, scopri qui tutte le puntate precedenti!
1 Commenti
Ciao vi segnalo anche una realtà artigianale della città di Perugia. Il laboratorio di materia ceramica crea e decora gioielli, ceramiche da arredamento o da cucina decorandole anche in modo personalizzato