Halloween sta arrivando, la casa è pronta e decorata in pieno mood autunnale e noi possiamo dedicarci alla ricerca della nostra zucca preferita in uno dei Pumpkin Patch più belli in Italia. Visitare uno di questi campi di zucche è passare una giornata tra foliage, labirinti di balle di fieno e le cucurbitacee più buone e attraenti dell’autunno con le quali possiamo preparare delle bevande speziate e paurose Jack-o’-lantern intagliate!



Cosa sono i Pumpkin Patch
I Pumpkin Patch sono dei campi colmi di belle zucche arancioni di ogni dimensione pronte per essere raccolte e intagliate con espressioni da panico-paura per la notte di Halloween. L’abitudine di andare in cerca delle zucche perfette è una tradizione americana e da qualche anno possiamo trovare i campi di zucche anche in Italia. Queste aree coltivate spesso si trovano in grandi fattorie con gli animali dell’aia (e con quelli pucciosi che tanto ci piacciono!) e spesso, oltre alla raccolta delle zucche, offrono la possibilità di partecipare a passeggiate e laboratori a tema per i bambini.



Come ci vestiamo per la camminata nei campi di zucche?
Ottobre è il cuore dell’autunno e, grazie alla marziana Samantha, abbiamo la perfetta guida ai trend moda e all’abbigliamento giusto per questo periodo dell’anno. Gli evergreen di questa gita sono le giacche tartan e i maxi pull colorati per creare l’outfit perfetto per camminare allegre nei campi di zucche.
Ricordate, non ci sono condizioni meteo sfavorevoli ma solo persone arrendevoli quindi, se vedete nuvoloni in arrivo, portate con voi ombrelli, Barbour e stivaletti antipioggia perché i campi con le distese d’arancione sono aperti anche in caso di maltempo.





Dove trascorrere una giornata all’aperto nei campi di zucche in Italia
Per accedere ai campi di zucche non bisognerà superare prove degne de Il contadino cerca moglie! Si acquista il biglietto comodamente online sul sito del Pumpkin Patch che più ci piace e, una volta arrivate al campo di zucche, si inizia col divertimento! Labirinti creati con balle di fieno, laboratori di intaglio e pittura della zucca e passeggiate con gli animali in contesti bucolici.
Rimanete concentrati e non fatevi distrarre dai dolci a tema, parte la caccia alla zucca: per accaparrarsi quella migliore non serve nemmeno tamburellare la buccia o contare gli spicchi come si fa con i meloncini per verificare il grado di maturazione perché è una scelta che va fatta a sentimento!
Siete pronti a scoprire dove si trovano i campi italiani di zucche più belli d’Italia? Andiamo!


Shirin Campo di Zucche U-Pick, Ornago (MB)
Primavera tulipani, estate girasoli e inverno zucche! Tu chiamala se vuoi rotazione delle colture, noi la chiamiamo amore vero ad ogni stagione. Che meraviglia andare d’estate nei campi di girasole e sentirsi piccolina sotto queste corolle gialle (Baby I’m winter, I can) e tornarci in autunno per trovare il campo colmo di zucche. Il campo di raccolta Shirin si trova a Ornago, a metà strada tra Bergamo e Monza, se state pensando a una gita fuori porta in Brianza è la destinazione che fa per voi.



Il campo di Federica, Nerviano (MI)
Rimaniamo in Lombardia dove pochi chilometri fuori Milano, a Nerviano, c’è il campo di zucche di Federica. Il Festival d’Autunno nasce dalla sua grande passione per questa stagione: il foliage e i colori caldi, i boschi freschi e silenziosi e soprattutto… le zucche! Nei suoi campi si possono raccogliere zucche da intagliare o colorare per le nostre decorazioni di Halloween.



Villaggio delle Zucche di Puravidafarm, San Martino Siccomario (PV)
Scendiamo nella zona di Pavia, città della monumentale Certosa e, di questi tempi, casa del Villaggio delle Zucche. Un grande Pumpkin Park in stile americano tra grandi alberi secolari e installazioni tematiche… ucci ucci sento odor di spot instagrammabili! Un bell’ambiente per una gita fuori porta del fine settimana e far divertire i bambini nel verde con i laboratori di decorazione.



Il Villaggio delle Zucche di Nonno Andrea, Villorba (TV)
Ecco il campo di esposizione e raccolta delle zucche più grande di tutto il Veneto, pari a sei campi di calcio! Il Villaggio delle Zucche dell’azienda agricola biologica e biodiversa Nonno Andrea si trova a Villorba in provincia di Treviso e nel periodo autunnale è un trionfo di colore e di atmosfere a tema Halloween che piacciono eccome ai bambini ma conquistano anche moltissimi adulti!



Le Zucche di Barbabianca, Torrimpietra (Roma)
Poco distante da Roma, a Torrimpietra, si trova l’azienda agricola Torre in Pietra Carandini. Una fattoria didattica nell’agro romano che nel periodo autunnale si veste di arancio e organizza laboratori d’intaglio e pittura delle zucche, giochi a tema, passeggiate e picnic in pieno stile Pumpkin Patch americano. Bisogna sempre sperare in un miracolo di Halloween perché le zucche non vadano subito sold-out!



Il Giardino delle Zucche Pumpkin Patch, Pignataro Maggiore (CE)
Uno dei campi di zucche più belli d’Italia si trova a una ventina di minuti dalla Reggia di Caserta. Qui al Pumpkin Patch di Pignataro Maggiore possiamo acquistare la nostra zucca preferita dopo averla scelta tra tutte le varietà di quelle presenti nel campo, passeggiare con gli animali e gustare buon cibo con ricette zuccose.



Le zucche protagoniste delle ricette marziane
Anche a voi è venuto un certo languorino a parlar di zucche? Ecco per voi la selezione delle ricette marziane a tema per preparazioni salate e dolci: buonissime e super collaudate!
Tre ricette salate con la zucca
- Pasta al forno vegetariana con funghi: zucca e funghi, la coppia perfetta dell’autunno.
- Quiche alla zucca e pecorino con salvia, da leccarsi anche le orecchie!
- Vellutata di zucca con crema di merluzzo e pane abbrustolito, il grande classico con uno sfizio in più.




Tre ricette dolci con la zucca
- Pumpkin pie veloce, la torta alla zucca speziata della tradizione americana.
- Pumpkin spice, la bevanda perfetta per l’autunno, il comfort drink di stagione.
- Mummie di zucca e altre idee perfette per Halloween.




