Bello l’autunno vissuto con entusiasmo come se fossimo in una pubblicità del Ciobar ma… signora mia: il capello si fa uno strazio! E la stessa cosa può succedere in tutte le altre stagioni.
Infatti (purtroppo) capita spesso di avere la propria chioma non esattamente brillante e sana, spesso a causa di un’alimentazione sbagliata, del cambio stagione e di periodi di destabilizzante stress. Ci sono però dei consigli molto facili da seguire, per permettere ai capelli di riprendere vita e tornare a splendere: ecco quindi che la marzianità si attiva con la lista di rimedi naturali “fai-da-te”, per rendere l’operazione economica e alla portata di tutti.

6 rimedi naturali per rinforzare i capelli
Rinforzare i capelli con rimedi naturali e fai da te è facile e alla portata di tutte noi, specialmente se si conoscono le giuste dritte da seguire.
Prendiamo nota di questi consigli: metterne in pratica più d’uno, insieme all’utilizzo di buoni prodotti per la detersione e il condizionamento, potrà aiutarci a rimettere il sesto l’unico pelo non superfluo che vogliamo vedere bello rigoglioso!!!

1) La maschera alla birra
Ricettina facile: con un composto di 30 ml di acqua, 35 ml di birra, 1 cucchiaio di aceto e 10 ml di succo di limone è possibile creare una maschera nutritiva e rinforzante da far agire direttamente sul cuoio capelluto e lungo le lunghezze, in modo da rinvigorire anche le radici. Questo composto deve essere prima portato a cottura (80°C) e poi fatto raffreddare fino a raggiungere i 30°C (sì, il termometro da cucina non serve solo per il temperaggio del cioccolato!), aggiungendo alla fine anche 5 gocce di olio essenziale di rosmarino, così da stimolare la circolazione e aiutare i capelli a crescere più rapidamente.

2) La famosa federa di seta
Tutte sanno della sua esistenza ma tante ignorano le ragioni che l’hanno fatta entrare nel mito. Rivestendo di seta il cuscino con cui si è soliti dormire la notte, si dà modo alla chioma di non perdere i propri oli naturali. Il solito cotone, invece, a contatto con i capelli, tende a prosciugarli dei loro grassi buoni, privandoli della possibilità di mantenersi nutriti e belli.

3) L’alimentazione
Seguire una dieta equilibrata aiuta i capelli a rimanere in salute (e aiuta anche per tante altre cose ma… il pacco da giù non sempre aiuta!). Vitamine e sali minerali, proteine e omega 3, aiutano i capelli che tendono a cadere e spezzarsi a ritrovare forza. Importante anche l’assunzione di biotina (Vitamina B7 o H) che aiuta lo sviluppo della cheratina, facilmente assunta consumando tuorlo d’uovo, noci, banane, lievito di birra, agrumi e cereali integrali. Benefica anche la Vitamina E, presente soprattutto negli oli vegetali e nelle mandorle.

4) Massaggio al cuoio capelluto
Migliorare la circolazione sanguigna rinforza i capelli e farlo è semplicissimo, basta massaggiare la testa prima dello shampoo con dell’olio di oliva. Un trattamento non solo benefico ma anche rilassante, specialmente se qualche amico/a ci aiuta ad eseguirlo. L’azione benefica sarà tangibile dopo poche applicazioni.

5) L’henné
L’henné, ovvero la polvere che si ricava dalle piante litracee, non ha solo il pregio di colorare i capelli, ma anche di rinvigorirli. L’utilizzo perfetto è in sinergia con il limone: applicati insieme sul cuoio capelluto e tenuti in posa sotto una pellicola trasparente da cucina funzioneranno come linfa di nuova vita.

6) Sciogli le trecce ai cavalli
Bisognerebbe evitare di legare spesso i capelli, specialmente tenendoli in posizioni scomode e stretti da lacci elastici molto tesi. La coda di cavallo ad esempio tende a indebolire i capelli e a soffocare il cuoio capelluto, meglio farla solo in occasioni particolari, in casi di vera necessità tipo bad hair day, utilizzando preferibilmente un elastico morbido e ricoperto di stoffa come lo scrunchie.

Hai fatto il pieno coi rimedi naturali che possono rendere i capelli più belli e rinvigoriti ma vuoi scovare altri consigli beauty per la chioma?
Leggi anche l’articolo dedicato ai migliori shampoo low poo!