Tutti pronti ad addobbare per il Natale? Ah no, c’è prima da affrontare la questione decorazione della casa per l’autunno.
Per quanto ormai sia risaputo il mio amore per il Natale, non vorrei mai saltare questo magnifico periodo dell’anno: foglie che scricchiolano sotto i piedi, torte di mele e finalmente tutte le tisanine che erano in letargo tornano a dettare legge in dispensa.
Ma la casa è pronta ad affrontare questo cambiamento di stagione?
Ci meritiamo un ambiente cozy e coccoloso per accogliere i primi freddi e farci sentire nativi di Stars Hollow. Vi ricordate quando al principio dell’autunno appendevano le ghirlande di foglie arancioni e posizionavano zucche in giro per la città?
Ecco, con questo post entrerete in quel preciso istante… adesso!

Rimbocchiamoci le maniche, facciamo fare la muta alle nostre quattro mura e dedichiamoci alla decorazione della casa per l’autunno!
I toni della terra
Cambiare le decorazioni della casa da una stagione all’altra può sembrare una sfida, soprattutto di carattere economico, e invece vi stupirà scoprire che, con qualche piccolo acquisto mirato, si possono creare meraviglie.

Basta cominciare da un vaso, dei fiori secchi (tante pampas) e qualche zucca decorativa.
Si dice che dal principio di settembre in poi, gli incidenti stradali con macchine ferme sul ciglio strada per raccolta furtiva di pampas aumentino del 110 %!
Non ci credete? Quindi mi dite che tutte le pampas che avete in casa sono comprate?!
Io non resisto: se vedo delle piume della pampa incustodite devo fermarmi e reciderle. Con le prime piogge sfioriranno e sarebbe un peccato lasciarle lì. Chiamatemi la Loupin delle pampas.
Vaso di vetro marrone | H&M Home Fiori secchi | Colvin
Zucche decorative | Loberon Pampas | Colvin
Il marrone è il nuovo grigio. Tutti gli accenti dai toni freddi sono diretti nella direzione opposta.
Marrone, tortora, verde e compari stanno tornando di gran moda e non c’è momento migliore dell’autunno per introdurre questi colori. Bisogna riscaldare gli spazi e sì, va bene la stufa ma anche l’occhio vuole la sua parte.

Copripiumino | H&M Home Tappeto in rattan | Casa Shops
Da dove partire, quindi?
Parti dal letto e ravvivalo con una copertura dalle tinte desaturate e con lenzuola ricamate.
Zara Home, in questa stagione, ci ispira coi pizzi delle nonne dal sapore provenzale. Sentite una che da giovane non ne voleva sapere di ricami e che adesso ne va a caccia: fatevi una passeggiata a casa della nonna e depredatela della biancheria.


Divano, non ti avevo dimenticato
Il divano non deve soffrire: “nessuno può mettere il divano in un angolo” (semi cit.).
In estate lo abbiamo abbandonato, ci siamo dimenticati dei suoi caldi abbracci e adesso pretendiamo ci inghiottisca mentre ci spariamo una puntata (ok, una stagione) di Friends. Prendiamocene cura, perbacco!
Serve un plaid cicciotto e dalle trame morbide e tanti cuscini di piuma d’oca. In coordinato, ovvio.

Coperta di ciniglia a quadri | Zara Home Plaid in ciniglia | H&M Home
Per la libreria, o la scrivania, una letter board con una “to do list” (o un messaggio) autunnale, dei vasi dai colori tenui da riempire con delle foglie, delle castagne matte raccolte nei giardinetti comunali e una bottiglia di sidro di mele (alcolico).
@letterfolk @b.ethanygrace
Vaso a bolle | H&M Home
Fiori freschi anche in autunno?
Soprattutto in autunno, che è la stagione del Garofano, dell’Amaryllis, della Zinnia e della Dalia (oh, quanto amo la Dalia!).

Anche le piante dai fiori sui toni dell’arancione sono gettonatissime e, accompagnate da candele profumate, sono un must have!
Per conoscere tutti i marchi di candele degni di nota clicca qui e leggi il post marziano dedicato!

Anche il canovaccio fa la sua parte | H&M Home Begonia | Leroy Merlin
Il Blu, il Malva e il Verdone
Quando andava di moda il bianco, tutte ad affannarci a ridipingere e ad eliminare il superfluo perché, dopo l’ondata shabby chic, volevamo assolutamente passare allo stile nordico. Mie care, è tempo di cambiare ancora.
Il look completamente bianco delle case dal gusto scandinavo sta per finire nel dimenticatoio. Dobbiamo cominciare a riportare il colore nelle nostre case.


L’autunno può essere un buon periodo per cominciare a pensare al cambiamento perché si è propensi ad aggiungere oggettistica colorata per riscaldare l’ambiente (d’estate tendiamo ad eliminare il superfluo, no?).
Copricuscino ricamato | H&M Home
Sostituire il paralume può cambiare totalmente l’atmosfera di un ambiente | Maisons du Monde Tovaglia intessuta | Maisons du Monde
Se vi dicessi DIY o fai da te? Non è difficile dipingere una parete, mi credete sulla parola?
Ecco, la parete dietro il divano potrebbe essere un bel punto di partenza: dipingere e proseguire con l’aggiunta di qualche piccolo pezzo d’arredo nelle tonalità del blu vellutato, del malva sorprendente e del verdone amicone.

Cuscino in velluto | Coin Casa Cuscino con frange | Coin Casa
Decorare coi fiori stampati
Il floreale è una grande tendenza stagionale di questo autunno. In realtà decorare con i fiori non è mai passato di moda ma dal tropicale al provenzale l’oscillazione floreale è ampissima. I cuscini per il divano con stampe e motivi floreali sono un ottimo modo per conferire un aspetto raccolto al tuo spazio, un po’ nostalgico e vintage. Abbonda coi cuscini.

Telo a stampa autunnale (c’è anche blu) | Coin Casa

We are Golden
L’oro non ci abbandonerà facilmente (per fortuna aggiungerei, perché ho tantissimi dettagli dorati e non sono pronta a liberarmene). Diciamo oro ma intendiamo dorato, ottone e finiture scintillanti. Ci sono tantissimi modi per aggiungere un tocco “regale” e a volte eccentrico al tuo arredamento con le cornici, i pomelli e i candelieri.
Si posizionano in tutta casa e creano quel fil rouge che impreziosisce e non banalizza, provare per credere.

Zucca in vetro | Amazon Cornice | Zara Home
Aggiungi il giusto profumo, la giusta luce e qualche specchio in punti strategici e l’atmosfera è servita.
Specchio | Ikea Porta candela | Casa Shops
Toni e texture calde del legno
Dal rattan alla corda, calde trame di legno, un’accogliente candela autunnale e una pila di riviste o libri. Per armonizzare volumi diversi basta rivolgere la costa del libro verso l’interno e nasconderla dalla vista per mimetizzare i colori differenti e dare risalto alle pagine ingiallite.

La decorazione della casa per l’autunno è una questione seria, non bisogna di certo aspettare Natale per cominciare a svuotare i mercatini. L’acquisto più mirato che posso consigliarvi e quello di libri antichi, vintage e dall’odore polveroso che non deluderanno mai la curiosità dei vostri ospiti e decoreranno più di qualsiasi altra cosa.
Candelabro | Westwing Now Specchio in legno | Zara Home
Dalla decorazione della casa d’autunno ad Halloween
Passato settembre, Halloween è dietro l’angolo.
Per gli appassionati del genere non servono consigli ma per coloro che non si sono mai approcciati alla festa delle streghe qualche consiglio decorativo sento di doverlo dare.
lovelylukylife.com Pipistrelli 3D da parete | Amazon
Ricordate che Halloween apre le porte al Natale e coinvolge la famiglia in un’atmosfera festiva che si concluderà direttamente con l’epifania. Se fossi in voi ci penserei a festeggiarlo, vedrete poi il divertimento.
ladydecluttered.com Teschio oro | Maisond du Monde

Aggiungi qualche piccola decorazione in casa e vivi un felice autunno domestico!