È il meteo che lo dice, eh: si fa l’autunno, le lancette tornano indietro di un’ora, s’accorciano le giornate, piove, ma chi c’ha voglia di uscire… e scattano immantinente le migliori idee domestiche del periodo: il cambio armadio e la voglia di decorare una parete.
Se sulla prima siamo già operativi dai primi del mese, complice lo spazio da ritrovare per far posto al nuovo shopping selvaggio o per recuperare qualche euro su non-lo-mӔtti?-mӔttilo-in-vendita!, sulla seconda controlliamo maggiormente l’istinto in attesa dell’idea sfavillante che potrebbe essere tra queste.

Trova ispirazione tra queste idee per decorare la tua parete!
1) Il fotomurale personalizzato: la tua foto su una parete di casa
Perennemente turbata dalla lingua italiana che si bulla di noi facendoci dire carta da parati anziché carta da pareti ecco che, tra tutte le idee di decorazione dei muri affini alla tematica, si accende l’opzione sul fotomurale personalizzato col supporto gratuito degli editor esperti.
Occhio all’idea: perché, se rivestire un’intera parete con una foto del proprio matrimonio può sembrare un tantino hardcore, utilizzare quel bellissimo scatto del bosco di conifere alpino della scorsa estate o quello dell’alba a Filicudi può rendere un ambiente davvero suggestivo e originale.
È una bellissima soluzione anche per gli illustratori e per i graphic designer, per chi lo è e per chi ne apprezza i lavori tanto da metterli direttamente sul proprio muro di casa, decorando la zona lettura del salotto, i corridoi (troppo spesso trascurati) o la cameretta dei bambini.



2) L’opera d’arte fai da te
Dice il saggio che tiene la contabilità: “i colori buoni costano, eh!”. Se avete recentemente dipinto i muri facendovi consigliare una buona pittura ve ne sarete resi conto (e infatti qui c’è un’altra idea per decorare una parete comprando meno vernice!) e la stessa cosa vale per i colori a olio, le tempere e gli acquerelli che occorrono per dipingere un quadro.
È il momento buono per tirare fuori gli amabili resti del liceo artistico o delle scuole medie: c’è ancora qualcosa che si può salvare? Lo integriamo con qualche tubetto nuovo e lasciamo andare la fantasia su una tela per creare il proprio quadro astratto fai da te. Lo so che il libro Lo potevo fare anch’io smentisce le dicerie sull’arte contemporanea ma… se proprio la nostra opera non meriterà un’esposizione al MAXXI di Roma, potrà almeno trovare la gloria nel soggiorno di casa.

3) Le decorazioni in 3D con l’appeso
Cornici, mensole e specchi sono le prime cose che ci vengono in mente da appendere alla parete ma possiamo sfruttare la terza dimensione per decorare con altri tipi di oggetti in modo insolito ed estroso. Come trovare l’ispirazione? Pensando a qualcosa che racconti di noi. Hai mai pensato di appendere il tuo hobby o la tua collezione? Va da sé che è bene agire sempre con moderazione e con gusto per evitare il remake di Sepolti in casa ma ecco alcune idee:
- Le patite del crochet potranno realizzare un quadrato formato da 9 presine granny tutte colorate, magari proprio sopra la poltrona in velluto sulla quale si accucciano a sferruzzare.
- Si possono appendere le copertine dei vinili più belli: anche se non ne facciamo una collezione e anche se non abbiamo un giradischi possiamo girare nei mercatini dell’usato alla ricerca delle canzoni più significative della nostra vita e dichiarare così la nostra passione per la musica.
- Chi fa origami può decorare la parete con delle forme tutte uguali ma in colori e dimensioni diverse, oppure tutte diverse ma nella stessa gamma cromatica.
- Passione astrologia? Bastano dei chiodini e un filo nero o colorato per riprodurre la costellazione del proprio segno zodiacale.
- Tornano in auge i piatti appesi: bellissimi quelli colorati delle nostre ceramiche artigianali italiane oppure quelli inglesi sui toni del blu, del bordeaux, del verde o del marrone. Scegliamo i colori in base allo stile del nostro arredo e durante l’anno possiamo anche cambiarli per abbinarli ai cuscini e ad altri elementi decorativi.
(Hai già letto il post della marziana Ilaria su come decorare la casa in autunno?).
Gli origami che si combinano geometricamente @kingkongdesign








4) I poster
L’argomento poster, stampe e quadri è un tema molto ricorrente qui su Marte, tanto che al link appena messo potete trovare consigli per la disposizione delle cornici, gli shop online con i poster delle mostre d’arte che fanno tanto stile e idee varie per realizzare una parete in stile massimalista. Perché il muro bianco c’ha stufato.




5) La boiserie
Egregiamente citata dal Marchese del Grillo in uno degli spezzoni più indimenticabili del film, la boiserie è una rifinitura murale costituita da pannelli di legno intarsiati che adocchiamo spesso nei recenti progetti di interior design chic. Se originariamente veniva realizzata solo nel colore del legno, oggi, per adattarsi ai vari stili d’arredo, viene proposta bianca o anche colorata, a parete intera oppure a mezza parete, creando un contrasto cromatico col restante muro per dare più appeal decorativo.






Questo post ti è stato di ispirazione e ti sono già venute nuove idee per decorare una parete di casa tua? Il nostro razzo marziano vola di felicità!
Se invece la pigrizia prende il sopravvento don’t worry: plaid, divano, biscotti e continua a leggere Vita su Marte!