Chiudete gli occhi.
È la fine del 2009 e state facendo il conto alla rovescia. Tra poco Abercrombie & Fitch finalmente aprirà a Milano. Il vostro unico e solo pensiero è esplorare quelle stanze buie e profumatissime, parlare con commessi che sembrano modelli e che girano a torso nudo anche con la neve, ma soprattutto comprare una camicia di flanella da boscaiolo. Va tutto bene.
Torniamo a noi: siamo nel 2021, dobbiamo affrontare l’autunno e la redazione ha pronta per voi una serie di look con la camicia di flanella, che pare essere tra le ultime tendenze del momento.
Non saremo i modelli gnocchi di Abercrombie, lo capisco, ma dateci retta.

Look camicia di flanella: cominciamo dalle basi e dalla lavatrice
La camicia di flanella è uno dei must have per l’inverno: è calda e confortevole e soprattutto si possono creare tantissimi outfit. È più soffice e isolante del cotone, perché composta da piccoli peletti, che la rendono morbidissima e calda.
Mi raccomando: che non vi venga in mente di lavarla ad alte temperature, altrimenti si trasformerà in carta vetrata. Lavatrice okay, ma con un programma per delicati. Benissimo invece l’asciugatrice.
Sul mercato ne esistono tantissimi modelli e colori, ma il più diffuso è quello tradizionale, a scacchi. Per capirci, quella da boscaiolo.
@cbstyled @cbstyled

Diamo quindi per assodato che non si tratta di un capo da usare in occasioni formali, ma più che altro per il tempo libero e per l’attività all’aperto (per esempio in montagna) a contatto con la natura.
No cari amici maschietti che ci state leggendo, la camicia a quadri NON si mette ai matrimoni. ENNE O.

Jeans e camicia di flanella è sempre un sì
Che sia a quadri, scozzese, o tinta unita, un grande classico è portarla abbinata ai jeans, blu, neri o grigi. Può essere lasciata aperta, sopra una t-shirt bianca o nera, oppure chiusa e abbottonata che fa molto hamish e ci piace sempre.
Se le temperature scendono si può mettere sopra un lupetto a costine o un dolcevita a contrasto o abbinarla a un cardigan pesante.
Non è mai “troppo sportiva” se valorizzata con gli accessori giusti, ma può essere l’ideale per una passeggiata nella natura o per portare a spasso i nostri amici a quattro zampe.

@stylefavourite @tanyafosterblog

@holajoannekennedy @lifebybaneet
Un look con la camicia di flanella da uomo. Perché no?
Come insegnano le star di Hollywood, un’ottima alternativa è la solita ruberia nell’armadio dei nostri mariti, fidanzati, amici e portinai di fiducia. La camicia di flanella oversize è comoda, calda e soprattutto darà al vostro look quell’effetto “mi sono messa addosso la prima cosa che ho trovato”, che è sempre adorabile.
Qualora siate sprovviste di un “maschio di riferimento”, una camicia di flanella da donna di qualche taglia in più è sempre un’ottima idea.
@july_venezia @wearwithgenes
Per capire a colpo sicuro se si tratta di una camicia da uomo o da donna comunque potete controllare la posizione dei bottoni: in quelle da donna sono sulla sinistra, su quelli da uomo invece sulla destra. È un piccolo trucco, che però può tornarvi utile anche durante lo shopping!

@deathbyelocutionblog @h&m
La shirt jacket che si riconferma un trend!
Se siete alla ricerca di un capospalla che si ispira agli anni Novanta, comodo e che tiene caldo in vista delle fredde giornate di novembre e dicembre, la giacca camicia o shirt jacket è proprio quello che fa per voi!
Il modello più diffuso e più in stile Dawson’s Creek è quello che strizza l’occhio alle camicie di flanella a quadrettoni, ampio e con bei bottoni e tascone in vista.
Si abbina benissimo con i jeans, le gonne, lunghe o corte, e gli anfibi per quel tocco grunge che non guasta mai.
Se non siete tipe da cappotto o piumino, può essere una valida alternativa!

@zara @zara

@shoplindsey @zara
Voglia di shopping autunnale?
Continua a leggere il blog!