Il tempo va, passano le ore e ci ritroviamo catapultate in un batter d’occhio dal bikini-mood al dover sbrogliare la matassa dei trend che saranno di moda in questo autunno inverno. Un lavoraccio, soprattutto se lo abbiniamo al pensiero del cambio armadio che incombe sulle nostre teste come la spada di Damocle.
Ma per fortuna le stelle parlano chiaro, nel vostro segno c’è Marte a favore: su cosa indossare nella nuova stagione vi chiarirà le idee, illustrandovi su quali trend puntare.
Il denominatore comune, come declarato dalle sfilate, è quello di un’eleganza moderna, che coniuga le silhouette del passato con gli azzardi sobrietà tipici del nostro tempo. Un continuo e armonico gioco a ping pong tra lo stile minimal e quello futuristico.
Ma tradotto in soldoni? Abbandono i giri di parole altisonanti e mi calo nel pieno del discorso…
Ecco la guida marziana per la moda d’autunno (e inverno)
Se per il cambio armadio e il conseguente riordino in vista della stagione invernale non posso esservi d’aiuto (ma sappiate che su Marte orbita un post dedicato ad alcuni libri interessanti sull’arte del fare ordine), per i consigli moda sono piuttosto ferrata.
Partiamo dai colori must have. Quali sono?

Ci si alterna tra colori neutri e passe-partout, come Il nero, il panna, il caramello (visto nelle sfilate di Louis Vuitton e Sportmax) o il bianco (proposto da Hermès) e tra colori sempre sobri, ma più decisi: lilla, rosso e, soprattutto, il verde. E poi, qua e là, qualche sprazzo di arancione. Una palette interessante, che regala margine di manovra anche alle amanti dell’armocromia che non vogliono rinunciare ai fashion trend stagionali.
@portermagazine @portermagazine
Per quanto riguarda il verde, come ci ha spiegato la marziana Camilla, è proprio il caso di parlare di green power, dato che è in assoluto il colore più alla moda del 2021. Avete già letto l’articolo dedicato?

Tailleur coordinato | @artdealer.journal @zalando
Viva le fantasie, anche loro sono irrinunciabili per la moda d’autunno

Non solo mood monocromatico. Per questo autunno-inverno, la moda abbraccia anche le fantasie e le stampe. La variante bouclé e damascata è la novità di stagione, ma via libera anche alle più classiche e intramontabili. Assolutamente da tenere a mente è la fantasia check, o tartan, e lo stile tapestry, caratterizzato da stampe o lavorazioni che ricordano la tappezzeria in voga negli anni ’70 e ’80, come possiamo dedurre riguardando la sfilata ACNE, per esempio.





Dove vai, se il logo non ce l’hai
Gucci Fall Winter 2021-2022 fashion show ‘Gucci Aria’ Stivale Superga | @eleonoracarisi ELLE U.S. September 2021
La logo mania impazza nella moda d’autunno e, più in generale, tra i trend imprescindibili di tutta la moda del periodo. La tendenza all’uso smodato di marchi grafici aziendali come elemento decorativo è una delle cifre distintive dei look avvistati ultimamente on e offline.
Capifila di questo stile sono, da sempre, Gucci, Fendi e Louis Vuitton, maestri del genere. Ma si sono aggiunti molti sul carrozzone, come MaxMara, Balmain, Celine e tantissimi altri. Insomma, l’imperativo modaiolo è chiaro: mai più senza logo, almeno per la moda di questa stagione 2021.
Gucci Fall Winter 2021-2022 fashion show ‘Gucci Aria’ (April 15, 2021) Balmain Fall Winter 2021-2022 fashion show at Paris Fashion Week @chiaraferragni @nettiweber
I tagli sartoriali per la moda d’autunno restano una certezza

Poiché in incipit di articolo vi abbiamo parlato di quanto fondamentale sarà l’eleganza, interpretata in chiave moderna e urbana, di certo uno dei cavalli di battaglia è il tema della sartorialità.

I capi principe della stagione sono indubbiamente il blazer e il soprabito. Ma il mood sartoriale abbraccia a tutto tondo i look autunnali. Vogue ci parla addirittura di un “ritorno alle divise urbane” (termine che ho amato, n.d.r.) composte da pezzi classici e rigorosamente sartoriali, dal cappotto over alla gonna plissé, passando per il pantalone.
Tutti capi che sono anche alla base di un perfetto look da ufficio: in questo caso vi mancherebbe solo di trovare la borsa ideale da abbinarci, ma avevo scritto un post proprio a riguardo qualche tempo fa.
Brunello Cucinelli Fall Winter 2021-2022 collection lookbook @blaze_milano @hebe_studio @eleonoracarisi
Vi lancio un piccolo alert shopping: andate a vedere il sito del brand Ottod’Ame, c’è una sezione interamente dedicata ai completi sartoriali.

Voglia di tornare sulle piste da sci? Prepariamoci al momento con un look da après ski

In antitesi con il mood sartoriale (ma forse è solo l’altra faccia della stessa medaglia), c’è un trend più sportivo e “comfy”, fatto di maxi pull colorati e maglioni over che richiamano quelli indossati sulle piste da sci, tra un bombardino e un vin brûlé.
Lo stile alpino, o da après ski, sarà una certezza per essere alla moda, in tutta comodità.
Se aggiungete al vostro outfit un paio di jeans otterrete per un look casual e comodo ma… avete pensato a giocare sui contrasti e sugli accessori? Potreste ottenere un look sbarazzino e inedito se al vostro maglione alpino abbinate una maxi collana o degli orecchini vistosi. Non sottovalutiamo la forza della bigiotteria chic per personalizzare i nostri look.
Gilet jacquard | @andotherstories Maglione dolcevita | MC2 Saint Barth
In linea con questa tendenza ci sono i famosi maglioni di MC2 Saint Barth, li conoscete? Potrebbe essere la scusa giusta per accaparrarvene uno: sono talmente iconici e irriverenti che trascendono tutte le mode.
Per le vacanze in montagna il brand è un must.
Un’altra presenza irriducibile dello stile après ski è lui, il piumino!

Per molte è un odi et amo la liaison con il piumino, ma così detta legge la moda fall winter. Miu Miu docet.
Voi da che parte state?
@portermagazine Maxi piumino eco | Max&Co.
Coordinati o vestiti di maglia: c’è un mood cozy nella moda autunno

Gli abiti e i tessuti in maglia sono sempre una certezza. Più che una moda possiamo annoverarli tra i classici da tenere sempre in guardaroba. Comodi, caldi, avvolgenti e femminili.
E quando vi dico maglia, non pensate solo al solito gettonatissimo maglione, con la maglia si può fare di tutto, compresi body e vestiti, anche sexy, da sfoggiare magari perfino la sera.
Alcuni esempi? Salvatore Ferragamo, Altuzarra, Ulla Johnson, Miu Miu, Chloè.
Top corto a costine e Pantaloni in maglia fine di misto viscosa by H&M | @alannanicolex Abito in maglia a coste di H&M | @waityouneedthis Vestito in maglia con bottoni by Mango | @tamumcpherson Abito in maglia con spacco | Mango
E la sottoveste usata come vestito dove la mettiamo?

Un look che spopola ormai ovunque, sempre di grande effetto: lo slip dress resta una conferma anche per questa stagione. Sexy ma al tempo stesso easy, con le sue linee accompagna le forme del corpo in una silhouette affusolata e, se abbinato nel modo giusto, è un ottimo alleato per il vostro outfit.
Vi consiglio di sbirciare la collezione di Zara: ha proposto tantissimi modelli.

Cut out mania

Cut out letteralmente significa ritaglio, ed è proprio qui che sta l’essenza di uno dei trend più in voga della stagione. Si tratta di capi caratterizzati da strategiche aperture e spacchi, ritagliati con maestria e maliziosa sapienza, per un effetto “vedo non vedo” che va a spezzare la monotonia di un capo altrimenti banale classico. Questi sexy ritagli danno vita a interessanti (a)simmetrie che sono assolutamente da non sottovalutare.
Inoltre in sfilata lo abbiamo visto, tra gli altri, da Ashley Williams, Gucci, Proenza Schouler, Givenchy.
Abito con collo halter e cut out | Zara Tubino slim con scollo squadrato e apertura sulla schiena | Zara Vestito midi con aperture tattiche | Zara

In più, parente del cut out, è la tendenza cropped, che abbiamo visto caratterizzerà soprattutto i blazer (ma non solo)

E per finire… Per la moda dell’autunno e inverno non può mancare il mood fluffy, da pelouche
Per concludere con stile e morbidezza, eccoci arrivate a uno dei trend che più amo. Via libera a qualsiasi tipo di faux fur dai capispalla fluffy, alle stole in pelliccia sintetica e chi più ne ha più ne metta. E in un batter d’occhio saremo fashion sì, ma anche al caldo, carine e coccolose come gli animaletti di Madagascar.

Ma ci siamo dimenticate qualcosa di fondamentale per Marte…
Il Bling Bling mood: purché sbrilluccichi, va bene.

Ecco a voi la chicca finale: il bling-bling mood. Lo sbrilluccichìo sarà di gran scena nella moda autunno-inverno 2021. La scusa perfetta per addobbarsi in ogni occasione come alberi di natale per splendere: dai tessuti brillanti come il lurex, alle paillettes, passando per gli accessori scintillanti impreziositi da swarovski, tutto è concesso.
Borsetta morbida | Ca&Lou Décolleté con finitura lucida e punta | Mango

Il nostro viaggio alla scoperta dei trend stagionali si conclude qui…
Ma se non siete ancora sazie di post moda… Rimanete a navigare su Marte!

2 Commenti
Quante belle idee! Mi piace tutto, a parte i loghi in generale e il cut out su di me in particolare (autunno-inverno = freddo ?)
Molto contenta Monica che ti sia piaciuto il post! I loghi sono strong come mood, ma magari su un accessorio diventano gestibili!