Siamo a novembre. Il cambio degli armadi è ormai cosa fatta, quindi è giunto il momento di stilare la lista delle cose che ci mancano per affrontare i prossimi mesi. Perché quindi non cominciare dalle borse?
Ecco pronta per voi una selezione di quindici borse da comprare per l’autunno/inverno 2021 per tutti i gusti. Troverete pattern, colori fluo, pelle e grandi sogni. Del resto, non manca poi molto a Natale.

Cosa vuole la moda per le borse di questa stagione
(E cosa vogliamo noi, of course!)
1. La borsa con catena di Zara
Disponibile in due taglie, questa borsa altro non è che una Cassette di Bottega Veneta che non ci ha creduto abbastanza.
Lo so bene che non sono la stessa cosa, ma fortunatamente nemmeno il prezzo è quello. Se quindi volete togliervi lo sfizio della borsa imbottita, osando con il colore e senza spendere una fortuna, questa è la borsa che fa per voi.
Perché in verde? La marziana Camilla ce l’ha raccontato qui.

↓ @zara ↑
2. La Puffy Tote di Arket
Rimaniamo in tema di imbottiture e colori pazzi, ma questa volta in sapore nordico, con la Puffy Tote di Arket che, tra le borse da comprare consigliate in questo articolo, è in cima alla mia lista dei desideri.
Basta con il nero, il marrone e il grigio per l’inverno: diamoci alla pazza gioia con un po’ di colore. È molto pratica, perché può essere portata a mano e a tracolla. In aggiunta a questo, è anche green. È realizzata infatti con un filato in poliestere riciclato ottenuto da bottiglie di plastica usate, con una particolare attenzione nella riduzione dell’utilizzo di materie prime a base di petrolio.
@arket @arket

3. La Diana Bag di The Drop
Piccola ma capiente e con una grande personalità. The Drop, di cui abbiamo già parlato sul blog, come sempre regala soddisfazioni.
Disponibile in tantissimi colori, tra cui un bellissimo rosso, è la borsa giusta se siete alla ricerca di un mix di eleganza e praticità. Portata a mano infatti è un omaggio alle borsette da signora degli anni Cinquanta, mentre a tracolla permette di raggiungere facilmente cellulare e documenti, senza che si perdano nei meandri delle borse enormi.

4. La shopper color crema di Cos
Questa shopper è perfetta perché di fatto è una quattro stagioni. Potete usarla sempre, anche per la spesa, la palestra o lo yoga. È dotata di zip, il che la rende più sicura delle solite shopper. La trovate anche in nero, ma fidatevi di me e non perdetevi questo color crema.
@cos @cos
5. La Never Without bag di Coccinelle
Per me questo è un grande amore. Ce l’ho nella versione estiva, che adoro, e ho acquistato anche la versione invernale in una fantastica fantasia tipo tappezzeria della nonna. È disponibile in due misure e in diverse varianti di materiale e colore: in velluto trapuntato, in tessuto effetto shearling e jacquard. Il suo punto di forza è la capienza, quindi è ottima anche per l’ufficio o l’università.

6. La Demi-lune di A.P.C.
Tra le borse da comprare non poteva mancare questo modello di A.P.C. di cui vi ho raccontato anche nell’articolo dedicato allo stile delle ragazze francesi. Incarna le qualità che secondo me andrebbero ricercate quando si acquista una borsa: è sobria, chic, senza tempo ma cool.
Devo aggiungere altro? D’accordo. È disponibile in moltissimi colori, come i classici marrone cuoio, verde petrolio, tortora, nero ma anche arancione, terra bruciata e rosso fragola. Si può optare per la pelle liscia, martellata o effetto coccodrillo. A voi la scelta!


7. La Flyer Crispy di Frenzlauer | Mija
Frenzlauer è sinonimo di qualità, eleganza e di un design raffinato, che non stanca mai.
Una delle ultime nate è la Flyer Crispy, frutto della collaborazione con la direttrice creativa parigina Mirjam Flatau, conosciuta come Mija. Questa borsa unisce un design nordico alla qualità della pelle italiana, che rappresenta quello che “ogni donna indosserebbe ogni giorno”. Vi piace? Secondo me hanno fatto centro.


8. La Tote di NO/AN
Forme minimaliste e palette di colori che si limita al nude, nero, verde oliva, burgundy e terracotta: questa è la ricetta del successo del brand finlandese NO/AN.
L’iconica Tote bag ha doppi manici e anche una busta interna in pelle che può essere staccata e indossata come tracollina. Due borse in una!
La chicca: NO/AN fa realizzare tutti i suoi prodotti a mano in un atelier a conduzione familiare in Portogallo. Ogni Tote è firmata dall’artigiano che l’ha realizzata dall’inizio alla fine.

9. La Baby Cush di By Far
Iconico modello di By Far, dotato di catena, non è particolarmente capiente, ma è molto sfiziosa, quindi merita di diritto di entrare tra le borse da comprare per l’autunno inverno. Di fatto, è poco più di un portafogli: contiene telefono, carte di credito, cuffiette e chiavi di casa. Mettiamola così, di sicuro non rischiate di perdere nulla.
Per questo inverno la Baby Cush è stata presentata in una nuova veste, con il monogram BF, inciso sulla pelle scamosciata, segno che ormai la tendenza del logo in vista è tornata, più cattiva di Voldemort dopo il torneo Tre Maghi. Cosa ne pensate?

10. La Distorted Bag di Acne Studios
La borsa giorno più bella che abbia visto ultimamente. Ecco come vi riassumo questo mix di linee nette quasi spigolose e colori interessantissimi.
Economica? Assolutamente no. Venderei il rene destro per la versione color cognac? Assolutamente sì.
Borse da comprare o da sognare?
Come si dice? Se si sogna, bisogna farlo in grande. Mai stata più d’accordo. Ecco perché le ultime cinque borse da comprare per l’autunno/inverno 2021 ve le presento con la solennità con cui Martin Luther King disse “I have a dream”.
Raga, si scherza ovviamente, ma nel Mulino che vorrei sicuramente ci sono queste borse.
11. La pochette Roma di Max Mara
Questa borsa celebra Roma e la storica boutique di Via dei Condotti. Il dettaglio che fa la differenza è la cerniera scultorea, con dettagli metallici. Contiene di tutto ed è morbidissima.


12. La Edith (rivisitata) di Chloé
Bella e impossibile. Pure sostenibile.
La rivisitazione di uno dei must have di Chloé, che è stata arricchita da frange, stoffe e motivi patchwork ricavati dagli avanzi della produzione delle collezione. Devo aggiungere altro?


13. La Trifolio di Ferragamo
Quando si dice che le dimensioni non contano spesso è una bugia, ma in questo caso è una sacrosanta verità. Piccola ma stupenda. Ferragamo ha realizzato la versione mini dell’iconica Trifolio, che non è mai stata più cool. Pensata per essere indossata da sola, oppure abbinata alla sua “mamma” più grande.
La palette di colori poi, pazzesca.
@ferragamo @ferragamo
14. La Caccetta Bag di Giuliva Heritage
L’ispirazione per questa scelta arriva dalla boss Gloria, che giustamente in un post Facebook si domanda cosa passi per la testa di chi dice che non saprebbe come spendere i soldi nel caso in cui diventasse milionario. Ecco, questa adorabile e pratica tracolla sarebbe un ottimo inizio!
@giulivaheritage @giulivaheritage
15. La borsa a triangolo di Prada
Utile? Ecco, proprio no. La vogliono tutti? Ovviamente. Sono andata a controllare in negozio e praticamente ci stanno a malapena le chiavi e le carte di credito.
Anche in questo caso pensata per essere abbinata a una borsa più grande, perché si sa, two gusti is meglio che one. Perché non dovrebbe valere per le borse?
A titolo informativo: alla stessa modica cifra (€ 1.700) potete aggiudicarvi anche la borsa di nappa con taschina triangolare, poco più piccola di quella di cui abbiamo parlato prima.
Coincidenze che la tag line della campagna pubblicitaria sia Play with feelings?! Io non credo.


Borse fatte.
Ora cliccate qui e pensate alle scarpe!