Lo scorso settembre, nella cornice fiorentina della Fortezza da Basso, si è tenuta Florence Trend 2021, la fiera dedicata all’oggettistica per la decorazione della casa, occasione di incontro tra i marchi dei produttori e i rivenditori che selezionano quello che noi troveremo nei negozi.
Una preziosa occasione per il rilancio delle attività del territorio nazionale che ha visto Firenze come luogo ideale per il collegamento tra le realtà del centro e del sud Italia.


Florence Trend Awards 2021
Proprio in questa occasione ho avuto l’onore di ricevere un premio per la mia attività social e blog nella quale diffondo sempre i valori e il pregio delle nostre realtà italiane: bellezze naturalistiche, meraviglie enogastronomiche, arte, cultura, artigianato e attività imprenditoriali che mezzo mondo ci invidia (e l’altro mezzo pure).
Ancora non me ne capacito: qui su Marte ci sono più di duemila (2.000!) articoli con la mia firma. Ma a salvarmi dalla fusione nucleare dei neuroni, da due anni a questa parte, ci sono le ragazze della Redazione Marziana che mi rendono molto orgogliosa e con le quali sono lieta di condividere gli onori di questo riconoscimento.
Ringrazio Florence Trend, ringrazio tutti e mi fermo qui perché potrei sfociare in un discorso delirante come quello di Valeria Bruni Tedeschi ai David di Donatello.

Ecco i 5 marchi di oggettistica, decorazione e articoli per la tavola e la casa intercettati dal Radar Marziano!
1) Kartos – Toscana Carte Pregiate
Se gli articoli di cancelleria e le carte da regalo (quelle belle che si possono usare anche per rivestire i cassetti e i libri) sono la vostra passione e fate vostra ogni carta pregiata con la grammatura, la cura e la manifattura di un tempo, allora potreste già conoscere le meraviglie di Kartos, un’eccellenza di artigianalità che si distingue per l’uso di vera polvere d’oro che rende uniche le loro produzioni made in Toscana.
Attenzione ad aprire lo shop online perché potremmo non uscirne vivi!



In occasione della fiera ho anche potuto ammirare dal vivo la collaborazione con Chiara @theamontegrappa – upcycling designer che dà una seconda vita ai materiali d’uso quotidiano – che ha realizzato una linea di gioielli per valorizzare le carte pregiate di Kartos. Il connubio tra la resina e la carta con la polvere d’oro rende i gioielli particolarmente lucenti nonché unici perché si possono personalizzare con i soggetti di Kartos preferiti.


2) Erbolinea Profumatori
Dalla Toscana facciamo un viaggio verso la Puglia per incontrare Erbolinea, produttori di fragranze uniche e persistenti, esperti di creazioni dalle piramidi olfattive che sprigionano profumi per la casa nei diffusori con bastoncini in pregiato bambù, nelle lampade catalitiche, spray, profumatori per il bucato e per l’auto.
Ma oltre il profumo c’è di più: Erbolinea unisce l’utile raffinatezza delle fragranze alla valorizzazione delle ceramiche artistiche di Grottaglie creando quindi dei veri e propri oggetti artistici decorativi. Bellissimi i diffusori a forma di pumo e quelli con la bottiglia in vetro e il tappo in ceramica con le altre forme tipiche dell’artigianato pugliese.
Siete alla ricerca di novità olfattive? Il mio naso si è innamorato delle fragranze Terrae e Mandarino e Vaniglia.




3) Tessuti di Toscana
Nello stand di Tessuti di Toscana ho provato attimi di gioia mentre mi raccontavano gli studi che hanno fatto per mettere a punto il tessuto Nuvola per realizzare tovaglie antimacchia e no stiro. No stiro, capite? E quello che mi ha sorpreso, è che sono riusciti a creare un tessuto del tutto simile in leggerezza e movimento a quelli delle tovaglie tradizionali, che dopo il primo lavaggio si rivelano morbide e fluide grazie a una trama speciale.
Specializzati nel tessile per la tavola, tra le proposte di Tessuti di Toscana c’è un’altra chicca: i canovacci in ramiè, una fibra 100% vegetale che veniva utilizzata anche per la realizzazione delle tuniche dei faraoni d’Egitto.
Tutto filato, tessuto e stampato in Toscana. C’è lo shop online, oppure si possono trovare i rivenditori più vicini a noi.




4) Royal Family
Il viaggio tra i marchi italiani di oggettistica per la casa avvistati a Florence Trend si sposta ora a Roma da Royal Family, azienda specializzata nella produzione di Sheffield da oltre trent’anni e che ha contribuito a far conoscere questo raffinato materiale in Italia.
Qui ho visto degli accessori per la tavola e delle chicche che rendono speciale e unica ogni apparecchiatura. La bellezza di realizzare una tavola opulenta con vassoi, sottopiatti, caraffe in sheffield e piatti in stile inglese che ci fanno sognare la vita royal che tutti noi meriteremmo, come le colazioni della Contessa di Sant’Erasmo del Paradiso delle Signore.
Per fortuna oggi questi materiali sono più accessibili che in passato.

Lo Sheffield moderno si realizza galvanizzando con l’argento degli oggetti in ottone ad alta percentuale di rame, ma è bellissimo leggere qui tutta la storia dello Sheffield.


5) Innovaliving
Terminiamo il viaggio in Brianza per incontrare Innovaliving, azienda che progetta elementi decorativi e complementi di arredo per la casa che si accordano con lo stile eclettico, urban, industriale e vintage.
Arredi, elementi di illuminazione, ceramiche, tessuti, quadri: molte ispirazioni che incontrano le tendenze più attuali e permettono contrasti cromatici e abbinamenti in palette.
Guardate il catalogo dei prodotti, molto probabilmente avevate già adocchiato qualche pezzo in un negozio per la casa o si qualche rivista d’arredamento.



L’attesa per la prossima edizione di Florence Trend è ancora lunga ma non mancherò di tenervi aggiornati.
Nel frattempo, la sezione Casa di Vita su Marte con tante altre ispirazioni vi aspetta!
4 Commenti
Grazie per la menzione nell’immagine.
Dovere e piacere Rosy! Torna presto a trovarci su Marte. 🙂
GRANDISSIMA Gloria, Regina Intergalattica di tutte le Marziane, e grandi ragazze tutte della redazione! Che brave, e che bello vedere questo riconoscimento! Nel mio piccolo posso confermare di aver gustato e apprezzato assai tutti i 2.000 e passa articoli di Gloria e tutti quelli pubblicati giornalmente. Insomma, un riconoscimento doveroso, e aggiungerei…uan spinta niente male all’economia del Belpaese, visto che i vostri consigli per l’acquisto sono una calamita la bancomat irreistibile.
BRAVISSIMEEEEEEEEEE!
Mamma mia Kiara, tu sei una marzianina da sempre e il tuo sostegno è sempre bellissimo, grazieeeeeee!!!