Ammettetelo Marzianine: anche quest’anno, come da tradizione, stavate aspettando il fatidico post sui migliori calendari dell’avvento 2021.
Ebbene, ora che siamo ufficialmente entrati in quel periodo dell’anno in cui è lecito e doveroso pensare al Natale, senza che si venga gettati sotto la gogna mediatica degli amici-grinch, eccovi accontentate. Cominciamo a pensare ai regali, alla to do list natalizia e prima di tutto ai nostri benamati calendari.
Sappiamo bene che ogni scusa è buona per concederci una coccola, figuriamoci se si parla del farci un regalo al giorno, per 24 giorni. E i calendari dell’avvento possono essere anche una simpatica idea regalo. (Io avrei qualche difficoltà, perché li vorrei tutti quanti per me, soprattutto se si parla di cioccolata, ma non entriamo nel personale).
Potreste anche pensare di creane uno voi, confezionandolo homemade con idee originali, diverse dal solito e riutilizzabili.
Anche se, ammettiamolo, quelli brandizzati hanno un fascino tutto loro. E visto che gli shop online sono già belli carichi, è l’ora di accaparrarci il nostro pezzo preferito. Che sia a tema beauty, food o spiritoso, sono sicura che Marte saprà darvi qualche dritta.
La selezione marziana dei Calendari dell’avvento 2021

La chicca è il calendario di Chanel. E tutti muti.

L’assoluta novità di quest’anno, anche se in chiave luxury, è sicuramente il desideratissimo calendario dell’avvento di Chanel. Fuoriclasse e fuori categoria, cercasi rene per acquistarlo.
Si tratta del N°5 Holiday Calendar: il primo Calendario Avvento della maison che ha deciso di continuare a celebrare i 100 anni del celeberrimo Chanel N°5 proprio con questa creazione. E tutti muti, anzi, zitti e buoni, pure i conti in banca. (Andate a vedere il prezzo!!!).
La sagoma è quella del profumo ma all’interno ci sono 27 prodotti iconici e edizioni limitate. Très chic come solo Chanel può essere.

Quello vegano, tutto da mangiare
@KoRo @KoRo
Lo sapete che esiste un calendario dell’avvento vegano, tutto da mangiare? Ci sono 24 spuntini vegani divertenti, con prelibatezze dolci o salate, croccanti o cremose, alla frutta secca o fresca. Si tratta di barrette ed energy balls e non solo: dietro alle finestrelle (anch’esse vegetali) ci sono anche frutta secca, snack salati e ingredienti per cucinare. Un’idea del brand KoRo.
Ma passiamo ora ai nostri cavalli di battaglia
La selezione dei calendari dell’avvento a tema Beauty
Un classico immancabile e che non stanca mai…
- SEPHORA COLLECTION Holiday Vibes: se c’è un prodotto da non perdere a Natale ogni anno, a mio parere, è questo! Ci sono 24 sorprese di bellezza targate Sephora (make-up, viso, corpo e accessori).
- ZALANDO Beauty: una selezione di minisize multibrand da cui è difficile non lasciarsi tentare, si passa dai prodotti make-up a quelli per la cura dei capelli targati Aveda.
- MAYBELLINE NEW YORK: da scegliere per provare tanti pezzi iconici di make-up che propone il brand.
- KIKO A Holiday Fable Advent Calendar: composto da 24 prodotti makeup e skincare in formato regular o mini ed imperdibili accessori dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.
- LANCOME: ci invita a seguire le stelle della felicità per momenti indimenticabili nel cuore di Parigi. La forma stessa del calendario è inequivocabile. Ci sono 24 pezzi tra prodotti skincare, make up e fragranze.
- L’OREAL: tutto l’essenziale per un trucco perfetto, include maschere per ciglia, ombretto, rossetto, crema per il viso, olio per la cura dei capelli e molto altro.
- ESSIE: per le amanti della manicure e delle unghie perfette.
- NYX Professional Makeup: un’altra proposta dall‘ottimo rapporto qualità-prezzo, fatta di 24 prodotti make-up irresistibili.
Ecco un altro suggerimento: il calendario di MAC
Parliamo invece di Skincare…
Un piccolo focus nel mare magnum del mondo beauty. Magari è la giusta occasione per sperimentare senza troppo impegno nuovi prodotti da introdurre nella routine di bellezza.
- L’ERBOLARIO: brand di fama consolidata, in questo calendario troverete profumi, creme corpo, bagnoschiuma e prodotti viso.
- L’OCCITANE Provenza Infinita: il più nuovo dei tre calendari dell’avvento che ha creato il marchio (in foto trovate anche il calendario classico). Lo sapete che è realizzato in cotone riciclato? Riutilizzabile anno dopo anno. È stato creato in collaborazione con l’illustratrice britannica Isla Simpson, che si è ispirata alla natura e alla magia della Provenza per i suoi disegni. Dentro ci sono vari prodotti che richiamano i profumi del territorio francese.
- RITUALS: un altro brand di cui ci si innamora facilmente. La filosofia di Rituals nasce dall’idea che la felicità è fatta di piccole cose, dunque cosa c’è di meglio di iniziare scartando una delle loro sorprese, giorno per giorno? Spoiler: ci sono anche quattro candele profumate.
- NUXE: ci sono tutti i trattamenti emblematici e alcune novità di uno dei marchi che più amo in fatto di cura della pelle (e non solo).
- KIEHL’S: una raccolta delle formule più amate e di novità. Quest’edizione vede la collaborazione con l’artista Marylou Faure che reinterpreta i protagonisti di casa Kiehl’s in chiave coloratissima e originale. 24 caselline per 24 piccole sorprese skincare tra le più amate.
- CLINIQUE: uno dei top-brand in fatto di cura della pelle. E non volete lasciarvi tentare?
- CLARINS: 24 sorprese non solo di skincare (il cavallo di battaglia della maison), ma anche make-up, per prepararci al meglio alle feste.
Tra i calendari dell’avvento irresistibili del 2021 ci sono sempre quelli da gustare: riuscirete a scartarli giorno per giorno?
Passiamo a una delle selezioni più amate… quella food!
- BABBI: originale, goloso e solidale. Ci sono 3 Viennesi Classici, 3 Viennesi Fondenti, 12 Babbini e 6 Bon Bon. Acquistando il calendario si contribuisce alla raccolta fondi per il progetto “Fermiamo la povertà” di Fondazione Mediolanum Onlus.
- AMERICAN CRUNCH: per chi sa resistere a tutto, meno che
alle ciccionate americanetentazioni. Cheetos, Doritos, Reese’s, Fluffy Stuff, Oreo… C’è di tutto. - BODRATO: fa rima con… Cioccolato. E infatti il laboratorio artigianale di Luciano Bodrato nasce a Genova nel 1943. Una storia di gola, bontà e eccellenza. Vale la pena viziarsi con questo calendario dell’avvento fatto da 24 cioccolatini assortiti.
- NESTLÉ AFTER EIGHT: un nome, un programma.
- LINDT: per gli animi più classici, ecco un calendario dell’avvento con slitta che contiene praline di cioccolato al latte e mini Orsetti.
- BACI PERUGINA: iconico e inimitabile, con tre gusti di cioccolato.
- KINDER MIX: per grandi e piccini, tutto da scartare.
- JELLY BELLY: se amate le caramelle, non potete perderlo.
- KITKAT: uno snack tanto famoso che non vi parlo di lui, ma vi dico una curiosità. KitKat ha più di ottant’anni: è nato alla Rowntree nel lontano 1935. Leggenda vuole che il suo nome attuale sia ispirato al famoso circolo culturale londinese “The Kit-Cat Club”, molto attivo nel South East della City fin dal XVIII secolo. (altre chicche sul sito).


Cupper ha pensato bene di fare il calendario dell’avvento degli infusi: 24 bustine con 12 varietà di tè e tisane biologiche assortite. Per accompagnare ogni giorno con un caldo e gustoso momento di relax.
Se avete ancora fame di calendari dell’avvento a tema food, vi rimando allo shop online de La Rinascente, perché ci sono altre chicche interessanti da scoprire.
I calendari dell’avvento più originali del 2021
Avete pensato a Fido? Sappiate che Trixie ha ideato un calendario dell’Avvento per cani, così anche il vostro peloso sarà coccolato con tante sorprese. Se avete invece un gatto non preoccupatevi: c’è una versione anche per lui.
Proseguiamo con ciò che ci servirà per dare un po’ di brio e un po’ di colore alle giornate uggiose e fredde di dicembre: i calendari dell’avvento dei vini e dei whiskey.
Nunc est bibendum, disse un saggio

- BEERWULF: il calendario della birra. Tutto da scoprire, ci sono 24 birre provenienti da 24 birrifici diversi.
- IL CALENDARIO DEI VINI: 25 vini esclusivi, tutti provenienti da vigneti appositamente selezionati e produttori di vino di fama mondiale.
- JACK DANIEL’S: 21 mini size del famoso whiskey e 3 sorprese.
E per finire, ci sono i calendari della Disney

- LEGO The Avengers: 24 giochi tratti dai film dei supereroi.
- FUNKO POP! Nightmare Before Christmas.
- TOPOLINO, La casa delle vacanze: questo è da riempire, ci sono 24 mini-cassetti in cui inserire varie sorpresine.
- LEGO Star Wars: dietro le 24 porte ci sono giocattoli ispirati a Star Wars: The Mandalorian (seconda stagione).
E siamo arrivati in fondo alla nostra selezione 2021
Ma non finisce qui: se cercate qualche altra ispirazione shopping sui calendari dell’avvento, vi rimando al post dello scorso anno. Potreste trovare altri spunti interessanti… CLICCATE QUI.
