Scintillanti, enormi, colorati e molto preziosi. I gioielli indossati sul grande schermo dalle star di Hollywood (che siano diamanti, rubini o smeraldi) sono sempre bellissimi. Ma quali sono i gioielli più belli del cinema?
Scrivendo l’articolo ho scoperto che ce ne sono davvero tantissimi, quindi ho scelto i miei preferiti. Se ne ho dimenticato qualcuno, fatemelo sapere nei commenti! Pronte con il mood gazza ladra?

Il Tiffany Diamond: quello vero…
Colazione da Tiffany è un film che fa sognare sotto ogni punto di vista: la storia d’amore, la musica, l’iconico tubino di Givenchy e, ovviamente, gli stupendi gioielli indossati da Audrey.
Dovete sapere che per la campagna pubblicitaria che accompagnò il lancio del film, la Hepburn indossò la collana Ribbon Rosette, in oro, platino e diamanti, con al centro un modestissimo diamante giallo da 128 carati proveniente dal Sud Africa.
Se non vi ricordate la scena del film in cui Audrey lo indossa non preoccupatevi. La curiosità sta proprio nel fatto che questo gioiello non compare mai durante il film, in quanto ritenuto troppo prezioso per essere portato sul set.


Di recente, questo diamante è tornato a far parlare di sé, in quanto è il protagonista della nuova campagna pubblicitaria di Tiffany & Co, al collo di Beyoncé (che canta pure Moon River).
Beyoncé è quindi la quarta donna a indossarlo, dopo appunto Audrey, Lady Gaga agli Oscar 2019 e la socialite newyorkese E. Sheldon Whitehouse.
@tiffanyandco @ladygaga
… e la replica
Fake news invece quella che il diamante è stato al collo di Gal Gadot per l’adattamento di Assassinio sul Nilo, tratto dal celebre romanzo di Agatha Christie. Quello che vedrete al cinema (qualora il film dovesse vedere la luce) è infatti un’eccellente replica dell’originale che non ha lasciato il caveau di New York.

La collana di Julia Roberts in Pretty Woman
Probabilmente conoscerete questo film a memoria, quindi non devo spiegarvi molto. La collana di cui sto parlando appare quando, prima di andare all’Opera con Edward, Vivian indossa un abito da sera rosso e prova il girocollo che quest’ultimo le ha regalato. In un gesto automatico, Julia Roberts sfiora la collana con la mano e Gere chiude di scatto la custodia, facendo scoppiare a ridere la collega. Questa scena, assolutamente improvvisata, è rimasta nel girato e fa sembrare Julia Roberts una del team gazze ladre!

Ecco la scena in questione, qui il video!
Il gioielliere francese Fred Joallier utilizzò 23 rubini taglio pera incastonati in altrettanti cuori d’oro bianco 18 carati, tempestati di diamanti. Valore di mercato al momento della realizzazione: 250mila dollari. Valore all’uscita del film: 440mila dollari. Attualmente si aggira attorno al milione e mezzo.

Il Cuore dell’Oceano (e tutte le sue bufale)
La storia la sapete: lui ama lei, lei ama lui ma non lo fa salire sulla tavola di legno dove (è dimostrato) sarebbero stati tutti e due e ci guadagna pure un diamante. Chiamatela scema.
In ogni caso, tra i gioielli più belli del cinema non poteva mancare lui, il Cuore dell’Oceano, la più grande bufala della storia.
Secondo il racconto di Rose, si tratta di un diamante a 56 carati, indossato da Luigi XVI, e tagliato a forma di cuore dopo la rivoluzione francese. Questa pietra non solo non viaggiò mai sul Titanic, ma non esiste proprio. James Cameron infatti si ispirò a tre gioielli posseduti dalla famiglia reale di Francia, che però sono al sicuro in vari musei.
Inoltre, quello indossato da Kate Winslet sul set, non è un diamante, ma uno zircone, che vale solo 10.000 dollari. Ne esiste un’altra versione, questa volta con un diamante vero, che è stata indossata da Celine Dion agli Oscar e venduta all’asta per 2,2 milioni di dollari.

La Satine necklace di Moulin Rouge
In questo film compare uno dei gioielli più belli del cinema e anche uno dei più costosi: una collana con 1.308 diamanti per un peso totale di 134 carati per un valore totale di circa un milione di dollari. È stata realizzata con tecniche artigianali vecchie di centinaia di anni, ispirandosi a modelli usati alla corte di Luigi XVI.
Che fine ha fatto la collana? All’inizio doveva essere battuta all’asta da Christie’s, partendo dalla cifra record di 900.000 dollari. Qualche ora prima dell’inizio della presentazione, il suo creatore Stefano Canturi disse la amava troppo per separarsene, e se la portò via. Oggi fa parte della sua collezione privata.

La collana di Anna Bolena
Il mio gioiello preferito del cinema è questo: la collana con la B di Bolena, indossata da Natalie Portmann, nel film L’Altra donna del Re. Un semplice giro di perle, con una B in oro e tre perle barocche pendenti.
Quello che rende questo gioiello speciale è che Anna Bolena lo possedeva veramente, come si vede da alcuni dipinti conservati alla National Portrait Gallery di Londra.

La collana è anche avvolta dal mistero: cosa è successo dopo la decapitazione della regina? Alcuni pensano che sia stata riciclata da Enrico VIII e donata a Jane Seymour. Altri invece credono che sia stata salvata e rielaborata per la figlia di Anna, Elisabetta. E se questa fosse una puntata di Mistero camminerei nel buio delle sale della National, facendovi vedere alcune perle sospettosamente simili nei ritratti di una giovane Elisabetta I e nella corona dell’attuale regina!

La Toussant necklace di Ocean’s 8
La trama del film non è granché, ma di fatto ruota attorno a uno dei gioielli più belli del cinema, che viene indossato da Anne Hathaway e che Sandra Bullock cerca di rubare.
La collana è stata realizzata da Cartier nel 1931 per il Maharaja del Nawanagar, ispirandosi alla sua musa Jeanne Toussant. All’epoca fu definita “la più bella cascata di diamanti colorati del mondo”. Purtroppo l’originale è andata persa, ma la replica è stata realizzata partendo dai bozzetti originali.
Giusto per consolarvi, il resto degli orologi e gioielli sono originali Cartier.

@cartier @cartier
I gioielli di Gatsby
Diciamo che in quasi tutti i suoi film, il buon Leo DiCaprio non ha molta fortuna in fatto di donne e, giusto per non smentirsi, anche ne Il Grande Gatsby. La iena in questione è Daisy, interpretata da Carey Mulligan: biondissima, vestita divinamente e dotata di una serie di gioielli da sogno targati Tiffany & Co..
I pezzi più amati dal pubblico sono due e si piazzano di diritto nell’Olimpo dei gioielli più belli del cinema. In primis il Savoy Headpiece, realizzato con perle d’acqua dolce e diamanti tondi taglio brillante, che incarna in pieno lo stile delle flappers dei rampanti anni Venti. L’altro cavallo di battaglia del film è il bracciale di perle e diamanti, che si unisce a un anello sempre di platino e brillanti.
Per darvi un’idea, il valore della collezione di gioielli Tiffany realizzata per il film (e indossata quasi esclusivamente dalle due protagoniste femminili) si aggira attorno ai 2 milioni di dollari.

Sex and The City: due anelli che fanno sognare
Negli anni, Sex and The City ci ha regalato outfit e ispirazioni di moda a bizzeffe, ma negli ultimi due film compaiono due tra i gioielli più belli del cinema, in particolare due anelli. (Ci giochiamo il due al lotto?).
Il primo è quello a fiore che Samantha cerca di acquistare all’asta all’inizio del primo film. È stato creato dalla designer filippina Ramona Boucher e vale circa 50.000 dollari. La scena è stata girata nello showroom di Christie’s del Rockefeller Center e si tratta di un riferimento alla vendita tenutasi lì nell’ottobre 2006 che ha messo all’asta i gioielli di una neo-divorziata, l’attrice e produttrice Ellen Barkin.

L’altro anello, un diamante nero da 5 carati con diamanti bianchi e oro bianco 18 carati, non poteva essere che della Carrie nazionale. Mr. Big glielo regala nel secondo film, dicendole “perché tu non sei come tutte le altre”.
E per fortuna, aggiungo io, di Carrie ne basta una.
Sei il 2 al lotto ti porta fortuna facci sapere… o mandaci pure un diamantino di ringraziamento!
Nel frattempo… continua il cinema su Marte!