Secondo gli esperti, sembra che uno degli effetti secondari della pandemia nel mondo della moda, sia l’aumento dell’attenzione rivolta agli accessori, in particolare alle cinture. Dopo mesi e mesi passati a indossare praticamente solo leggins e tute, la voglia di dare un tocco in più ai nostri look è tantissima.
Scopriamo quindi quali sono le cinture di moda adesso e come indossarle, perché come vedrete, dire che servono solo per tenere su i pantaloni è veramente riduttivo!

#rubricasobrietà
Quel tocco western che non passa mai di moda
Non so di chi sia la colpa: forse della Signora del West, del video di Music di Madonna o dei film di Bud Spencer e Terence Hill, ma sta di fatto il mondo della moda è letteralmente ossessionato dal selvaggio West.
Sulle passerelle o su Instagram le celeb adorano indossare i texani, abiti e giacche con frange, cappelli a falda larga e le immancabili cinture con fibbia importante e decorata. Rigorosamente di pelle, anche scamosciata, e arricchita da borchiette e applicazioni.
È anche l’ennesimo ritorno degli anni Settanta? Mi sento di confermarlo.
Cintura in pelle scamosciata | @majeparis @nouraridaofficial

Viola scamosciata | @sezane Scamosciata color cuoio | @sezane
Cinture Ofelia | @ms.marsab Cintura pitonata | @sandroparis

Cintura in stile berbero | @majeparis Scamosciata con borchie | @majeparis
Le cinture di moda adesso vogliono il monogram
Logo si o logo no? La faccenda divide più delle diatribe sul collo del piede della Celentano. Inutile, c’è chi li ama e chi li odia.
Nel 1961, lo stilista Yves Saint Laurent fu il primo ad utilizzare il monogramma nella moda, seguito a ruota praticamente da tutti gli altri. Sono scomparsi per decenni e sono tornati da qualche anno, spopolando ovunque ma in particolare su borse, cinture e altri accessori.
Come sempre, secondo me, bisogna saper dosare il tutto. Se normalmente mi schiererei apertamente nel gruppo dei “no logo”, devo ammettere che nel vastissimo mondo delle cinture ce ne sono alcune davvero bellissime!

Cintura Saddle | @dior Effetto coccodrillo con fibbia doppia | @majeparis

La VLogo double face di Valentino | @netaporter @ysl

La double buckle belt: una grande certezza
Praticamente, a eccezione del grembiule da cucina, l’abbiamo vista abbinata a qualunque cosa. La prima a indossarla è stata Kendall Jenner e poi di seguito sono arrivate tutte le altre.
Stupenda se portata a vita alta, soprattutto con la camicia dentro i pantaloni, leggermente sblusata. Ne esistono infinite varianti: in stile western, alte, basse o con le fibbie dorate. Sicuramente un must per tutte le clessidre che vogliono valorizzare il loro punto vita!
Gisèle Smooth Heritage Camel | @sezane Gisèle Black Crocodile | @sezane

Modello Laure | @rouje Cintura doppia | @zara
Modello Tamara | @sezane Doppia fibbia western | @majeparis
Le cintura di moda adesso sono alte, anzi altissime
Il profumo di anni Settanta si sente anche in questa tendenza: alte, spesso intrecciate o elastiche, con fibbie importanti e coloratissime. Queste sono le cinture di moda adesso.
Questa fine 2021 però ci vuole esagerate e pronte per la rubrica sobrietà.
Con fibbia a cerchio in acetato | @zara Carlie belt | @sezane

Secondo il New York Times il ritorno della cintura bustier o corset belt, segna la fine del “comforts period” determinato dal Covid-19, dove pantaloni morbidi e tessuti naturali l’hanno fatta da padrone. Altri attribuiscono questo ritorno all’incredibile successo di Bridgerton che l’anno scorso, proprio in questo periodo, metteva a dura prova molti ormoni.
Le cinture di moda adesso infatti sono alte, molto alte, spesso di pelle nera e portate sopra la camicia, i maglioni e gli chemisier. Viste e riviste sulle passerelle, stanno arrivando anche a prezzi più abbordabili. Non è il mio genere, ma perché non provare se vi piacciono?
Con cerniera | @hm Con strass | @zara

A fusciacca dritta in pelle scamosciata | @uterqueofficial In pelle bottalata | @uterqueofficial
Continuate lo shopping su Marte!