Amanti dell’alta, media e celapossofare pasticceria ci siete? Questo articolo è per voi: un seducente elenco di cose per fare i biscotti e i dolci di Natale, che sentirete la necessità di acquistare subito.
Non garantiamo successo assicurato, per quello confidiamo nel vostro talento, ma certamente vi daremo qualche spunto irrinunciabile!
La lista di tutte le cose per fare i biscotti e i dolci di Natale che ci piacciono
1. Tagliabiscotti: tutte le forme più una
Ho due grosse scatole di latta piene di tagliabiscotti e continuerei a comprarne all’infinito.
Se c’è un periodo in cui è d’obbligo infornare biscotti – oltre che mangiarli – è proprio questo. Si comincia dal classico omino di zenzero, un evergreen imbattibile, per proseguire davvero all’infinito.
I biscotti a Natale diventano anche qualcosa di buono da regalare oppure, perché no, una decorazione natalizia fatta in casa: vi basterà forare il biscotto prima di cuocerlo in forno per poi, una volta raffreddato, legargli intorno uno spago e appenderlo all’albero.
bettycrocker.com lmld.org
I tagliabiscotti sono fra gli accessori da pasticceria più diffusi e semplici da reperire: li vendono in tutti i negozi di casalinghi e nei supermercati più forniti, specialmente a Natale; altrimenti ci sono gli shop online, con le loro infinite possibilità.


Questi sono perfetti per preparare le nostre Zimtsterne di Natale: i biscotti alla cannella senza glutine che, sono sicura, adorerete quanto noi.
2. La casetta di pan di zenzero
Un altro grande classico, questo però è di quelli che spaventano i meno esperti ma posso garantire che anche i non laureati in architettura, con un po’ d’impegno, riusciranno a realizzare una casetta che non crolli al primo soffio di vento!
Da un po’ di anni a questa parte se ne trovano di ogni genere e marca, più o meno grandi. Vi consiglio di trovare la vostra e cominciare a testare un po’ di ricette, il segreto sta tutto nella glassa di zucchero: il cemento della vostra opera edilizia di biscotto.
amazon.it Il kit Gingerbread House | amazon.it
Chi l’ha detto che la gingerbread house si può fare solo a Natale? Quest’anno mi sono imbattuta in tante immagini di casette di biscotto a tema Halloween e vi dirò di più: secondo me le potenzialità sono ancora tutte da scoprire, me la immagino già a Pasqua, deliziosamente decorata nei toni pastello.
williams-sonoma.com tessasbakery.co.za
3. Matterelli decorativi in legno
Sono uno dei trend degli ultimi anni e mi stupirebbe se voi appassionati di pasticceria homemade ne foste privi.
Questo è l’oggetto da cucina che vi consiglierei se voleste fare un piccolo regalo, ma d’effetto. Non solo per Natale, esistono fantasie per tutte le stagioni. Addirittura è possibile personalizzarne il decoro con il nome del proprietario, così potrà creare i suoi “biscotti d’autore”.
Matterelli decorativi
@cocoro_home@paolacollin via @cocoro_home
4. Tappetini in silicone
Un acquisto che renderà il vostro cucinare più sostenibile. Il tappetino in silicone è una grande idea per risparmiare sulla carta da forno, in tutti i sensi.
Ne trovate diversi: dai più classici a quelli che vi guideranno per realizzare macaron, bigné ed éclairs, che sono disegnati sulla superficie.
shop.silikomart.com Tappeto da cottura | shop.silikomart.com
5. Sfere in ceramica per la cottura cieca
La cottura in bianco è molto utilizzata, soprattutto per la brisée e la frolla, nella preparazione di crostate e pie. Si utilizza quando occorre cuocere il guscio ma la farcitura non deve finire in forno.
ricettedalmondo.it Palline di ceramica | amazon.it
Generalmente la si esegue utilizzando i legumi secchi, che devono pesare sull’impasto posizionato nella tortiera, affinché non si gonfi.
Le sfere in ceramica hanno un’ottima capacità termica, perciò è praticamente impossibile che la cottura non riesca. Una volta acquistate hanno una durata infinita nel tempo.

6. Gli stampi da sogno di Nordic Ware
Questo articolo richiede trasparenza. Gli stampi Nordic Ware sono il top, tuttavia costano decisamente troppo. La qualità è ottima, ma non senza eguali, quindi dovete ponderare bene la spesa.
Ciò che li rende davvero unici è la varietà infinita di forme, a cominciare da quella storica del classico bundt cake, che ne ha segnato il successo.
nordicware.com nordicware.com
7. La gelatiera
Credo sia un diritto di tutti mangiare il gelato anche d’inverno. Se le gelaterie sono chiuse e le vaschette del supermercato non vi entusiasmano, questo è l’elettrodomestico che fa per voi.
Il gelato d’inverno non è completamente dimenticato, a dirla tutta. Mia madre a Natale prepara delle ottime coppe di gelato alla vaniglia, guarnite con un caldo sciroppo ai frutti di bosco. Sempre il gelato alla vaniglia è perfetto per accompagnare una apple pie o un brownie appena sfornati: provare per credere.
Gelatiera Gran Gelato Ariete | amazon.it
8. Sua Maestà la planetaria KitchenAid
È quanto mai noto che “i sogni son desideri di felicità”, allora perché limitarli? Lasciamoli volare liberi verso il magico mondo delle planetarie KitchenAid.
Parliamo della Ferrari delle planetarie, ormai diventata un’icona del mondo foodie. Se ce l’avete già, sono certa che starete sognando di arricchirla con qualche accessorio fiammante.
westwing.it westwing.it
9. I grembiuli da cucina di Cecibirbona
Sono la divisa che non può mai mancare in cucina, perché la farina è micidiale quando sbuffa e si deposita amabilmente sugli abiti, specialmente quelli scuri.
Non immaginatevi, però, il classico grembiule della nonna, perché abbiamo trovato qualcosa di molto meglio.
Più che grembiuli sembrano abiti eleganti e fascinosi, incantevoli proprio per questo.
Cristiana, fiorentina talentuosa, realizza soprattutto abbigliamento per l’infanzia, vi consiglio di visitare il suo blog, vi ritroverete catapultati in un mondo di delicata bellezza, fatto di bottoni vintage e abitini su misura.
@cecibirbona_cristianarossini@cecibirbona_cristianarossini
10. I ricettari
Prima degli utensili giusti, ciò che ci serve sono le ricette. Ognuno di noi ne ha un bel bagaglio personale: tramandate, passate dagli amici, sperimentate, scoperte e approvate.
I ricettari ci aiutano fornendoci non solo il sapere, fra tecniche e trucchi preziosi, ma anche tutta l’ispirazione di cui abbiamo bisogno.
- THE MODERN BAKER di Csaba dalla Zorza
L’anno scorso, più o meno in questo periodo, usciva Christmas Baking, con 90 ricette dedicate esclusivamente al Natale.
Quello pubblicato lo scorso novembre è un volume più completo, che spazia dai biscotti, a torte e dolcetti, fino a rivelare l’arte della panificazione senza stress.
- IL MIO NATALE ALTOATESINO di Stefano Cavada
Per un Natale da vero “effetto Cavada”!
Le tradizioni dell’Alto Adige non possono che conquistare, soprattutto nel periodo più festoso dell’anno. Oltre alle ricette altoatesine, ce ne sono molte tramandate in famiglia e legate ai più bei ricordi dell’autore.
- I DOLCI DI TORTINSÙ di Jasmine Mottola
Il libro perfetto per chi è intollerante al lattosio, con ricette dolci di semplice esecuzione e dal risultato garantito. All’interno c’è tutto il mondo di Jasmine – alias Tortinsù – e della sua famiglia. Non manca qualche ricettina salata, firmata dal suo compagno Jonathan.
- BISCOTTI di Martha Stewart
“Ave Martha!”: la regina delle feste. Per gli amanti dei biscotti non potrebbe esserci libro migliore. Contiene veramente di tutto, risultando una fonte d’ispirazione valida 365 giorni l’anno.
Un elenco che potrebbe essere infinito
A questo punto, potremmo cominciare a fare l’elenco delle cose che non abbiamo inserito in questa lista, ma qui su Marte abbiamo già espresso la nostra follia con il post ricolmo di attrezzi e utensili per la cucina…!
Il mondo della pasticceria, e della cucina in generale, è davvero vastissimo. Le tecniche si aggiornano con costanza e, di conseguenza, anche gli strumenti, dando vita a nuovi spunti per i nostri acquisti pazzi.
