Di quei tanti, tanti attori che hanno indossato l’abito rosso, solo una manciata è diventata la classica incarnazione di Babbo Natale, apparendo sullo schermo ancora e ancora durante le vacanze di Natale ogni singolo dicembre nelle case di tutti noi.
I Babbo Natale più famosi dei film che popolano i ricordi più joyful della nostra infanzia hanno contribuito a plasmare la nostra idea su chi è Babbo Natale o chi potrebbe essere nella realtà.
Perché siamo tutti d’accordo che Babbo Natale esista e viva al Polo Nord, veroooooo?!

Cerchiamo allora di stilare una classifica delle pellicole cinematografiche più popolari per eleggere il Babbo Natale più credibile.
Rise of the Guardians: Babbo Natale supereroe
Rise of the Guardians, in italiano “Le cinque leggende” è quel film che ha fatto conoscere a noi italiani figure come Jack Frost (colui che porta i ghiacci e le nevi) e Sandy (il dispensatore di bei sogni). Pitch Black (boogeyman) ce l’avevamo già: a Napoli si chiama “l’uomo nero” e ha una filastrocca tutta sua.

Questa volta Babbo Natale si fa chiamare Nicholas St. North. È un omone corpulento e chiassoso con un forte accento russo, doppiato da Alec Baldwin. North è il capo dei Guardiani, un gruppo di esseri mitici che custodiscono gli ideali dell’infanzia. Come la maggior parte dei Babbo Natale, vive al Polo Nord, ama il Natale ed esce spesso con gli elfi.

Sebbene non sia il personaggio principale di Rise of the Guardians (che sarebbe Jack Frost), Baldwin’s North infonde al film un profondo senso di gioia e meraviglia. È un personaggio sempre pronto per un’avventura e una risata di pancia, ed è facile capire perché i bambini potrebbero affezionarsi a lui come il tipo di Babbo Natale divertente che vorrebbero sentire scendere dai loro camini.
Tim Allen recita Babbo Natale in una trilogia: Santa Clause – Che fine ha fatto Santa Clause – Santa Clause è nei guai

Questo Babbo Natale trascorre gran parte del film ad affermare che non vuole affatto essere “Santa”. La premessa del film originale è che Scott Calvin (Tim Allen) fa cadere accidentalmente Babbo Natale dal suo tetto la Vigilia di Natale e poi indossa l’abito rosso per prendere il suo posto sul trono del Polo Nord.

Alla fine del film, Scott ha abbracciato il suo destino e trascorrerà i prossimi due film dimostrando quanto ama il suo nuovo lavoro. Il Babbo Natale di Tim Allen possiede un’allegria da sitcom, il suo è il tipo di Claus che molla tutto per giocare a calcio con i suoi elfi.

David Huddleston in Santa Claus: The Movie
Santa Claus: The Movie, diciamolo, è un film brutto. L’interpretazione di David Huddleston in compenso è perfetta. La combinazione di calore e presenza chiassosa di Huddleston lo rende popolare, gentile, esuberante ed è in grado di sembrare sia umano che magico.

La scena in cui fa amicizia con un orfano senzatetto per le strade di New York City e lo porta a vedere la slitta è preziosa, è memorabile ed è rimasta nel cuore di tutti noi.

Kurt Russell in The Christmas Chronicles non è il tipico Babbo Natale
Non appena abbiamo visto un Kurt Russell con la barba nei suoi ultimi film, abbiamo capito che il suo turno di vestire gli abiti rossi non poteva essere lontano. Fortunatamente, The Christmas Chronicles di Netflix non ci ha deluso e ci ha regalato un bell’Action Claus.

La versione di Babbo Natale di Russell è, prevedibilmente, grondante del tipo di fascino che lo contraddistingue. È ammaliante, è divertente e, se lo si guarda attentamente, è anche piuttosto sexy nel ruolo (dice addirittura che chi lo dipinge panzone, o col culo grosso, non lo conosce davvero).

Il miracolo della 34ª strada: l’originale e il nuovo
Miracle on 34th Street detiene ancora il primato per essere il film più visto durante le feste. Più di sette decenni dopo la sua uscita (1947) il film funziona incredibilmente bene, in gran parte grazie alla meravigliosa interpretazione di Edmund Gwenn nei panni di Kris Kringle, un uomo che passeggia per New York City il giorno del Ringraziamento e inizia a cambiare vita.
amazon.com cinekidz.com
Il remake di Miracle on 34th Street del 1994 non dovrebbe funzionare, come tutti i remake…
In qualche modo invece ha funzionato. Potrebbe non salire allo stesso livello del suo predecessore, ma è diventato un classico di Natale a sé stante, e Richard Attenborough può prendersi una fetta piuttosto grande del merito.
Non protagonisti e intravisti
Elf
Elf è un film su Buddy (Will Ferrell), un umano che si è intrufolato nel sacco di Babbo Natale da bambino ed è finito al Polo Nord, dove è stato adottato da uno degli elfi.

La versione di Babbo Natale di Elf è solo un personaggio di supporto, che compare all’inizio del film e poi di nuovo nel momento culminante per offrire a Buddy un po’ di incoraggiamento e, naturalmente, per mettere in moto gli eventi che gli permettono di salvare il Natale. Tuttavia, Ed Asner rende immediatamente indimenticabili le poche scene che ha come Big Man. Il suo Babbo Natale è mondano, dall’umorismo secco e senza fronzoli.
Polar Express
amazon.it cameralook.it
Tutti a bordo! Tom Hanks recita nella versione cinematografica dell’amato libro di Natale per bambini. Si tratta del primo cartone animato realizzato in CGI utilizzando la tecnica della performance capture (ossia con personaggi digitali ottenuti captando i movimenti degli attori in carne e ossa), motivo per cui è entrato a far parte del Guinness dei primati.
Non so cosa ne pensiate voi, ma la critica non lo particolarmente apprezzato. Il critico Roger Ebert afferma che «C’è un tono più profondo, rabbrividente, invece della spensierata allegria del solito film di Natale. […] Ha una qualità inquietante, magica», paragonando l’atmosfera a Il mago di Oz e Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato.
Sono d’accordo, per quanto bello questo film fa venire i brividi.
e ancora…
In Un magico Natale del 1985 Babbo Natale è interpretato da Jan Rubes.

James Cosmo è Babbo Natale in Le cronache di Narnia. Il leone, la strega, l’armadio, del 2004.
nerdsrevenge.it denofgeek.com
In Fred Claus, del 2007, Vince Vaugh è il fratello balordo di Babbo Natale, interpretato da Paul Giamatti.

Ma adesso tocca a voi dirci quale Babbo Natale tra i più famosi avete eletto come vostro preferito!
Questo post ti catapulta nell’atmosfera natalizia? Hai già completato i regali di natale ma vorresti arricchirli con un biglietto particolare? Ecco la raccolta completa dei Biglietti di auguri marziani che renderanno i tuoi pacchetti a little bit naughty.