Chi l’ha detto che questo non sia il periodo giusto per pensare alle scarpe? E soprattutto: esiste un periodo in cui non farlo?
Noi della redazione marziana crediamo proprio di no, quindi eccovi servite con i 10 brand di scarpe da tenere d’occhio (occhio che non sono i soliti noti ma vi sveliamo chicche imperdibili!), in vista del Natale, dei saldi (dai che manca poco) e delle eventuali quattordicesime.
A proposito di Sex and the City …And Just Like That,
avete letto questo blogpost della Redazione Marziana
in cui si parla di pronostici, vero?
I trend di questa stagione
Gli anni 2000 sono tornati di moda, trionfanti ed eccessivi ma, a parte le punte squadrate che non riesco proprio a farmi piacere, le scarpe che fanno tendenza quest’inverno sono davvero interessanti.
Largo spazio a stivali e stivaletti, ai combat boot come zia Bottega (Veneta, ndr) insegna, ai mocassini e alle stringate.
Ultimamente (cioè da quando Amina Muaddi ha firmato una linea con Wolford) c’è anche la “sandali con i collant mania”, che personalmente mi perplime, ma tant’è.

Vediamo allora quali sono i marchi di scarpe da curare a vista, tenendo sempre presente che il consiglio supremo è: meglio comprarne un paio fatto bene, che tre paia che durano una stagione e poi adieu.
Aeyde
Brand fondato nel 2015 a Berlino da Luisa Dames, Aeyde attinge al linguaggio visivo del modernismo tedesco. Il design è contemporaneo e il prodotto di alta qualità, sostenibile e senza tempo. I modelli sono un mix di classe e personalità e, tutto considerato, i prezzi sono abbastanza democratici.
Cowboy boot | @thisisaeyde Stivale Laura | @thisisaeyde Ballerina Betty | @thisisaeyde Boot Isabel | @thisisaeyde
Alohas
Eco friendly e dichiaratamente contrari al fast fashion, i fondatori dello spagnolo Alohas hanno deciso di adottare un modello di business on-demand.
La produzione è fortemente influenzata dalla domanda: ogni settimana vengono presentati nuovi modelli, che possono essere preordinati entro 3 settimane dal lancio al 30% di sconto. Dopodiché, lo sconto scende al 15%. A questo punto, in base alle quantità che richieste, parte la produzione e da questo momento non si applicano più sconti.
Si trova una collezione anche su Zalando.
South black leather | @alohas Pigment beet | @alohas Busy colorblock evergreen | @alohas Cinderella crystal black | @alohas
Dear Frances
Fondatori australiani, business inglese e produzione italiana. Dear Frances si pone l’obiettivo mantenere altissimo il livello di design e artigianato, rallentando il ciclo della moda e sposando la filosofia della corporate social responsibility.
La collezione principale è davvero strepitosa, fa parte di quella moda che va sempre di moda.
Non sono a buon mercato (e adesso con la Brexit ci sono pure i dazi doganali), ma ne vale la pena, parola di marziana!
Park Boot | @dear_frances Iris boot | @dear_frances Form Boot | @dear_frances Saddle boot | @dear_frances
Carmens
Brand italiano dal design e semplice e pulito, Carmens vuole esaltare spontaneità e naturalezza, raffinatezza ed energia. I modelli sono proposti nei colori classici e le forme sono tutti piuttosto lineari e senza troppe pretese. Menzione d’onore per i boot, che non sono niente male per chi cerca qualcosa di semplice.
Nelly brand | @carmensofficial Bowie curl | @carmensofficial Vari modelli | @carmensofficial Nelly boot | @carmensofficial
Repetto
Secondo me, di Repetto non ne abbiamo mai abbastanza. Il brand nasce nel 1947, anno in cui Rose Repetto crea, in una bottega vicino all’Opéra di Parigi, le sue prime scarpe da ballo. L’eleganza è indiscutibile, se poi ci aggiungiamo la qualità dei prodotti, la bellezza dei pellami e quel pizzico di allure francese, arriviamo a capire che un paio di Repetto devono essere presenti in ogni scarpiera che si rispetti. Io ho una passione per le loro ballerine, ma fanno tanti modelli diversi, tutti incredibilmente comodi.
Decolleté Terry | @repettoparis Ballerine Cendrillon | @repettoparis Francesine Charlotte | @repettoparis Ballerine Camille | @repettoparis
Paraboot
Altro marchio francese, Paraboot nasce nei primi del Novecento e la loro storia è lunga e straordinaria (potete leggerla qui).
Anche in questo caso parliamo di un prodotto di qualità altissima, che non rincorre le mode del momento, ma si evolve mantenendo il proprio stile. I modelli non sono tantissimi, ma ci si può sbizzarrire nella scelta dei colori. Io impazzisco per le loro Derby, chiederei a Babbo Natale quelle con il pelo, se possibile.
Derby Michael | @paraboot_official Stivaletto Avoriaz | @paraboot_official Stringata Veley | @paraboot_official Derby Michael | @paraboot_official
Yatay
Yatay è un marchio di sneakers vegane tutto italiano, giovanissimo (nasce nelle Marche nel 2018) e dal grande potenziale. Mescola l’eccellenza manifatturiera italiana con la più avanzata sustainable fashion technology e, pensate un po’, per ogni paio di scarpe vendute viene piantato un albero.
Sono comode come pantofole, ma costicchiano.
Hirori Half | @yatay Neven Low | @yatay Hirori Half Pingrey | @yatay Irori | @yatay
Ilio Smeraldo
Anche loro italianissimi e praticamente neonati, lavorano con creativi, fashion insiders e influencer (forse avete sentito parlare delle due collaborazioni fatte con Giulia Torelli aka rockandfiocc) per dare vita alle loro collezioni. Le scarpe di Ilio Smeraldo sono tutte fatte a mano in Toscana, da artigiani che utilizzano esclusivamente materiali locali. La loro firma è un piccolo smeraldo incastonato nella suola di ogni scarpa.
Il dettaglio dello smeraldo nella suola | @ilio_smeraldo Sandali | @ilio_smeraldo Slouchy leather boot | @ilio_smeraldo Vinyl Boots by Giulia Torelli | @ilio_smeraldo
Mango
Di Mango c’è poco da dire, lo conosciamo tutte e tutte ci abbiamo comprato qualcosa almeno una volta nella vita, quindi non poteva mancare tra i brand di scarpe da tenere d’occhio. A mio avviso, a differenza di quelle dei suoi concorrenti, le scarpe sono ben fatte, sono carine e ci consentono di toglierci qualche sfizio modaiolo senza per forza dover vendere anche i reni di nostra sorella.
Stivali pelle a gamba alta | @mango Stivaletti suola track | @mango Sandali cavigliera | @mango Stivaletti pelle punta quadrata | @mango
Fillies and Boots
“One size doesn’t fit all”. Il brand made in Italy produce stivali su misura ed esclusivamente su ordinazione. Oltre ad essere stupendi, gli stivali di Fillies and Boots nascono per tutte coloro che non trovano un modello che si adatti perfettamente alla forma del loro polpaccio. Che sia sottile o muscoloso non importa, perché finalmente qualcuno ha capito che non sono i corpi a doversi adattare all’abbigliamento e agli accessori, ma il contrario.
Dalia Suede | @filliesandboots Dalia | @filliesandboots Cosmea Suede | @filliesandboots Lux | @filliesandboots
A questo punto non ci resta che scrivere la letterina a Babbo Natale!!!!

2 Commenti
Consiglio anche La scarpetta di Venere e Le scarpe di Marta ??
Grazie Francesca, ci sono tanti bei modelli!