I nonni sono sempre gli ultimi (o i primi, per toglierceli dalle scatole) a cui facciamo i regali di natale e spesso ricevono oggetti da ospizio che scartano puntualmente con tanta pazienza e poca speranza. L’amore dei nonni è infinito, si sa, e non ci odieranno mai nonostante le pantofole blu, i pigiami di raso sintetico e i guantoni da forno in coordinato con le presine. Che dite, quest’anno cambiamo direzione e proviamo a stupirli?
I classici… ma pensati
Se c’è una cosa che ci ricorda la casa dei nonni, sono i saponi. Il profumo di Marsiglia o di lavanda è tipico della nostra infanzia e ci fanno un po’ da madeleine riportandoci alla mente episodi a cui siamo molto legati. Un set di saponi e creme mani da esporre nel bagno padronale potrebbe essere quello che ci vuole per regalare un ricordo profumato alle nostre nonne.
I set con il vassoietto porta sapone abbinato sono i miei preferiti.
Poi ci sono i saponi che si vestono di Natale e allora regaliamoli in coordinato a degli asciugamani preziosi e il regalo è bello che servito.

La pressa per fiori con una confezione di fogli a grammatura importante e un mazzo di fiori natalizi.
“Questi sono i fiori che mi ha regalato mia nipote a Natale” diranno alle amiche, indicando il quadretto appeso alla parete con i fiori secchi (e pressati) all’interno.
pipipupu.com pipipupu.com
Il cappello verde con le piume, per il nonno ex alpino e nostalgico o per la nonna stilosa.
Perdete qualche momento a parlare degli abbinamenti, degli outfit e delle occasioni in cui potrebbero indossarlo.

Regali per i nonni che amano la natura
Il set per coltivare avocado potrebbe essere un’idea giusta per quei nonni che hanno il pollice verde ma non hanno a disposizione un giardino per sbizzarrirsi. Regalalo assieme a un cesto di avocado, made in Italy of course, e infiocchetta tutto. Se al posto del biglietto di auguri stampi la ricetta della salsa guacamole e dici ai nonni che rimarrai a cena, sarà subito festa.
amazon.it Set per coltivare gli avocado
Ancora non hai coltivato un avocado? Beh, leggi il vademecum marziano e provaci!

L’enciclopedia di piante e fiori è un regalo evergreen e specifico per chi si diletta con piante e fiori, appunto.
Accompagnato da una pianta di rose inglesi e dalla promessa di una passeggiata all’orto botanico della città in un pomeriggio della prossima primavera sarà un graditissimo presente.

Il Kew Royal Botanic Garden da la possibilità di adottare un seme. Scopo? Quello di salvare una specie naturale. Questo perché si stima che sulla Terra ci siano circa 400.000 specie di piante, di cui ben un quarto minacciate di estinzione.
La Millennium Seed Bank lavora per salvare i semi di piante rare e utili, e quelle che rischiano di scomparire per sempre, fornendo una polizza assicurativa contro l’estinzione delle piante spontanee.
Adottando un seme, si garantisce la protezione di quelle piante per le generazioni a venire, facendo una sorta di testamento. Incornicia il bellissimo certificato che rilasciano. Il fiocco, non vi scordate il fiocco.

Regalare l’Arte
“Nonno, dipingi questo quadro e quando sarà finito lo metterò a casa mia”.
Certo che possono tenerselo a casa loro ma vuoi mettere la soddisfazione di creare qualcosa che sarà poi messo nella casa dei nipoti?
“Ogni volta che qualcuno lo vedrà dirò che me lo hai realizzato tu”.
Gioia. Ragazzi, regalate gioia!
La tecnica di colorazione coi numeri è semplice e crea opere d’effetto. Ci sono quadri per tutti i gusti, date un’occhiata.
coloriedarte.it coloriedarte.it
La membership card per i musei della propria regione, meglio detto abbonamento ai musei, è un’idea geniale per i nonni che amano imparare cose nuove, informarsi e arricchire il loro bagaglio culturale. Se decidete di regalare una domenica al mese ai vostri nonni, portarli al museo sarà la scelta giusta. Si possono sedere quando sono stanchi, le caffetterie sono sempre ben fornite, le mostre interessanti, l’aria sempre calda e il guardaroba è a prova di zaino pieno di cibo che la nonna sicuramente si trascinerà dietro.

L’abbonamento al teatro, il mio preferito; da selezionare in base a quello più comodo della vostra città. Attenti solo alla scelta dei posti, altrimenti vi conviene regalarlo abbinato a un binocolo da opera.


Nonni on-line
Per i nonni più tecnologici, per quelli che faticano a muoversi o che si sentono troppo smart, un corso on-line è quello che ci vuole. Se il nonno si lamenta della cucina della nonna, regalategli un corso da pasticciere.
Il corso di pittura ad olio è per le nonne che vogliono rispolverare la loro vena artistica e ritagliarsi un’ora al pomeriggio per stare da sole. Da quando il nonno è andato in pensione è un continuo litigare, se lo meritano. Il corso da fiorista è un jolly, giocatevelo bene!

Regali per i nonni che amano le leccornie
I nonni sono anche i custodi della buona cucina e dei sapori più genuini. Per alleggerire un po’ il compito ci sono dei preparati speciali che possiamo regalare loro. Da barattoli di conserve, ai muffin ai mirtilli pronti ad essere infornati.


Avete ben chiaro il mood di questo articolo e dei regali per i nonni? Regalate loro del tempo di qualità, che sia al museo o al teatro, durante un corso di pasticceria on-line attorno alla loro tavola; che preveda una pressa per fiori o uno shooting amatoriale mentre indossano il cappello con le piume; l’importante è regalare del tempo con voi.
E il fiocco, non vi scordate il fiocco.
Clicca qui per vedere tutte le Idee per i Regali di Natale