Mie care Marzianine, ora che sapete tutto sui tessuti invernali (e se non lo sapete: sapevatelo recuperando questo articolo) e sulle cose più belle da acquistare, è il momento di capire quali sono gli indispensabili per riscaldare le estremità del nostro corpo. La selezione galattica di accessori morbidi e caldi e i consigli per sopravvivere al freddo arriva direttamente da Marte in vostro aiuto, che ne abbiate bisogno per voi stesse o per fare un regalo alla vostra amica freddolosa.
I classiconi tra gli accessori caldi da usare quando c’è freddo: cappello, sciarpa e guanti
Rischiando di procedere con un ordine del tutto soggettivo e senza un minimo di criterio logico, è forse il caso di cominciare con i grandi classici, quelli che nell’armadio non mancano mai perché la zia di turno ce ne propina uno per ogni Natale (ma non sa nulla dei nostri gusti quindi non ci azzecca mai).
DISCLAIMER:
Zia, se leggi questo articolo sappi che non dico a te
(i tuoi regali mi piacciono sempre)!
I modelli dei cappelli più belli della galassia
La prima cosa da coprire è senza dubbio la nostra preziosissima capa con tutta la materia grigia che essa custodisce, quindi visto che ci siamo è proprio il caso di farlo con stile.

Beanie
Adorabile mix tra berretto e cuffia, il beanie è un cappellino che da anni non passa di moda. Di solito è in lana o in un mix di tessuti caldi e ne esistono di diverse tipologie, dai più minimal e quelli oversize, che generalmente si fanno scendere da un lato (tipo gnomo).




Basco
Il basco è il tipico cappello alla francese, raffinatissimo e ricercato, che ha sempre quel je ne sais quoi. Anche in questo caso possiamo davvero sbizzarrirci, ma io ho un debole per i modelli classici e puliti.




Fedora
Fedora è uno tra i cappelli più amati da uomini e donne, tipicamente in feltro soffice, incavato nella lunghezza e con una tesa di 7,5 – 8 cm.
Fun fact: Borsalino ha chiamato “borsalino” il suo Fedora (che si caratterizza per la tesa più stretta) e il nome del marchio (registrato) è diventato comune per antonomasia.




Bucket
Il bucket hat (anche detto cappello da pescatore) è stato uno degli accessori protagonisti indiscussi di quest’anno. In estate era di tela o di cotone, in colori allegri e sgargianti, in autunno è stato il turno del nylon, per ripararsi dalla pioggia. Ora che è arrivato il freddo e abbiamo bisogno di accessori caldi, è tempo di fare largo ai bucket hat caldi e pelosi.




Sciarpe tutti i gusti +1 (i 20 anni di Harry Potter ci influenzano la vita più dell’allineamento dei pianeti)
La sciarpa è un immancabile di ogni guardaroba invernale, protegge dal freddo e dal mal di gola e può essere un accessorio prezioso e glamour,
come Chuck Bass insegna…
Sciarpe lunghe e corte, scaldacollo e cappucci
Che sia lunga o che sia corta, la sciarpa è un accessorio caldo che può essere indossato in ogni occasione. Ma se le cose morbide e penzolanti non fanno per noi o se abbiamo bisogno di qualcosa di più pratico, questa è la stagione giusta per gli scaldacollo (in montagna salvano la vita) e per i cappucci.

Colorate e sbarazzine



A righe o a scacchi



In tinta unita



Guanti, guantini, guantucci: gli accessori caldi per le nostre mani
Ed eccoci arrivate ai guanti, indispensabili per evitare che ci cadano le dita tenere al riparo la nostra manicure natalizia anche se acerrimi nemici di ogni touch-screen.
Ce ne sono di tantissimi tipi, c’è chi li ama in lana o cashmere e chi li preferisce in pelle. Per le più freddolose ne esistono anche con il pelo all’interno.

Con le 5 dita




Muffole

Muffole da pioggia | @Rains


Guanti senza dita (di cui non capisco l’utilità, ma devo essere democratica…)




Accessori caldi fatti a mano: i profili Instagram da tenere d’occhio
Su Instagram stanno spopolando account di ragazze bravissime che lavorano a maglia. Alcune di loro fanno cose davvero molto belle, mettono una tale cura nella selezione dei materiali e nella creazione dei loro modelli che è un piacere sostenere la loro attività!
Ma chi sono le “knitters” da tenere d’occhio se si vuole acquistare un accessorio caldo fatto a mano? Ecco cos’ho scovato col Radar Marziano attivato!





Teniamo al caldo gambe e piedi
Va bene tutto, ma quando parliamo di accessori caldi non dimentichiamoci di gambe e piedi.

Io non faccio testo, perché giro spesso con le caviglie scoperte e non sopporto i collant (questo denota proprio la nobiltà delle mie radici…), ma so di essere una mosca bianca.
Quindi ecco per voi una selezione di calze e calzini con cui potrete andare fino alle Lofoten. Ce ne sono per ogni piedino, di lana, di cashmere, a tinta unita, traforate, termiche, a righe o con i pois.
Collant





Calzini





Parigine (i gambaletti mi rifiuto, ve lo dico!)



Gli accessori caldi che fanno “strato”
Checché se ne dica, vestirsi a cipolla è una strategia vincente durante la mezza stagione, ma anche quando fuori fa un freddo becco.

Gilet
Tornato di gran moda, il gilet è un must-have dell’inverno 2021-22. In piumino o in pelliccia (finta, s’intende), corto o lungo, può essere la perfetta alternativa al 100grammi. Si può indossare come capospalla sopra un bel maglione pesante oppure sotto un cappotto. In ogni caso il gilet, che nasce come indumento casual e sportivo, può essere anche chic ed elegante.



100grammi, per l’appunto
Il 100grammi è quell’oggetto magnifico che ci salva in ogni occasione. Piccolo, pratico, facile da mettere in borsa e un grande alleato contro le congestioni (chi come me ne soffre da sempre può capire…). Si può mettere anche sotto il blazer, oltre che sotto al piumino.



Teddy hoodie
Cappotti, cappelli e amenità di ogni tipo sono oramai fedeli a una sola religione: il Teddyesimo. Ogni colore è ammesso, ogni fantasia accettata, purché ci facciano sembrare degli orsacchiotti pelosi. L’ultima frontiera è la felpa, che esiste da sempre, ma che adesso va tanto di moda soprattutto nei look sportivi.

Gli (in)utili che non possono mancare nella nostra selezione di accessori caldi
Quando parliamo di shopping… si sa che in ogni marziana è nascosta una compratrice compulsiva di cavolate molto, molto carine.
Concludiamo quindi questa lunga lista di accessori caldi (e di impliciti consigli alle zie per i regali di Natale) con tutti quei prodotti che compriamo e compreremo pur sapendo che, probabilmente, li metteremo 2 o 3 volte a voler stare larghe.





Marzianine mie adorate, ho o non ho soddisfatto la vostra voglia di accessori caldi per affrontare il gelido inverno?!
