Constatato che una delle gioie più grandi di ogni Natale è ricevere la fantomatica busta, prontamente allungata di nascosto e con fare omertoso da un qualche parente che diventa immediatamente il nostro beniamino, l’occasione è ghiotta per sbizzarrirsi in auto-regali: per esempio avete pensato a tutte le cose chic da comprare rimaste abbandonate nei meandri di una qualche wishlist prenatalizia?
È arrivato il momento di tirare fuori l’artiglieria pesante e studiare come investire al meglio la mitica busta coi soldi
Ecco l’elenco marziano delle 10 cose chic da comprare senza rimorsi

1. Una borsa di Halìte
Se avete letto il post dedicato a come vestirsi per andare a teatro, noterete che ho già citato questo brand. In effetti lo amo particolarmente e trovo le tutte le loro cose tremendamente chic, assolutamente da comprare. Le creazioni Halìte sono made in Puglia: essenziali ma preziose, disinvolte ma curate: un ossimoro che racchiude l’essenza stessa del brand rendendolo unico.
Borsa a sacchetto in raso di seta con piume in tinta | @halitejewels Borsetta in 100% Eco Fur foderata in raso di seta | @halitejewels
2. Il make up di Hermès, per avere trucchi iconici

Non si tratta di semplici strumenti di make up ma di veri e propri oggetti del desiderio decisamente chic. Il cavallo di battaglia dell’avventura Hermès nel mondo del beauty è senza ombra di dubbio il rossetto. La linea si chiama Rouge Hermès ed è una collezione completa che esplora tutte le nuance del rosso. La cosa bella è che i rossetti sono realizzati in una confezione di metallo laccato, lucido e spazzolato che è ricaricabile. Una volta acquistato il primo pezzo, vi rimarrà per sempre: dovrete solo sostituire l’interno del rossetto quando si sarà consumato.
La collezione Rouge Hermès autunno-inverno 2021 invece, in edizione limitata, si compone di tre rossetti disegnati da Pierre Hardy, ispirati all’atmosfera inebriante di una notte di sogni. Tre tonalità dal finish mat, intenso e vellutato.

Ma oltre al rossetto c’è di più: tra gli oggetti di make up chic che ha ideato la maison ci sono gli smalti (l’ultima novità) e i blush. E perfino una crema mani idratante.

3. Un bel paio di friulane saranno considerate sempre tra le cose chic da comprare

Su Marte le amiamo assai. Non voglio essere ridondante, ma il mio mantra è mai più senza un paio di friulane nella scarpiera. Comode e chic, sono un must have. Vi rimando al post che ho scritto a riguardo, dedicato a dove comprare le friulane più belle, con consigli e negozi per lo shopping.
4. Un cappello di Borsalino: perfetto per tenere la testa al caldo, con stile

Il cappello in feltro di Borsalino è un evergreen che non può certo mancare tra i possedimenti di una fashion victim dall’animo chic. Io lo amo in particolar modo nero e a tesa larga (o media), ma c’è davvero l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda i modelli che propone questo brand cult.
Cappello Sophie in feltro di velluto | @borsalino_world Berretto con visiera in stile aviatore | @valentinamarzullo
5. L’Essenziale di Atelier VM è un must tra le cose chic da comprare (o regalare)

Cos’è L’Essenziale? Sono sicura ne avrete sentito parlare. È l’iconico bracciale senza chiusura di Atelier VM, che viene saldato direttamente sul polso. Un gioiello che si fa esperienza, gesto, relazione: è un filo d’oro minimale, essenziale appunto, che si avvolge intorno al polso per sigillare e celebrare l’unione in tutte le sue forme. Bellissimo come idea regalo, da condividere, o anche semplicemente da auto regalarsi.
Si possono scegliere la catena, che varia per spessore e colore, ed eventualmente anche dei charms da inserire. La saldatura del bracciale L’Essenziale non richiede appuntamento e può essere realizzata in tutti i punti vendita.
Se vi interessa un’alternativa, la collezione ora si è arricchita con collane e cavigliere.
6. Il famoso Boys Tears e i choker di LiL Milano

LIL è un giovane marchio italiano fondato nel 2014 che si è già imposto come iconico grazie all’instagrammatissimo choker Boys Tears: composto da foglioline realizzate in oro 18 carati multisfaccettate, è luminosissimo e valorizza chiunque. Si può scegliere di diverse lunghezze, assecondando il proprio gusto personale.
7. Non può mancare una tracolla di Coccinelle: comoda e modaiola

Le borse a tracolla sono un must, di grande versatilità e comodità. Sono un’idea perfetta come investimento della famigerata busta coi soldi. Personalmente amo molto i modelli che propone Coccinelle, perché coniugano l’ottima qualità del made in Italy con un prezzo tutto sommato accessibile.
Lo sapete che è anche possibile personalizzare le vostre borse? Sul sito, nell’apposita sezione, potete accedere al servizio. Cliccate QUI.
8. E per la mise en place: ci sono i prodotti di Yvonne Ellen
Yvonne Ellen London è brand davvero originale di articoli per la tavola (e non solo). Chic e irriverente. Il pezzo forte che contraddistingue il marchio è l’amore per la porcellana di alta qualità e quello per le illustrazioni originali, che si combinano per creare collezioni fresche e divertenti. Io mi sono innamorata delle tea cups.
9. Le candele profumate di Diptyque, da acquistare per la pausa relax

Più che semplici candele profumate, le proposte di Diptyque sono oggetti di design, perfetti da usare anche come complemento d’arredo. Inoltre quest’anno Diptyque compie sessant’anni: un’occasione in più per citarlo nel nostro post. La prima boutique compare nel 1961 in Boulevard Saint-Germain al numero 34. Nello spirito giocoso della Maison, la “i” e la “y” danno vita a un’ortografia ingannevole. Ma Diptyque fa rima con chic, éclectique, poétique, esthétique e graphique. E le sue candele oggi sono un must.
Ma non finisce qui: oltre a candele e fragranze per la casa, la Maison crea perfino profumi (anche per capelli) e prodotti per la cura del corpo. Insomma, c’è l’imbarazzo della scelta su come investire la busta coi soldi.

10. Cose chic da comprare per lo styling dei capelli? C’è il Dyson!

Anche la cura dei capelli ha il suo lato chic. D’altronde è argomento serissimo e spesso complicato, soprattutto in termini di piega fai-da-te & hairstyle. I prodotti Dyson sono sicuramente un investimento duraturo, funzionale e di design. Potrebbe essere la scelta giusta per accasare la vostra busta natalizia.
In particolare, mi sento in dovere di segnalare la piastra senza fili Corrale, con lamine flessibili in lega di rame che si adattano per abbracciare i capelli e contenere i danni provocati dal calore, e l’ormai famoso asciugacapelli Supersonic, dotato di ben cinque accessori per lo styling e che garantisce un’asciugatura rapida, senza calore eccessivo.
Non mi resta che augurarvi Buon Shopping con la vostra magica busta!
