Eccoci al consueto appuntamento col Radar Marziano, la rubrica che segnala brand nuovi, adolescenti o maturi ma comunque degni di nota e di shopping pesante.
Pregevole rubrica che fa il 22% di share anche senza i fratelli Rodriguez, senza Fedez che blasta il Codacons e senza le news flash di Alex Belli.
Enjoy!

Kess Berlin
Kess, che in tedesco significa “ragazza spigliata” è un nuovo beauty brand berlinese (nato nel 2019 e approdato in Italia lo scorso novembre 2021) che propone prodotti per un make-up rapido, semplice ed essenziale.
La routine del trucco si fa minimale per un risultato finale curato e non appariscente. La scelta è semplificata e orientata alle tinte di rossetti, CC cream, blush e illuminanti in stick perfette per ogni viso.
Le formule sono prive di parabeni e contengono ingredienti di alta qualità 100% vegani ed è tutto made in Germany o in Italy.
Alle beauty addicted consiglio di cominciare proprio dal duo in stick blush + illuminante: il coral + champagne glow rende l’incarnato più luminoso e vivace in un rapido gesto.
Ho anche già testato il mascara: ha lo scovolino come piace a me che definisce e separa bene le ciglia; buon effetto infoltente, con una sola passata ha poco potere incurvante ma migliora nettamente alla seconda. Non è dichiarato come waterproof ma direi che quasi lo è vista la tenuta forte da mattina a sera.

Atelier Habibi
Se già in quest’altro episodio del Radar Marziano avevo segnalato la tendenza made in Africa, ecco un altro brand che porta i colori e lo stile africano nelle nostre case. Le iconiche stoffe wax delle celebri imprenditrici togolesi Nana Benz si uniscono all’artigianalità del fatto a mano in Piemonte da Magalì che ha sviluppato questo nuovo progetto durante il primo lockdown, quando tanti hanno inventato una nuova attività reinventando anche se stessi.
Magalì ha aiutato la comunità facendo fronte alla carenza di mascherine che si pativa in quel periodo e, nel contempo, ha ideato Atelier Habibi realizzando abiti, accessori per il look e per la casa con i tessuti africani dalle fantasie tipiche.
Per noi è un sì perché, tra la particolarità delle stoffe e l’artigianalità del prodotto, sappiamo di portarci a casa il valore aggiunto del pezzo unico. La chicca secondo Marte? Le tovagliette double-face e le gonne in fantasia Fleur de Mariage.

@vitasumarte_g @atelier_habibi

Nähen
Ecco un marchio francese relativamente nuovo (2018) che mi ha conquistata per un dettaglio in particolare. Realizzano biancheria per la casa personalizzata con i ricami utilizzando materiali naturali e lino lavato certificato OEKO-TEX® STANDARD 100.
Cosa mi ha conquistata di Nähen? I tre font delle scritte ricamate: un corsivo elegante e corposo, che si differenzia dai tanti che si vedono in giro, e gli stampatelli maiuscoli e minuscoli che rinnovano la tradizione del ricamato con un accento più moderno.

@latavoladigael via @nahenshop @nahenshop

Poolito
Poolito è un marchio onesto che sa che pulire non piace a nessuno, in primo luogo al pianeta Terra se pensiamo ai detersivi tradizionali che finora hanno ignorato l’impatto ambientale.
Giustamente l’acqua ce l’abbiamo già a casa, perché ricomprarla? Ecco quindi che vien meno il superfluo consumo di plastica (e relativa produzione, ingombro, smaltimento, CO2) e possiamo avvalerci di pastigliette effervescenti “piccole come la cacca degli unicorni” in cui sono concentrati i prodotti per la pulizia della casa che dissolveremo in acqua nel nostro contenitore (magari in vetro, riutilizzabile anche perché è bello).
Yes because: tutte le pasticche detergenti contengono almeno il 90% di ingredienti naturali, non sono pericolose per le acque, sono prive di microplastiche e il loro packaging è fatto con il cartone recuperato dagli scarti industriali.
Sembra Greta ma non è, perché è decisamente più simpatica: divertitevi a leggere la biografia di Alessandra e il manifesto del suo Poolito, difficilmente resisterete a premiare questa idea mettendo nel carrello le scatoline con le pastiglie Moolty Superfici, Sgreasy Cucina, Douchy Bagno.


Clicca qui per recuperare le puntate precedenti del Radar Marziano!