Prima o poi, per evitare di diventare i nuovi protagonisti di Sepolti in Casa, arriva il momento di liberare le stanze da oggetti inutilizzati per fare ordine e spazio; oppure ci servirà conservare con cura gli scatoloni del trasloco in attesa che la nuova sistemazione sia pronta. In entrambi i casi la soluzione migliore è affidarsi al self storage, un servizio di deposito temporaneo con un costo mensile per la custodia di mobili e beni personali che, specialmente di questi tempi, si sta rivelando una manna dal cielo.
Ma quali sono i prezzi del self storage in Italia? La risposta è “dipende”. Sì, perché per tutti gli operatori al mondo, tra cui il più noto in Italia è Casaforte, il costo mensile per il deposito di mobili e oggetti varia in base a diversi fattori. Facciamo chiarezza sull’argomento caldo e scopriamo qualcosa in più.

Un trionfo di bonus ristrutturazioni e la tragedy dei traslochi rimandati
Scrivevo sopra che il servizio di deposito mobili e oggettistica varia di casa nostra si sta rivelando molto utile, specialmente in questo periodo, perché molti traslochi stanno subendo dei ritardi.
Tanti hanno scelto di cambiare casa per adattarla alle nuove esigenze di vita e di lavoro. Gli spazi domestici si integrano con lo smart e home working e occorre un ambiente che migliori la qualità della vita.
La grande pacchia del bonus ristrutturazione ha messo a dura prova tutta l’edilizia e la filiera produttiva di materiali per la casa. Infatti, i tempi di consegna di infissi, serramenti, rivestimenti per il bagno o della stessa manodopera sono spesso slittati di mesi, creando diverse tragedy a intere famiglie che, presa coscienza dei fatti e già rogitata la casa “vecchia”, ad andar bene si sono trasferite dai parenti in attesa di spostarsi nella casa nuova.
Già c’è lo shock di colonizzare le case dei nonni o dei genitori e di adattarsi ai loro stili di vita, impossibile pensare di stoccare nei loro sgabuzzini pieni di cibo per gatti anche i cartoni con la roba di casa nostra.

Serve spazio extra!
Ed è qui che tornano utili i depositi dei servizi di self-storage il cui trend di ricerca in questi ultimi mesi è cresciuto parecchio.
Oltre al trasloco, poi, le persone ricorrono agli hotel delle cose anche quando non si vogliono svendere i mobili d’antiquariato della nonna, quando ci sono dei lavori importanti di riordino o di riorganizzazione della casa, di cambio sede dell’ufficio, del negozio e… no, purtroppo non ci possiamo mettere anche i congiunti snervanti, quelli no.

Cosa influisce sul costo mensile del deposito mobili
Le dimensioni del deposito: da 1 mq in su
Il costo mensile del deposito di mobili, oggetti e attrezzature con un servizio di self storage dipende da diversi aspetti. Primo su tutti le dimensioni del deposito, che può essere piccolo quanto basta per conservare pochi oggetti (attrezzi da giardino, libri, cambio di stagione, ecc.) o abbastanza grande da fungere da magazzino (prodotti per e-commerce, mobili di casa o d’ufficio, materiali voluminosi e strumenti ingombranti).
@edholmullenius @the.hudson.chronicles
La durata
Altro fattore che influisce sul costo mensile del deposito mobili e oggetti è il periodo di utilizzo dei box. Spesso però ci sono offerte periodiche, così come tariffe agevolate in caso si decida di prenotare i box per periodi medio-lunghi. Esistono poi, su richiesta (per chi non ha tempo e non vuole ulteriori sbattimenti), una serie di servizi aggiuntivi come l’imballaggio, il trasporto o la personalizzazione degli spazi.

L’assicurazione
Va considerata inoltre, in base a una normativa nazionale, l’assicurazione dei beni depositati. Il costo varia in base al valore dei mobili e degli oggetti custoditi ed è il cliente stesso che può stimarlo insieme all’operatore del centro. Magari con pochi euro mensili ci si garantisce tranquillità e serenità sulla sorte delle proprie cose.

La zona
Infine il prezzo può variare anche in base alla città e alla posizione del deposito rispetto ad essa: ecco perché per trovare la soluzione ideale è più conveniente rivolgersi a una catena che abbia numerosi centri sul territorio italiano. Conviene contattare direttamente la struttura di self storage più vicina per conoscere con precisione il costo mensile (o anche settimanale) per il deposito di mobili e oggetti. Come per ogni cosa, richiedere un preventivo non costa nulla!
@casaforte @casaforte
Dalle mie ricerche personali consiglio di rivolgersi a professionisti che vi garantiscano degli spazi puliti, ordinati e privi di umidità, affinché i vostri vestiti, mobili, libri e documenti, facciano ritorno nel luogo che le accoglierà esattamente come li avete lasciati.

Se siete in prossimità di un trasloco in una nuova casa… che la forza sia con voi e congratulazioni!
