Attenzione attenzione, care marzianine, perché il blogpost con i 15 must have da avere nell’armadio potrebbe essere il contenuto che stavate aspettando!
Questa selezione (che con grande franchezza definirei un parto trigemellare) è pensata in modo che ogni elemento, sia esso un capo di abbigliamento, un paio di scarpe o un accessorio, stia bene più o meno con tutti gli altri.
Per elaborarla ho immaginato un armadio vuoto e mi sono chiesta: quali sono gli indispensabili? Qual è il punto di partenza? E poi ho provato a togliere dal mio stesso armadio tutto ciò che non faceva parte di questa lista. Alla fine l’armadio era semivuoto, eppure sentivo di avere tutto ciò che mi serviva!
Gli indispensabili del guardaroba: ecco i pezzi chiave e le idee per lo shopping
Il cappotto nero
Da ottobre ad aprile, il cappotto nero è il capo più versatile in assoluto. Lo indossiamo per uscire a cena, per andare al lavoro e anche per andare a fare la spesa. Non stanca mai, sta bene con tutto il resto dell’armadio e ci tiene al caldo (nei giorni più rigidi basta metterci sotto un cento grammi e passa la paura).


Un fondamentale consiglio: prima di investire su un cappotto di qualsiasi altro colore, compratene uno nero che vi piaccia da impazzire, che vi faccia sentire bene e che, anno dopo anno, possa essere sempre giusto.
Ma vediamo quali sono i cappotti neri da acquistare subito




Un paio di sneakers classiche
Chi mi conosce lo sa, io non potrei vivere senza le sneakers. Bisogna innanzitutto fare una distinzione: ci sono le sneakers sportive (tipo Nike, New Balance, Adidas, Converse, VANS eccetera eccetera) e quelle un po’ più ricercate (come Axel Arigato, Golden Goose e via dicendo). Partendo dal presupposto che tutto dipende sempre da come si portano e con che cosa, è ovvio che queste due tipologie abbiano funzioni diverse. Ad esempio, un bel paio di sneakers non troppo sporty sono perfette anche in ufficio (e non deve essere per forza casual Friday), magari sotto a un completo di giacca e pantalone. E perché no, anche con un abitino svolazzante nelle prime giornate calde di primavera.


Le sneakers sono tra i 15 must have da avere nell’armadio, ma quali comprare?
Data la quasi infinità di brand e modelli presenti sul mercato, molto dipende dai vostri gusti. Il mio consiglio è di averne due paia: uno ginnico e un po’ più “da battaglia” e uno più particolare, da indossare quando usciamo.




La classica camicia in cotone. Una bianca e una azzurra
Parliamoci chiaro, la camicia è la camicia. Non ha stagione, non ha età e soprattutto non ha nemici. È il classico intramontabile per eccellenza, il capo di cui non si può proprio fare a meno.
Per quanto mi riguarda, i colori da avere obbligatoriamente nell’armadio sono il bianco e l’azzurro. Comprate queste, possiamo sbizzarrirci con colori e fantasie, ma in tal caso puntiamo sulla seta!


Le camicie giuste da comprare
Se vogliamo mettere un altro check alla nostra lista di imperdibili del guardaroba, dobbiamo sapere quali camicie comprare. Sebbene sia un capo molto semplice, è fondamentale sceglierlo di qualità. Fate caso al cotone (toccatelo, “ascoltatelo” e sfruttare l’occasione per imparare a riconoscere un buon tessuto al tatto) e sappiate che una bella camicia deve vestire anche da sola e senza niente sopra!




Un maglione di cashmere
Cosa c’è di più avvolgente e coccolante di un maglione di cashmere? E non mi dite una notte di fuoco con Louis Garrel o Bradley Cooper.


Tra i must have da avere nell’armadio non potevano mancare i consigli su quali maglie di cashmere acquistare
Un maglione di cashmere è prezioso (e quindi anche costoso), ma se trattato come si deve può davvero durare per sempre e mantenere tutta la sua morbidosità. Il mio consiglio è quello di puntare su un peso medio, che vi sia utile in inverno, ma anche nella mezza stagione come maglia da portare via per la sera.
Di cashmere, lane e altre amenità avevo parlato qui.




Un completo in fresco lana
Blazer e pantalone in fresco lana sono un altro ineguagliabile must have da avere nell’armadio. Da indossare insieme in occasioni più formali o spezzati più o meno quando vi pare, scegliete colori sobri e versatili come il blu notte o tutte le sfumature di grigio. Importantissima la scelta del materiale: il fresco lana è un tessuto che non pizzica a contatto con la pelle, ha una texture luminosa ma mai lucida ed è adatto a tutte le stagioni (esclusa l’estate ovviamente). Si può sfruttare anche quando fa tanto freddo, basteranno un paio di collant e un bel maglione (magari quello di cashmere di cui sopra) sotto la giacca.


Consigli per gli acquisti
Il completo è una cosa seria, quindi il primo suggerimento è quello di andarlo a provare in negozio o di trovare qualche boutique online che faccia consulenze a distanza (come questa). Comunque, vi allego qui sotto qualche immagine con i link ai blazer. Troverete i rispettivi pantaloni tra i prodotti correlati.




Una bella borsa
Accessori che passione! Possiamo essere vestite nel modo più semplice e casual di questo mondo, ma una bella borsa farà sempre, sempre, sempre la differenza. Tutto dipende dal vostro budget, ma se siete bag addicted come la sottoscritta valutate la possibilità di mettere da parte un gruzzoletto per comprarvi la borsa dei vostri sogni.


Una bella borsa è il must have di ogni armadio che si rispetti. Ma come scegliere?
Andate sul classico e valutate (mi raccomando!!!) l’utilizzo che volete farne. Se vi serve per tutti i giorni occhio al peso della borsa vuota (deve essere più leggera possibile) e alla possibilità di aggiungerci una tracolla. Comunque, io preferisco puntare su borse di dimensioni medie, che sono le più mettibili nelle diverse occasioni. Se ho tante cose da portarmi dietro, tipo quando vado al lavoro, prendo una delle mille shopper in tela e lascio in borsa solo gli essenziali: telefono, portafoglio, chiavi e burrocacao.




Una slingback non può mancare tra i must have da avere nell’armadio
Quante volte ci siamo vestite di tutto punto per poi renderci conto di non avere una scarpa con il tacco che fosse una discreta via di mezzo tra Lady Gaga e la nonna Abelarda? Sarà che io non sono un’assidua portatrice di scarpe alte, ma ci ho messo un secolo a trovare quelle giuste (che, per quanto mi riguarda, sono le slingback).


Ed ecco qua qualche bella slingback da comprare ASAP, non ve l’aspettavate eh!?




Un paio di stivaletti sono indispensabili
Per l’inverno e per la mezza stagione, lo stivaletto è sempre la risposta. Da portare con i pantaloni e con le gonne, suggerirei modelli semplici e classici, in pelle nera o marrone. Un po’ di tacco non guasta mai, magari largo e di pochi centimetri, a prova di pavè e sampietrini e, soprattutto, a prova di giornate intere senza toglierli… e comunque io non so come farò quando finirà lo smart-working e dovrò togliere le ciabatte (da due anni vivo con un paio di Crocs rosse, l’emblema della bruttezza e della comodità messe insieme. Apprezzate l’onestà e non prendetemi troppo in giro).


Stivaletti belli e comodi ne abbiamo?
…e me lo chiedete pure? Eccovi servite!




Il capo imperdibile da avere? Un paio di jeans dal taglio classico
Ed eccoli qui, i jeans. Su Vita su Marte ne abbiamo parlato spesso (cliccate qui per leggere tutti gli articoli a riguardo), quindi oggi aggiungerei solo che non esiste un armadio senza jeans e che, di solito, più invecchiano e più diventano belli.


Tra i nostri indispensabili dobbiamo avere un jeans che non passi mai di moda!
Quelli più versatili sono senza dubbio quelli più classici, dal taglio un po’ maschile e con la vita alta, perché lo sappiamo tutte che la vita bassa sta tornando, ma io non mi arrendo di fronte alla possibilità di rivedere un mondo pieno di Marissa Cooper e spero nemmeno voi.




Un pantalone bianco, un pantalone nero
Un pantalone bianco, un pantalone nero is the new Genitore 1, Genitore 2! Scherzi a parte, tante parole forse non servono, ma un pantalone bianco e uno nero sicuramente sì, servono eccome. Fanno parte di questa lunga categoria di passepartout perché rappresentano un capo di partenza, quello da cui si può costruire qualsiasi look.


Consigli per gli acquisti: pantaloni evergreen
Scegliete il modello che più vi fa sentire comode e a vostro agio, possono essere stretti a sigaretta o con la gamba larga e dritta. Per quanto riguarda i materiali, vi direi di selezionarlo in base alla stagione, ma evitate quelli troppo rigidi. Con lana, fresco lana e velluto per l’autunno-inverno e popeline e lino per la primavera-estate non potete sbagliare!




L’abitino nero non è forse uno dei super must have da avere nell’armadio?
Wallis Simpson, nonché Duchessa di Windsor in quanto moglie di Edoardo VIII, diceva: “When a little black dress is right, there is nothing else to wear in its place”.
E in effetti aveva ragione. L’abitino nero, sia esso un tubino o un altro modello, deve essere presente nell’armadio. Cito me stessa e ribadisco il concetto di cui sopra: troviamo una via di mezzo tra Lady Gaga e la nonna Abelarda, evitando sia quei modelli monacali che arrivano fino a metà polpaccio (distruggerebbero chiunque), sia quelli tutti strizzati la cui stoffa basterebbe appena per fare una bandana. In fondo basta solo un po’ di buon gusto…


Shopping list: eccola qua!




Un paio di punti luce alle orecchie
Partiamo dal presupposto che io adoro gli orecchini in tutte le forme e i colori possibili. Mi piace vederli addosso agli altri e a me stessa, mi piacciono gli abbinamenti e il modo in cui caratterizzano un viso o un look.
Però poi, alla fine, resto convinta che non ci sia nulla di più elegante di un paio di punti luce alle orecchie. Luminosi, discreti (di solito, poi ci sono anche quelli da 3 carati ma, ahimè, come dicono a Londra: it’s not my cup of tea) e adatti a ogni occasione, sono l’accessorio che non si toglie mai. Ci si dimentica di averli addosso, ma quando ci si guarda allo specchio danno quell’aria di completo e di “finito” che non ha eguali.


Quali punti luce scegliere?
Tra zirconi e diamanti scegliete ciò che più si adatta al vostro portafogli, l’importante è che, in ogni caso, siano di qualità (altrimenti perdono luce e brillantezza in men che non si dica!).




Nel nostro guardaroba dobbiamo avere anche un bel completo intimo
Non vi chiederò di dirmi cosa c’è nel vostro cassetto dell’intimo, perché forse è meglio che io pensi al mio, ma vi dirò che in ognuno dovrebbe esserci un bel completo, da tirare fuori in occasioni piccantine o anche solo per stare bene con noi stesse. Sbizzarritevi con forme e colori, nero, bianco, colorato o a fantasia non importa, l’essenziale è quando lo indossate vi sentiate irresistibili.


Intimo bello da acquistare
Qui lascio la parola alla sezione marziana dedicata all’intimo! Ma comunque nelle foto qui sotto trovate un piccolo assaggio di alcuni tra i miei brand di intimo preferiti.




Una camicia da notte o un pigiama di seta
Questa è proprio una coccola a noi stesse. La sera, dopo la beauty routine, non c’è nulla di più bello dell’indossare un bel pigiama di seta e mettersi a dormire. Fresco in estate e in inverno (sotto il piumone è giusto stare leggeri), ha una sola pecca: è noioso da lavare. Ma non importa se lo usiamo poco, perché possiamo comunque tenerlo lì per quando ne abbiamo bisogno!


Consigli per gli acquisti




Ultimo elemento fondamentale tra i must have da avere nell’armadio: una t-shirt bianca. Bella.
Concludiamo (era ora) con il non plus ultra, la T-shirt bianca. Se ne vedono di ogni genere in giro e, il più delle volte, sono brutte e ingiallite dal tempo. A mio avviso, tutte dovremmo avere almeno una T-shirt bianca fatta per bene, sempre perfettamente stirata e di un cotone meraviglioso. È l’unico modo per evitare l’effetto maglia della salute rubata dal cassetto di nostro padre.


Investire in una T-shirt bianca è la base dell’armadio fornito
Una bella T-shirt bianca può vestire quanto una camicia (io l’adoro sotto le giacche) ed essere incredibilmente raffinata.




Cosa aspettate? Andate a fare un check nel vostro armadio e poi vedete se sia il caso di porre rimedio o di darvi da sole una bella pacca sulla spalla!