Le collane sono tra quei bijoux così chic per cui “mai senza” e “mai abbastanza” sono imperativi categorici. Stagione dopo stagione, si rinnovano nei trend ma restano un accessorio imprescindibile, che piace a tutte e che completa non solo i nostri outfit, ma anche e soprattutto la nostra personalità.
Voi che tipo di collana preferite? Sappiate però, che per la primavera 2022 i trend parlano chiaro: le collane più chic e in voga saranno quelle modello choker (la tipica collana a girocollo stretta, famoso trend degli anni ’90 tornato alla ribalta), quelle a catena e a maglia (fortunate coloro che dispongono di pezzi vintage, sono bellissimi e tornano in auge come non mai) e le collane con pendenti.



Ma se siete indecise su quali modelli puntare e quali brand acquistare… Arriva in soccorso Marte!
Ecco 10 brand (più o meno noti) di collane chic da non lasciarsi sfuggire

1. Melina Milano e le sue variazioni tra girocolli e choker




Melina Milano è un brand giovane e molto interessante. I bijoux sono solitamente placcati oro 18 carati e hanno un design contemporaneo e di tendenza. Mi hanno colpita fin da subito le collane: chic e con un buon rapporto qualità prezzo. Amo in particolare la rivisitazione che il marchio fa dei modelli girocollo e choker, must have imprescindibile e ultra femminile per il 2022.
2. Boutique Minimaliste: il brand perfetto se cercate collane chic e senza tempo


Boutique Minimaliste è un altro brand ancora poco noto che di collane chic se ne intende. Anche qui troviamo a mio parere un ottimo rapporto qualità prezzo: la maggior parte dei pezzi di Boutique Minimaliste sono prodotti in acciaio inossidabile placcato oro, materiale resistente alla corrosione e all’appannamento. Inoltre lo sapete che l’acciaio inossidabile è l’opzione di metallo più ecologica nel mondo della gioielleria? Il brand, attento alla sostenibilità, ci tiene a sottolinearlo. Le linee e il design delle collane sono romantiche e dai richiami vintage: sicuramente non passeranno di moda.


3. Alcoolique, per chi ama la sobrietà


Amanti delle collane a tutta sobrietà: Alcoolique è il brand che fa per voi. Nato nel 2011 e creato da Rocco Adriano Galluccio con l’obiettivo di portare l’artigianato napoletano nel mondo della moda contemporanea, tra sfarzo, sbrilluccichi e contrasti accattivanti, è un tripudio di elementi che cattureranno l’attenzione di chiunque. La creatività è uno degli ingredienti principali del marchio.

4. Radà, un altro nome da tenere a mente se cercate collane chic e appariscenti

Se state cercando accessori vistosi e impattanti, magari per una serata o un’occasione particolare (per esempio se state pensando a come vestirvi per andare a teatro), le collane di Radà potrebbero essere l’accessorio giusto per fare la differenza. Sicuramente non passerete inosservate. L’art director si chiama Daniela Ravaioli e ha strutturato il brand come un’estensione della sua estrosa personalità. La ricerca si va a intersecare con capacità tecnica e accostamenti azzardati ma assolutamente ben riusciti: la tendenza di Radà è infatti quella di sfondare le barriere dell’ovvio per mischiare codici apparentemente antitetici. L’effetto è WOW.




5. Le Cianfrusaglie


Tornando alle collane di bigiotteria chic e minimali, Le Cianfrusaglie è un piccolo brand che ho scoperto navigando su Instagram: non ha ancora uno shop online, ma vende tutto direttamente sul suo profilo Ig, tramite DM. Però mi è piaciuto talmente tanto per le sue linee pulite e raffinate che non ho resistito: sono tutti gioielli fatti a mano in linea con le tendenze del momento.


6. Carolina Ravarini: le collane chic e inaspettate che trascendono le tendenze
Parole chiave? Artigianalità, pezzi limitati, hand made, simbologia. Così si auto descrive il brand Carolina Ravarini, nato nel novembre 2013 e che prende il nome dalla sua creatrice. Rigorosamente Made in Italy, il processo creativo comincia proprio nello studio di Carolina a Milano: filo conduttore di tutte le creazioni è il Ray of Life, un raggio di vita, di positività che ogni bijoux deve trasmettere. Non a caso uno dei prodotti iconici è la collana portafortuna con il pendente a forma di elefante.


7. Bijou Brigitte

Non sono solita prediligere le grandi catene commerciali low cost quando si parla di bijoux, ma faccio un’eccezione per le collane di Bijou Brigitte (e in generale per gran parte della bigiotteria del marchio). È il caso di dire che con poca spesa si ha una gran resa, soprattutto se vogliamo toglierci lo sfizio di una collana modaiola senza impegnare troppo le nostre finanze.
8. Madame Pauline Vintage: il negozio milanese dove scovare le collane vintage più chic

Madame Pauline Vintage è il posto giusto per chiunque: per gli appassionati di moda, per chi è alla ricerca di un pezzo originale, per gli affezionati del vintage, per chi fa ricerca, per chi vuole arricchire il proprio guardaroba con pezzi unici. Ha un bellissimo negozio a Milano, ricco di chicche, ma la cosa bella è che molti dei suoi tesori, tra cui tantissime collane vintage, sono comodamente acquistabili online. Come resistere?


Ma le sorprese da Madame Pauline non finiscono con il vintage; si possono trovare alcune creazioni realizzate apposta e ad hoc dalla boutique: uniche e originali, ricalcano e reinterpretano alcuni dei trend più in voga del momento, come le collanine colorate.

Se siete amanti del vintage e volete conoscere qualche altro indirizzo da non perdere, leggete QUI
9. Nias.Studio


Nias.Studio lo avevo già citato nel post scritto un po’ di tempo fa sulla bigiotteria chic, ma lo ripropongo perché le collane continuano ad essere tra le mie preferite, nonché estremamente attuali. Il brand è stato fondato nel 2018 dalla blogger Nicoletta Reggio e si è affermato per il suo stile minimale e modaiolo, impreziosito da cristalli, piccoli zirconi o perline.


10. Sodini e le sue collane très chic


Sodini Bijoux è un brand più che conosciuto (la sua storia inizia nel lontano 1967), ma merita di essere citato anche in questa occasione per le sue collane dal gusto raffinato e dal design mai banale.

Insomma, choker, a catena o lunga: da quale modello di collana vi farete tentare? Potreste anche sovrapporle tutte, in un gioco di volumi e contrasti decisamente intrigante. Perché di collane non se ne ha mai abbastanza!


