Oggi vi porto alla scoperta del power of canapa (legale) e vi racconto tutto quello che avete sempre voluto sapere sulla canapa CBD e i suoi utilizzi, anche quelli che non vi aspettate. Non vorrei spoilerare troppo quindi vi svelo solo che c’è del cioccolato tra le righe.
Correva l’anno 1400 quasi 1500 2020 o giù di lì e noi eravamo tutti chiusi nelle nostre case facendo CIAO CIAO al buonumore, agli abbracci e al piacere delle interazioni sociali. Così un po’ tristolini e rassegnati abbiamo iniziato a cercare il buonumore attorno a noi dedicandoci al nostro sport preferito, lo shopping online.
Per far arrivare la felicità nelle nostre tane abbiamo acquistato casse di vino, farina e lievito per panificare anche le sedie della cucina, chili di cioccolata e una gran quantità di canapa CBD. Vi dico solo che gli hemp shop che avevano una vetrina virtuale hanno visto il fatturato aumentare in modo esponenziale (un po’ come è successo per gli e-commerce di articoli erotici). Che c’entra la canapa CBD con lo stare bene? Ve lo spiego subito.



Che cos’è la canapa CBD
La canapa, o cannabis sativa, è una pianta erbacea annuale utilizzata in moltissimi ambiti, compreso quello medico e che, a seconda della varietà, può avere anche un utilizzo “ludico” quando questa contiene una percentuale di sostanze stupefacenti e psicotrope come nel caso come del THC.
Ma uno dei cannabiodioli presenti nella pianta è proprio il CBD che non ha proprietà tossiche e non crea dipendenza.
Fun fact: la canapa è una cugina delle magnolie perché appartiene alla loro stessa famiglia e già solo questo dovrebbe farcele amare!



Non dobbiamo pensare agli impieghi del CBD legati solamente all’ambito del benessere fisico perché la canapa ha altre qualità e utilizzi: si ricava una fibra tessile ecologica che a storicità di utilizzo batte il cotone (la fibra di canapa era diffusa già tra gli antichi egizi); è una pianta che assorbe i metalli pesanti dai terreni inquinati grazie alla fitodepurazione e viene utilizzata nella bioedilizia perché ottimo isolante termico e acustico.

Do you know DOMS quando ricominci la palestra dopo un lungo periodo di stop? Esistono delle creme da utilizzare prima e dopo l’attività sportiva per ridurli. La Solldoll di Lamacoppa Leaf Sciences ha anche un piacevole effetto scaldante. | @lamacoppaleafsciences


La canapa CBD e i suoi utilizzi
Olio di CBD contro lo stress e l’insonnia
Momento foglietto illustrativo: il cannabidiolo CBD è una sostanza che viene estratta dalla pianta della cannabis, ha proprietà terapeutiche e non provoca alterazioni psicofisiche o dipendenza come il THC. Momento bugiardino finito, torniamo al nostro olio di CBD perché ha una grande varietà di effetti benefici per l’organismo, e di questi vi voglio parlare. Ha un effetto calmante, rigenerativo e analgesico, può aiutare a contrastare i fastidi legati ai mal di testa frequenti, ai dolori legati al ciclo o, come nel mio caso, dare una bella regolata al sonno ripristinando il suo ciclo naturale.
Prima di approdare all’olio di canapa sono passata anche per la medicina Ayurvedica con gli integratori di Ashwagandha. Se avete qualche problemino con il sonno mi sento di consigliarveli, dovete prenderli con costanza perché sennò i risultati stenteranno ad arrivare (non fate come me che dimenticavo di prenderli e quindi son passata alle goccine).




Assorbenti interni con estratti di canapa CBD
Ciao amico copywriter delle agenzie di comunicazione, non vorrei essere nei tuoi panni quando ti chiedono di realizzare un testo “giovane e croccante per l’ultimo spot pubblicitario degli assorbenti”. Tu ci immagini piroettanti come i dervisci mentre indossiamo l’assorbente con le ali mentre noi in quei giorni viviamo un ventaglio di emozioni e dolori che vanno da 0 a 1.000 senza passare dal via. Sì, possiamo fare la giravolta, correre una maratona, gettarci da un dirupo e pure lanciarci da un idrovolante se ci va, ma ci sono dei momenti in cui il solo pensiero di mettere giù i piedi dal divano o infilarsi il pantalone della tuta ci fa trasalire e ci abbracciamo strette stretta la borsa dell’acqua calda o alla tazza ricolma di paracetamolo.
Bon, visto che l’IVA sugli assorbenti ce la dobbiamo pagare, scegliamo almeno quelli che che fanno anche più del loro lavoro e ringraziamo la canapa CBD che anche in questo caso viene in nostro aiuto. Esistono infatti dei tamponi organici imbevuti di una particolare miscela di cannabinoidi che rilassa i muscoli e allevia i crampi. Le recensioni son così entusiastiche e positive che li ho messi nella wishlist delle cose da comprare (così tra shopping bag super capienti, caban e T-shirt stampate adesso ci sono anche gli assorbenti interni, che vida loca!).


I prodotti del nostro beauty case
Cosmetici a base di canapa ne abbiamo? Certo che sì e direi anche in abbondanza perché l’estratto di canapa sativa contiene acidi grassi essenziali e le vitamine che sono un toccasana per la pelle arrossata, con brufoletti o con poca idratazione. Abbiamo provato creme alla bava di lumaca, maschere al miele e fondi di caffè, direi che una possibilità la meritano anche le creme e gli oli viso al CBD!



Fibra naturale per tessuti ecosostenibili
Una delle ultime gare podistiche alle quali ho partecipato prima della pandemia si teneva in Abruzzo. Dopo un primo passaggio in un centro cittadino siamo entrati nella natura abruzzese incontrando diversi campi coltivati a canapa a uso tessile. In antichità la canapa veniva utilizzata principalmente per la produzione di corde e carta, negli anni poi si è sviluppato l’utilizzo di queste fibre per per tessere vestiti (come calzini, giacche, scarpe), pannolini, lenzuola del corredo e addirittura abiti da sposa.

↑ @bewusst_pure_hemp_wear ↓






Per un matrimonio sostenibile possiamo scegliere partecipazioni in carta di canapa, bouquet a tema e vestito da sposa tessuto in canapa e seta. | @larimeloom_clothing
Superfood dai tanti benefici
Dopo aver parlato di olio alla canapa CBD, creme e vestiti è arrivato il momento di parlare di cibo! I semi della canapa sono ricchi di proteine, vitamine e sali minerali e rientrano a tutti gli effetti nella categoria dei superfood. I semi decorticati di canapa sativa si possono mettere a crudo nelle insalate o frullare con un po’ d’acqua per ricavarne una bevanda vegetale da bere o si possono utilizzare per la produzione di formaggio; dalla spremitura a freddo (ovviamente non con le nostre dolci manine, non siamo mica Luisa Madrigal) si ricava un olio per condire e dalla loro macinazione la farina senza glutine per preparati dolci e salati.





Farina e semi di canapa possono essere utilizzati anche per arricchire le miscele di caffè o del buon cioccolato fondente | @cbweed_official


