Il vero titolo di questo articolo avrebbe dovuto essere: cos’è il dry brushing e perché strigliarsi come un cavallo fa così bene.
Dry brushing significa letteralmente “spazzolatura a secco”, senza l’impiego di nessun prodotto cosmetico, ma semplicemente passandosi energicamente sul corpo una particolare spazzola o un panno abrasivo.
Ma quindi, perché quindi dovremmo provare questa tecnica? Leggete l’articolo per scoprirlo.

Cos’è il Dry Brushing: istruzioni per l’uso
Questa tipologia di massaggio è super energizzante ed è l’ideale per il mattino, prima di entrare in doccia.
La costanza, come sempre, è fondamentale ma ricordatevi che non siete Furia il Cavallo del West, quindi non dovete letteralmente strigliarvi, ma passare energicamente tutta la pelle con movimenti lineari o circolari.
I primi vanno benissimo per braccia e gambe, mentre i secondi per addome, glutei, caviglie, ginocchia e gomiti. Il massaggio con la spazzola per il corpo deve cominciare dal basso, proprio dalla pianta del piede, e procedere verso l’alto.
Una volta terminata la spazzolata, io adoro idratare molto il corpo con olio di mandorle o di argan e poi tuffarmi in doccia. La pelle rimane davvero pazzesca per tutto il giorno. Chiaramente, se dopo la strigliata in perfetto stile Varenne non avete voglia di diventare unte come un involtino primavera, va benissimo anche solo la doccia.



Eccola sul sito di Fur!
La spazzola per il corpo: quella giusta al momento giusto
Per prima cosa la spazzola deve necessariamente avere setole naturali. Le più diffuse sono quelle ricavate dall’agave o dal cactus (generalmente medio-dure) oppure quelle in cinghiale (più morbide, ma anche più costose).
Di base comunque con circa 15 euro si riescono ad acquistare dei prodotti più che buoni.
Non fatevi tentare dal prezzo competitivo delle spazzole con setole sintetiche, soprattutto se è la prima volta che vi avvicinate a questa tipologia di massaggio. Il rischio è che la pelle risulti irritata e stressata, inutilmente.

Se volete vederla dal vivo, la trovate anche da Sephora



Set con spazzola, sapone al miele e panno in mussola
In generale comunque, come linea guida, tenete questa distinzione: setole morbide utilizzabili anche per il viso, setole medie adatte a tutti i tipi di pelle (tranne il viso) e setole dure (ideali per stimolare la circolazione ma che devono essere usate da persone esperte).
Considerate l’opzione di acquistare sia una spazzola con manico (utilissima per la schiena, che spesso viene dimenticata) e una con cinghia, un po’ più piccola, per altre parti del corpo, come viso e piedi.



I benefici del dry brushing
Secondo gli esperti anche la regina Cleopatra era una fan di questo rimedio di bellezza che le consentiva di avere sempre una pelle morbidissima (e probabilmente di srotolarsi meglio dai tappeti in cui si nascondeva, chi può dirlo).
I primi risultati del dry brushing sono visibili già dopo pochissimo e riguardano principalmente la grana della pelle. Questo spazzolare a secco infatti è la manna dal cielo contro peli incarniti e brufoletti sottopelle (soprattutto sulle braccia o la schiena) causati dalla cheratosi pilare.
Di base è un’esfoliazione naturale, per niente aggressiva, che promuove il rinnovamento cellulare.
Questa tecnica è anche il massimo per riattivare la circolazione sanguigna, soprattutto in estate, quando il caldo sulle gambe si fa sentire. Spazzolare la pelle e poi farsi una bella doccia fredda è davvero l’ideale in questi casi.
Un altro grande beneficio del dry brushing è l’effetto sull’umore: 5/10 minuti di massaggio sono quello che ci vuole prima di iniziare la giornata. L’effetto energizzante è indiscutibile.

Il dry brushing viso funziona?
Premessa: raga, ovviamente, non dovete scorticarvi la faccia. Perciò qualora abbiate una pelle particolarmente sensibile, eczemi, tagli o scottature da sole, non pensateci nemmeno e continuate a divertirvi col rullo di giada.
Il concetto è lo stesso del dry brushing fatto sul corpo, ma la frequenza deve necessariamente essere ridotta (circa 3 volte alla settimana), per evitare arrossamenti e irritazioni, che comunque possono essere sempre alleviati con una spruzzata di acqua termale. L’ideale è dedicarci qualche minuto al mattino, prima della consueta skincare.
Per il viso vi consiglio di acquistare una spazzola più piccola, con setole naturali e possibilmente morbide. Il massaggio al viso deve essere molto delicato e deve partire sempre dal centro del viso, muovendosi poi verso l’esterno. Massima attenzione al contorno occhi, che non deve essere toccato.



Cliccate qui per continuare il vostro viaggio
spaziale nel mondo del beauty!