La personalizzazione degli interni e dei nostri preziosi ambienti domestici quest’anno si ispira ai colori della natura e alle palette sofisticate, arricchendosi di tessuti che fanno arredo e di carte da parati perfette per tutte le stanze, bagno compreso.
Tra colori, fantasie, boiserie, tendaggi e morbidi cuscini… immergiamoci nelle tendenze 2022 della decorazione della casa per trovare un po’ d’ispirazione, perché cambiare ci piace eccome!
La rivoluzione dell’abitare negli anni in cui abbiamo abitato la casa anche più delle nostre intenzioni!
Mai come in questo momento storico occuparsi della decorazione di casa o arredarla secondo il proprio gusto è stato così importante. Da due anni trascorriamo la maggior parte del tempo fra le mura domestiche, dove abbiamo imparato a portare tutto quello che una volta trovavamo fuori.
Il cinema, l’alta cucina, i rapporti sociali, fra aperitivi su Zoom e videochiamate di famiglia per celebrare le feste, ma anche il lavoro, con call dalla sera alla mattina e smart working in vestaglia.
La casa è diventata il teatro esteso della nostra esistenza e ne abbiamo compreso appieno il valore. In un modo o nell’altro non è più solamente un luogo d’intimità, ma certamente rimane il rifugio per questi tempi in cui ci sentiamo tutti vulnerabili là fuori, con gli altri.



La gioia (e anche la fatica) di decorare casa
Vi è mai capitato di entrare nella casa di qualcuno e dire: “Bellissima, ma non ci vivrei”? (un po’ come succede con Venezia!…). Accade perché anche negli ambienti concepiti dal miglior arredatore su piazza ci si può sentire fuori luogo: la casa deve parlare di noi che la abitiamo e il gusto personale è imprescindibile.
Arredare casa è un’attività che richiede un mix d’intenti: organizzare, rendere accogliente, allestire con gusto e rimanere, possibilmente, entro un budget adeguato alle nostre tasche.
Ma ognuno è padrone del proprio portafoglio e sovrano delle proprie follie, nascondiamo gli scontrini e concentriamoci solo sull’estetica e sulle idee di decorazione che possono ispirarci!


Tendenze d’arredo 2022 per chi ha voglia di cambiamento
Ah, la boiserie!
Che già solo il nome è poesia. In un attimo ti immagini di passeggiare in pantofole e vestaglia fra le mura di Versailles o in un appartamento parigino in stile, ricco di fascino bohémien.
Proprio come a Versailles, la boiserie oggi ha una duplice natura: decorativa, certo, quando piace, ma anche funzionale.
Nella reggia del Re Sole queste pareti erano anche porte, tramezzi e separé, mentre oggi nascondono armadi e pareti attrezzate.
Vengono disegnate su misura e adeguate perfettamente agli spazi, sono classiche o moderne e si sviluppano in tutti gli ambienti della casa, come il sottofondo pieno di carattere di un’elegante scenografia.





Arredare con i tessuti
In questo periodo stiamo imparando a interiorizzare la parola sostenibilità, quella che ancora conserva il suo significato e non quella che fa rima con greenwashing, per questo anche il settore degli arredi sta studiando come rendere la casa quanto più possibile a impatto zero.
Nel mondo dei tessuti si cominciano a prediligere le stoffe in fibre ecologiche ricavate dagli scarti alimentari, ma anche da fibre come bambù e canapa (che hanno anche il pregio di essere molto resistenti), e poi colorate con le tinture naturali.
La stoffa colorata e in fantasia è protagonista
La favola del “colore neutro” è passata di moda. Adesso ci toccherà osare e riempire le stanze della nostra casa con tessuti di carattere.
Il mix & match quest’anno è d’obbligo, per dare vita a degli ambienti esplosivi, che ritraggano negli accostamenti tutta la nostra creatività massimalista. La stoffa arreda più che mai.




Le tende
Diventano i sipari di scena: importanti, più o meno pesanti e riccamente decorate. Non dividono più solo gli ambienti intimi della casa dall’esterno, ma gli spazi domestici fra loro.


Decorazione casa: allerta spoiler. I colori 2022 e 2023
I toni naturali aiutano a coltivare il benessere interiore. Fondamentale di questi tempi.
Nulla di meglio, quindi, di una palette che si muove fra le nuance del cielo e della terra.
Anche in casa spopola il Very Peri, Pantone dell’anno, ma se volete veramente dimostrarvi sul pezzo sappiate che abbiamo già una preview di uno dei colori di tendenza per il 2023, ovvero il Digital Lavender.
VERY PERI



DIGITAL LAVENDER, il colore che spopolerà anche per tutto il 2023


BRIGHT SKIES



OLIVE SPRIG



Carta da parati ovunque
La carta da parati mi ha sempre messo una certa inquietudine, dandomi la sensazione che potesse rovinarsi in fretta o, magari, stufare. Ma le carte da parati di oggi sono lavabili e resistenti, grazie alle nuove tecnologie possono essere posate in ambienti che mai fino ad ora avremmo pensato di rivestire, come il bagno e la cucina.
E se ancora pensate di correre il rischio di stufarvi, sappiate che si posano sempre più rapidamente e facilmente.







Abbiamo il diritto di fantasticare
Sono fermamente convinta che chiunque possieda una bacheca Pinterest abbia una raccolta dedicata alla decorazione della casa. Una sorta di “luogo delle fantasticherie” che conserva il collage della nostra dimora ideale e, ammettiamolo, irraggiungibile.
Io ce l’ho, si chiama Country City Home Decor. Vietato ridere.
Se volete veramente farvi una risata, pensate che la condivido con il mio fidanzato, che ogni volta che carico un pin si ritrova la notifica sul cellulare. Noncurante del suo disinteresse, mi prodigo a collezionare le immagini della casa perfetta, specialmente ora che stiamo per imbarcarci in una notevole ristrutturazione.
Ma si sa, tanto per chiudere con una frase banale, circondarsi di bellezza è il primo trucco per stare bene.
