Hai in casa la farina di ceci e non sai come utilizzarla? Ecco due ricette molto semplici che ti faranno amare questo ingrediente perfetto per realizzare delle schiacciatine da aperitivo o stuzzichino di tutte le ore.
Scoprirai che è anche la salvezza per quando si ha la voglia last minute del gusto pizza: con la farina di ceci, infatti, se ne può fare una versione express che non richiede tempi di lievitazione e che è più digeribile e più proteica del classico impasto tradizionale (intoccabile e insuperabile ma ben venga qualche variante salva-cena!).

SCHIACCIATINA DI CECI E CIPOLLOTTI
170 g di farina di ceci
440 g di acqua tiepida
2 cucchiai di olio
4 cucchiai di parmigiano
3-4 cipollotti
sale
Per completare:
spinacino o rucola
formaggio morbido come robiola o stracchino (oppure ricotta o fiocchi di latte per la versione light)
- Versare in una ciotola la farina di ceci, aggiungere acqua, olio e un pizzico di sale e mescolare con una frusta evitando la formazione di grumi (oppure si può usare il frullatore a immersione).
- Aggiungere i cipollotti tagliati pezzetti o a rondelle sottili e 2 cucchiai di parmigiano e mescolare bene.
- Versare in una teglia foderata di carta forno (direttamente nella teglia del forno, così che il composto sia in uno stato sottile) cospargere la superficie con i restanti 2 cucchiai di parmigiano e cuocere in forno ventilato a 190° per mezz’ora.
- Tagliare a pezzi e aggiungerci sopra le foglie di spinacino e il formaggio morbido.
Qui c’è il video reel della ricetta.



PIZZA CON LA FARINA DI CECI
170 g di farina di ceci
440 g di acqua calda
2 cucchiai di olio
1 pizzico di sale (la punta di un cucchiaino)
- Mettere in una ciotola la farina di ceci e aggiungere gradualmente l’acqua mescolando con una frusta, aggiungere anche l’olio e il sale e amalgamare bene. (Si può usare anche il frullatore a immersione).
- Ricoprire la teglia del forno con la carta antiaderente e versare la pastella di ceci in uno strato sottile. Cuocere a 200 gradi fino a quando la superficie appare cotta e croccante.
- Estrarre la teglia e aggiungere il condimento preferito, come ad esempio polpa fine di pomodoro con origano e mozzarella, poi infornare di nuovo per qualche minuto.

Clicca qui per scoprire altre le altre ricette salate dell’archivio marziano!