Delle 26 monarchie nel mondo, 12 sono in Europa e 10 di queste sono guidate da una famiglia reale. I gossip sulle monarchie europee non riguardano solamente le famiglie reali dei Windsor nel Regno Unito e dei Grimaldi a Monaco, per fortuna. Vero è che l’argomento “royal”, per quanto di nicchia, riesce ad attraversare i secoli e ad incuriosire tutte le generazioni risultando essere il più longevo e spettacolarizzato.
Come si dice, le soubrette vanno e vengono mentre le teste coronate rimangono nei libri di storia.

Districhiamoci tra i gossip più succulenti e aggiorniamone qualcuno.
I reali del Belgio
Re Filippo è al trono dal 2013, da quando il suo papà, re Alberto II ha abdicato per problemi di salute.
Proprio il regno di re Alberto II è meritevole di approfondimenti.

Sposato con Paola Ruffo di Calabria che all’epoca della Dolce Vita era molto in vista e ambita, forma con lei una delle coppie più glamour del panorama monarchico europeo. Dopo poco però scadono in una routine di tradimenti vicendevoli di cui si nutrono gossip insidiosi.
Da una relazione extraconiugale con la baronessa Sybulle se Selys, che la regina Paola scoprirà essere l’amante di sempre del fetente di suo marito per oltre vent’anni, il re ha una figlia illegittima.

Dopo aver lasciato il trono al figlio i due hanno dato la colpa alla stampa (chi vi sembra di sentire? Diana, Meghan, Charleen… poi?) della loro infelicità e dei rispettivi tradimenti.
La monarchia belga si basa sulla costituzione che risale al 1831. Discendenti dalla rinomata casata di Sassonia-Coburgo-Gotha, questa famiglia è imparentata con la dinastia reale del Regno Unito. L’attuale famiglia Windsor infatti, è anch’essa Sassonia-Coburgo-Gotha ma con un nome diverso a causa di Giorgio V, ve lo avevo raccontato qui.

Danimarca
La casata reale danese venne fondata nel 933 con l’incoronazione di Aroldo I Dente Azzurro.
Esatto, Azzurro. Non dite mai più che non esiste il principe azzurro, eh!
L’attuale sovrana è la Regina Margherita II: assieme a Betty è l’unica regnante di sesso femminile d’Europa e, come la nostra amata Queen, anche lei fatica a immaginarsi lontano dal trono.
Di conseguenza anche il figlio di Margrethe, Frederik, aspetta la corona da sempre. Invecchia meglio di Carlo però, dobbiamo dirlo.

I futuri sovrani di Danimarca, Federico e Maria, si sono conosciuti per caso durante le Olimpiadi di Sydney e in tutti questi anni non hanno mai dato sfizio al gossip di insinuarsi nelle loro vite. Lei era una PR babbana e lui ha perso la testa per le sue tette doti caratteriali.

La Casa del Liechtenstein
ll Liechtenstein è un principato a carattere costituzionale.
Il sovrano è principe Giovanni Adamo II (Johannes “Hans” Adam Ferdinand Aloys Josef Maria Marco d’Aviano Pius. ODDIO CHE NOME!). Tuttavia, i poteri decisionali e i doveri rappresentativi sono passati al figlio Luigi nel 2004.
‘Sti vecchi che non vogliono lasciare il trono non mollano e non mollano, niente.
Questi sono un po’ tristini, eh. Lontani dai rotocalchi in generale, organizzano però dei gran bei matrimoni in Italia.

Al duomo di Orbetello a settembre 2021 s’è sposata Maria Astrid del Liechtenstein, la sorella aveva scelto l’Umbria per il rito civile (poi s’è andata a sposare con rito religioso a Vienna. Voli pindarici dei reali e dove trovarli).
Chi è questa?
Maria è la nipote del defunto Granduca Jean del Lussemburgo e di Joséphine-Charlotte del Belgio.
Lussemburgo
Il Granduca Enrico Alberto Gabriele Felice Maria Guglielmo della casata Borbone di Parma-Nassau-Weilburg governa in Lussemburgo. Pure lui un nomino da niente.
Enrico e il cugino sovrano spagnolo sono lontani discendenti di re Luigi XIV di Francia e ultimi Borbone con le natiche reali poggiate su un trono.
Il Granduca e la moglie hanno 5 figli e 5 nipoti. Il primogenito Guillame ha un figlioletto attiralike, Charles, alla stregua del principe George.
Il terzogenito, Louis ha rinunciato ai diritti al trono per sposare una babbana con cui ha poi divorziato e che i genitori non hanno mai approvato.


Grimaldi
Il Principato di Monaco lo amiamo per Grace Kelly e il glamour del lusso più sfacciato.
Ma avete notato che nessuno riesce a rimanere sposato o fidanzato senza dare scandalo?

Tutta colpa della maledizione monegasca e qui vi spiego tutto!
Orange-Nassau dei Paesi Bassi
Guglielmo Alessandro, ultimo erede della casata Orange-Nassau, regna su una dinastia di origine francese che risale al 1747. L’arancione è il colore simbolo del paese proprio per il loro nome.

Guglielmo è il primo sovrano di sesso maschile a sedere sul trono dei Paesi Bassi dal 1890. Questo record di sole regine, interrotto da lui, continuerà con un’altra regina dal momento che il re ha solo 3 figlie femmine.

Beatrice, madre di Gugliemo e regina dal 1980, al compimento del suo 33esimo anno di regno, nell’aprile del 2013, ha abdicato in favore del principe.
Tutto il contrario di Betty e Margrethe.
Una menzione speciale va alla regina Maxima. La amo.

Norvegia
Re Harald V, sovrano di Norvegia dal 1991 è secondo cugino della regina Margherita II sovrana di Danimarca ed è a capo di una monarchia di origine vichinga.
Sono poco presenti sulla scena sociale (intendo sui rotocalchi) e li vediamo praticamente solo ai royal wedding.

Mette-Marit, la moglie del principe ereditario Haakon combatte da tempo con la fibrosi polmonare. E anche con un passato scomodo che le dà del filo da torcere, senza mai toglierle il sorriso.
La commoner ha un figlio nato dalla relazione con un ex spacciatore e faceva ella stessa uso di sostanze quando era più giovane. Questo fatto e la sua malattia cronica fanno gola ai giornalisti di tutta Europa da quando ha sposato Haakon di Norvegia nel 2001.

La principessa sensibilizza di continuo il suo popolo con campagne sull’AIDS, visto il suo passato, non facendosi intimorire da quei giornaletti che a pochi giorni dalle nozze inventarono l’esistenza di un filmino a luci rosse con protagonista la futura sposa.
I Borbone di Spagna
Il re Filippo VI è attualmente il sovrano più giovane del continente ed è in grado di ricostruire la propria ascendenza paterna fino a Roberto di Hesbave, uno sconosciuto duca franco del VII secolo. Per questo motivo, può fregiarsi del titolo di seconda linea reale più antica al mondo, seconda solo a quella giapponese.

Il padre, re Juan Carlos ha annunciato l’abdicazione 15 giorni prima dell’incoronazione del figlio, lasciandogli parecchie gatte da pelare.
Felipe ha dovuto fronteggiare non solo le tresche amorose vere o presunte del padre ma soprattutto il coinvolgimento poco edificante del cognato in una storia di corruzione.

Letizia, la bellissima regina, è spesso protagonista di titoli e pagine patinate: veste alla moda, è elegantissima e si occupa di tantissime cose.
Non s’è mai presa con la suocera Sofia e ci ha persino litigato davanti ai fotografi alla messa di Pasqua 2017, un episodio diventato virale. Visioni diverse, estrazione sociale diversa: monarchica e tradizionalista la prima, moderna, borghese e indipendente la seconda, devono far finta di piacersi per il bene dell’unico uomo che hanno in comune: re Filippo (il bello, aggiungerei).
La Casa di Bernadotte di Svezia
Carlo XVI Gustavo della dinastia Bernadotte, instaurata da Napoleone Bonaparte nel 1810, regna la Svezia e consegna personalmente i Premi Nobel durante la cerimonia che si tiene a Stoccolma.
Nel 1976 sposò Silvia Hidelberg, la prima commoner ad indossare la tiara. Hanno fatto la storia con il primo royal wedding di sangue misto avvenuto in Europa.

L’erede al trono Vittoria e suo marito Daniel Westling (suo ex personal trainer) devono smentire un mese sì e uno no le chiacchiere sul loro presunto divorzio. Di solito a smentire sono persone vicine alla coppia o presunte tali, stavolta i due hanno deciso di metterci la faccia e smentire in prima persona. Non deve essere semplice vivere coi giornali che lanciano macumbe al tuo matrimonio a giorni alterni.

I Windsor di Betty
Ne dobbiamo parlare? Parliamone quanto e quando volete.
Qui Camilla incontra il suo “alter ego” di The Crown.

Kate che sogna la quarta gravidanza (ma come faaaaa) e indossa un maglioncino blu in cashmere di Alexander McQueen in visita all’Ukrainian Cultural Centre per mostrare la vicinanza della monarchia alla causa.

Betty che archivia il covid e come primo appuntamento diplomatico sceglie di incontrare Justin Trudeau e fa una cospicua donazione ai rifugiati ucraini.

Harry e Meghan Markle agli NAACP Image Awards ricevono il premio che viene assegnato ogni anno a chi si è particolarmente distinto per l’impegno per i diritti umani e di pubblico servizio.


Il futuro delle monarchie è donna. Quanti Gossip succulenti prevedo ancora!
Vi ho incuriosito? Pensate che le prossime eredi al trono sono per la maggior parte donne. Questa ovviamente è un’altra storia e ve la racconterò in una nuova puntata marziana!