Follow my blog with Bloglovin
Nel pieno della primavera e delle sue giornate dal meteo indeciso quanto me davanti all’armadio ogni mattina, urge un capo jolly per davvero che ci ripari dagli acquazzoni improvvisi e non sia troppo pesante quando esce di nuovo il sole.
La soluzione c’è e non è mai passata di moda, stiamo parlando del trench, un capo che lo si ama o non piace per niente. C’è chi dice che ci faccia sembrare l’ispettore Gadget e chi lo indossa fieramente come capo iconico, elegante, senza tempo e soprattutto funzionale, considerata la sua origine. Infatti, come tutti i capi senza tempo che si rispettino, il trench ha alle spalle una ben nota linea del tempo. Prima della selezione marziana dei trench più belli del momento, facciamo quindi un bel ripassino di storia e torniamo nell’Inghilterra del diciannovesimo secolo.

Origini e storia
È prerogativa della moda attingere da tutti i campi e stavolta è andata nel mondo militare, perché il trench – da trincea – date le sue caratteristiche, nasce come involucro impermeabile, con doppio petto abbottonato, e allacciato ai polsi e in vita, in modo tale da non far filtrare l’acqua durante appostamenti e pause forzate in luoghi umidi come la trincea, appunto.
Lasciatosi la guerra alle spalle, il trench, nato come capo d’abbigliamento esclusivamente maschile, debutta al cinema, utilizzato per creare i primi look androgini per quelle donne che iniziano a far sentire la propria voce. A dare però al trench lo sprint decisivo, catalizzatore, e renderlo definitivamente iconico e alla portata di tutti, è il film Casablanca, siamo negli anni ‘60, dove Humphrey Bogart segna lo stile di un’epoca e di quelle a venire.
In seguito, negli anni ’70 è abbinato a look fuori dalle righe, mentre negli anni ’80 è il capo dei ribelli. Nel corso del tempo ha assunto, quindi, tanti differenti significati, mantenendosi invariato nelle forme e nei materiali, fino ad arrivare oggi, forte di una storia che lo ha reso un capo di cui l’alta moda rivendica la paternità, eleggendolo a icona di stile ed eleganza.


Un altro “mai senza”, da usare ogni tanto, per completare i nostri outfit.
Vediamo allora come indossarlo e quali acquistare per questa primavera, ma anche per il prossimo autunno. Insomma, due mezze stagioni al prezzo di un solo capo!


I look più in voga: con jeans e pantaloni
Sicuramente il trench rimane fedele alla propria storia e al proprio DNA maschile e androgino, associato a look casual e informali, composti preferibilmente da pantaloni o jeans. Completano il tutto una scarpa bassa e una t-shirt basica, ma anche una felpa o maglioncino.



Perfetto, poi, l’abbinamento pantalone elegante con cintura evidente e camicia bianca in purezza così com’è. Outfit androgino per eccellenza, pieno di stile e completato da un capo simbolo della moda maschile indossata da quella femminile.

E se proprio volete dare quell’impressione di sprezzatura, di ribellione anni ’80 che il capo porta con sé, infilate il trench sopra a una tuta e indosserete quel misto di chic e “faccio una corsa giù che è arrivato il corriere di Amazon”, che alla fine vi salva l’outfit.
Thomas Burberry approverebbe? A voi la risposta.

Ripassati i fondamenti di storia e passati in rassegna gli abbinamenti più in voga con il trench, andiamo al sodo e iniziamo a riempire carrelli reali o virtuali.
Ecco la selezione marziana dei trench più belli del momento
MaxMara
Da MaxMara arrivano delle belle rivisitazioni del trench sia nelle forme che nei materiali, senza snaturarne però l’anima.
Per questa primavera-estate, il brand propone il leather trench, l’oversize trench corto in vita e una versione più sportiva per quei weekend in cui vogliamo solo comodità, semplicità e funzionalità.
C’è anche la versione con cappuccio, caso mai ci trovassimo nel bel mezzo di un temporale improvviso; tuttavia, questo dettaglio in più mi sembra andare troppo oltre l’iconicità del capo. Ve lo segnalo per completezza, a voi l’ardua sentenza.




Zara
Zara conferma la classicità del capo, proponendo un modello fedele all’originale e caratterizzato dall’utilizzo di bottoni belli grandi, seppur con qualche variazione nel colore che vedremo più sotto.

H&M
Anche H&M mette il trench nella propria collezione SS22, scelta fatta da tanti altri marchi del fast fashion, segno che questa primavera sarà proprio la stagione di questo capo iconico. Qui ci viene proposto in un bel look elegante e sofisticato, a dimostrazione che alla fine ce la possiamo cavare anche con il pronto moda, se non siamo così convinte di fare l’investimento in un trench dal target medio-alto.

COS
Molto bello questo modello di COS, con cinturini importanti sui polsi e ben strutturato nel collo e nella mantellina sulla schiena, uno strato in più super funzionale per far scorrere via l’acqua.


Mango
Mango ci propone il trench a completamento di un look office per quando si esce di casa la mattina e si ha una lunga giornata da affrontare. Sicuramente questo tipo di capo leggero e agile, che non fa troppo caldo ma ripara dall’umidità è l’alleato ideale con cui affrontare tutta la giornata fino al momento dell’aperitivo post ufficio. Con il trench indosso farete sicuramente la vostra bella figura.

Asos
Se siete a caccia di occasioni Asos non delude mai e anche questa volta ha delle belle proposte Design by Asos, soprattutto a prezzo davvero buono per chi non ha mai avuto il trench e vuole dargli una possibilità.

Selezione marziana di trench belli colorati
Sebbene le tonalità del beige e del marrone siano identificative del trench, la moda ci propone anche una bella selezione di colori.
MaxMara e Bershka rispolverano le tinte pastello del rosa, decisamente primaverili e portatrici di una bella ventata di buonumore appena vengono indossate. Zara sfodera, invece, un giallo polline sempre in linea con la stagione.
River Island si accoda proponendo un faux leather trench sui toni dell’azzurro, come quello del cielo nelle belle giornate di sereno senza nuvole. Bellissima poi Luisa Ranieri in un trench verde salvia nello styling di Monica Curetti.
Scegliere un trench colorato è la soluzione ideale se volete provare a inserire questo pezzo nel vostro guardaroba, ma lo percepite ancora come un pezzo molto classico. Il colore vi aiuterà ad alleggerirlo e renderlo più sbarazzino.





A proposito di colori, per non perdere nessuna novità e must have della primavera, la nostra marziana Camilla ha tenuto gli occhi aperti per voi in Le tendenze moda della primavera 2022 all’insegna del colore.

Scelto il vostro nuovo capo iconico della primavera 2022?