No, in questa lista non c’è l’Apple Watch. Certo, è bello, comodo, tecnologico, ma io sono una mente semplice e se una cosa si chiama orologio, quello deve fare: dirti l’ora. Il fatto che praticamente una cosa al polso possa mostrarti le email, farti pagare al ristorante e dirti che stai dormendo troppo poco, MI METTE L’ANSIA. Secondo te non le vedo le occhiaie? Lo so che sto dormendo troppo poco e non mi sto muovendo abbastanza. LO SO.
Dunque, terminata la mia dichiarazione d’amore nei confronti di questo prodotto, eccovi la lista degli orologi da comprare adesso. Sia chiaro però, se ne volete uno che vi fa anche il caffè, non posso aiutarvi.

Orologi da comprare: via alle danze!
Swatch: letteralmente senza tempo!
Anche per me, come credo per molti di voi, il primo orologino è stato proprio uno Swatch, quindi impossibile non inserirlo tra gli orologi da comprare. Il mio era rosa, con delle lumachine, e quando me l’hanno regalato mi sono sentita davvero grande. Non ho mai indagato su come abbia vissuto quella giornata mia madre, a cui ogni cinque minuti chiedevo di chiedermi l’ora. Roba da telefono azzurro dei genitori.

Comunque, la Swatch resiste e continua alla grande con le collaborazioni internazionali, in particolare quelle legate al mondo dell’arte. L’ultima è quella con il Centre Pompidou di Parigi, dove Swatch reinterpreta alcuni dei capolavori del museo.
I miei preferiti sono quello dedicato al Ritratto di Dedie di Modigliani, elegantissimo con la firma dell’artista e un tocco di rosa, e quello con Blue de Ciel di Kandinsky, dove l’azzurro la fa da padrone.




Casio: per chi non vuole rassegnarsi alla fine degli anni Novanta
Nostalgia degli anni Ottanta e Novanta? No problem. Potete rivivere questi anni d’oro con un bel Casio. C’è chi ha ribattezzato questa tendenza con il termine Retro Tech, ossia la tendenza a riutilizzare (o imitare) i primi esempi di tecnologia, come le prime console o i primi cellulari. Il revival del Casio fa parte proprio di questa tendenza. Perché diciamolo, quanto bene si stava quando accendevamo la lucina dello schermo di notte e mancavano ancora ore prima della sveglia per la scuola?!


↑ @casiovintage_eu ↓


L’orologio pop per l’estate 2022 è Swarovski
Non propriamente economico, ma sicuramente divertente e perfettamente in linea con la moda del fuxia che sta impazzando in queste settimane. Perfetto se volete un’estate da Barbie Malibù.
Ha un cinturino in silicone opaco che può essere facilmente sostituito a seconda dell’outfit e dall’umore. Certo, è molto delicato in quanto la cassa è in cristallo sfaccettato e rischia di graffiarsi. È disponibile anche in azzurro, giallo, verde e viola.


Wood watch: orologi da comprare in materiali non tradizionali
Se i soliti materiali vi annoiano, Wood Watch è la soluzione che fa per voi. Il legno, di diversi tipi e proveniente da ogni parte del mondo, è infatti il vero protagonista della ricerca di questo marchio, che lo impiega sia nella realizzazione dei cinturini sia in quella delle casse. Si possono trovare pezzi in legno d’ulivo, acero, ebano ma anche teak, quercia e sandalo. È possibile anche realizzare incisioni personalizzate, specificandolo al momento dell’acquisto.
Dato che il sito web offre una scelta vastissima, è possibile fare un brevissimo test che vi aiuterà a scegliere il modello e il materiale più adatto a voi!

↑ @woodwatch ↓




La golden hour di Breda Watch
Se vi piacciono gli orologi con il cinturino metallico, non potete non includere nella lista degli orologi da avere, quelli di Breda. Sono il prefetto compromesso tra tradizione e modernità, senza contare che sì, effettivamente, la qualità è davvero alta.
Tra i modelli iconici (e più venduti) c’è il Pulse, che di fatto sembra un braccialetto e non ha un vero e proprio quadrante. C’è solo un piccolo display, con ore, minuti e data. Super minimal e super elegante.
Più tradizionale ma altrettanto amato è il Jane, con il suo quadrante ovale, con fondo in madreperla. Ha un sapore d’altri tempi ed è l’ideale soprattutto in estate perché è leggerissimo.






Cluse: quando un Cartier non è poi così lontano
Se il vostro sogno è un Cartier, amori miei, che posso dirvi? Se ne avete la possibilità compratevelo e godetevelo, se non potete cercate, andate per il mondo cercando un dupe di buona qualità.
Il meraviglioso Tank è inimitabile, è vero, ma su, crogioliamoci nell’illusione.
Cluse propone il modello Fluette, con cinturino in pelle disponibile nel classico nero ma anche rosso corallo, e con cinturino metallico. Piccolo, ma importante, elegante ma anche di impatto. Secondo me sta benissimo su qualsiasi polso, anche insieme ad altri braccialetti.





Siete sempre in ritardo? Siete sempre in anticipo?
Noi ne abbiamo parlato qui!