Ce l’abbiamo fatta, finalmente abbiamo salutato con le mani con le mani ciao ciao l’inverno e accolto la primavera a braccia aperte e naso chiuso (rinite allergica imperat). Con lei arrivano il primo caldo (meteo, ci senti?), i colori dei fiori e le riapertura dei campi di fiori “You-pick” dedicati alla raccolta di mazzi e mazzi di tulipani (e non solo).


I campi You-pick (letteralmente raccogli tu) sono dei campi di fiori aperti al pubblico dove si cammina tra i filari di tulipani e altri fioriture e si può scegliere, e poi raccogliere, quelli da portare a casa a fine passeggiata. Si sta all’aria aperta, si vedono tanti fiori colorati e si scattano bellissime foto per il nostro account Instagram!


Siete pronti a scoprire dove si trovano i campi più belli per la raccolta dei tulipani?
Tulipani Italiani, Arese (MI)
Il primo campo italiano di raccolta tulipani “You-pick” dove possiamo ammirare la fioritura di 450 varietà di tulipani. Un luogo in cui trascorrere una giornata all’aria aperta immersi nella natura e nel colore delle fioriture. I tulipani possono essere ammirati o raccolti nel cestino da richiedere all’ingresso del parco.



Shirin Tulipani, Ornago (MB)
Ve ne avevamo parlato nell’articolo sui campi italiani più belli dove raccogliere le zucche nel periodo autunnale e con piacere torniamo a parlare di loro perché in primavera l’area si veste dei colori dei tulipani! Tenete d’occhio il calendario delle attività in programma sul loro sito perché oltre alla raccolta potrete partecipare a lezioni di pittura, pilates tra i tulipani o ad un corso per la realizzazione di composizioni floreali.



Fioriranno, Cornate d’Adda (MB) – Qui si raccolgono due tipi di fiori!
La primavera sta arrivando anche nei campi di raccolta tulipani e narcisi di Fioriranno. L’area si trova vicino al fiume Adda e a pochi minuti d’auto da Leolandia, il parco a tema con i personaggi dei cartoni animati, così se pensate di organizzare un fine settimana con la famiglia potete fare anche piacevoli passeggiate tra i fiori, foto con Masha e Orso o delle pedalate lungo la riva del fiume.



Tulipania World, Terno d’Isola (BG)
Un bio-campo di raccolta tulipani a due passi da Milano, Bergamo, Lecco. Sono andata a curiosare sui loro social e ho scoperto che per la nuova stagione, oltre ai tradizionali filari di tulipani, ci sarà anche l’apertura di un grande tuli-labirinto, dove passeggiare alla ricerca del percorso più colorato! Tenete d’occhio il loro sito perché l’ingresso è gratuito e i biglietti vanno a ruba.



Wander and Pick, Scandicci (FI) – Tra i campi per la raccolta dei tulipani e dei narcisi
Un parco “You-Pick” in Toscana, dove possiamo ammirare la fioritura di oltre 10 mila narcisi e più di trecentomila tulipani. Quanti colori!



Tulipark
Non uno ma ben tre campi di raccolta tulipani: Roma, Spoleto o Bologna. Non resta che scegliere il campo più vicino, oppure scegliere una delle tre città e visitarla, magari scoprendo qualche biblioteca storica, e poi dedicarsi al relax e alla raccolta dei fiori prima del rientro, così da portare a casa anche un ricordo colorato.




Centro Botanico Moutan, Località Il Pallone (VT) – Per ammirare le peonie
Le peonie sono il mio fiore preferito e sono impazzita di gioia quando ho scoperto che a Viterbo, poco distante dal Parco dei Mostri di Bomarzo, è possibile ammirare la loro fioritura. Oltre 250.000 piante differenti tra cui le rarissime peonie Rockii Balboa, potrei chiedere un cambio di residenza, e poco importa se non è consentito raccogliere fiori, tornerò sicuramente a casa con un bell’arbusto acquistato in loco.



Roma Flowers Park, Divino Amore (RM) – Il 2022 è dedicato alla raccolta degli anemoni
Volete mettere la contentezza di abitare a pochi passi da un campo di raccolta fiori? Ecco, io ce l’ho e devo dirvi che questa primavera sono ancora più felice perché il campo di raccolta tulipani ha trasformato l’area di semina e quest’anno sarà interamente dedicata alla fioritura degli anemoni. Qua e là poi ci saranno delle piccole aiuole di viole cornute e ranuncoli, non vedo l’ora di andare a visitarlo!




4 Commenti
Purtroppo non conosco la possibilità di campi qui da me, dove poterlo fare. Sapete cosa ho fatto allora? Ho comprato in vivaio piante di anemoni e ranuncoli e le ho piantate in piena terra nel mio giardino e nelle aiuole. Ogni paio di giorni faccio il mio personale you pick e riempio i vasi di casa. Meglio di così!!!
Ma bellissimo Giada! Gli anemoni e i ranuncoli sono meravigliosi? Quante piante hai comprato per poter riempire i vasi?
Per un vaso molto grande (sia largo che alto) 3 piantine. Ho tanti vasi quindi alla fine ho comprato una quindicina di piante? Però in questo modo ricreo davvero “l’atmosfera” della raccolta come se fosse un prato?
Che bello, forse per questa stagione è già tardi ma vorrò farlo anche io!