Ogni stagione ha le sue regole per la semina e a maggio, tra le attività da fare per avere giardino e terrazzo ben curati, seminiamo e mettiamo a dimora piante ed erbe che cresceranno nei prossimi mesi. La cosa difficile è ricordare dove abbiamo piantato cosa e, onde evitare di tirare fuori la planimetria del giardino o costruire un render 3D del balcone con tutti i suoi vasi, è necessario affidarci ai garden markers così ho stilato una lista di idee e ispirazioni sui marcatori segna erbe e piante da giardino più belli e funzionali e dove comprarli già fatti.


I garden markers fatti a mano in ceramica | @le_cricotte


Da adolescente ero una delle animatrici dell’oratorio parrocchiale e con le altre ragazze ci inventavamo sempre cose nuove da far realizzare ai bambini che venivano a passare il pomeriggio con noi, un po’ per incrementare le loro abilità manuali e poi per non farli scassare troppo con le partite a calcetto (il piazzale esterno era completamente ricoperto di ciottoli e contavamo più ginocchia sbucciate e gomiti frantumati che salti di gioia per i goal segnati).
Così costruivamo cornici con le mollette, suppellettili vari per la casa e segna piante per il giardino da regalare ai genitori e parenti al ritorno a casa.




Quando il nonno prepara il nuovo ciclo di piante per l’orto è solito mettere a dimora i semini nel piantinaro – che non è il luogo dove si va a piangere ma la nursery per i semi delle verdure per l’orto – creando dei marcatori per le piante costituiti da un paletto di legno con la bustina vuota dei semi appena interrati. Questi marcatori segna pianta con gli ortaggi potrebbero essere la versione 2.0 dei suoi discutibili garden markers, chissà se approverà il mio acquisto!
Perché utilizzare i marcatori segna pianta
Sono tanti i motivi che ci possono spingere ad utilizzare i garden markers ma tra tutti, secondo me, questi due sono i più rappresentativi.
• Contrastano la voglia di estirpare ogni filo d’erba dai vasi. Poniamo d’aver piantato delle lenticchie su un vaso in balcone per gustare i colori della fioritura come a Castelluccio di Norcia ma senza spostarci da casa. Ci vorranno dei giorni, se non delle settimane, prima di iniziare a vedere qualche filino d’erba germogliare. Utilizzare un marcatore segna pianta con su scritto cosa abbiamo piantato e quando, ci salverà la fioritura perché estirperemo solo i fili d’erba che non saranno in linea col il tempo di germogliatura.
• Facilitano la vita a chi non conosce le piante. Esterno giorno, grigliata tra amici. Una voce dalla cucina chiede “Mi coglieresti un ramoscello di rosmarino dalla pianta lì fuori?” scatenando momenti di panico tra i presenti. Dai lo so che ce l’avete anche voi quell’amico un po’ stordito che vi porta la mentuccia quando voi avevate chiesto un ramoscello di rosmarino!
Possiamo dire che l’utilizzo dei marcatori segna erbe ci facilita la gestione delle piante, ci salva delle amicizie ed evita spiacevoli disboscamenti nei vasi!

Ecco dove comprare i marcatori segna erbe e piante da giardino più belli!
Ariel Ceramiche
Simona è una creativa e realizza begli oggetti di ceramica (e a noi piace la ceramica) per arredare la casa e i nostri vasi. Tra le sue creazioni, infatti, ci sono dei segna pianta perfetti per chi, come me, dimentica di innaffiare le abitanti del balcone: i garden markers sono in ceramica smaltata tranne il retro, questo è importante perché estraendoli dal terreno sarà facile verificare il grado di umidità e decidere se le piante hanno bisogno o no di un’innaffiatina.



I marcatori con la lavagnetta incorporata
FeePlaisir
Floriane realizza romantici marcatori segna erba e piante aromatiche in fimo nel suo piccolo atelier francese. Abbiamo più volte dichiarato il nostro amore per la Francia e la voglia matta di tornare presto sul suolo dei cugini d’oltralpe, le scritte in francese ci avvicinano un po’ allo stile parigino che tanto ci piace.



EOJ Studios
Dare una seconda vita ai vestiti fa bene all’ambiente tanto quanto dare una seconda possibilità alle posate d’argento spaiate che abbiamo in casa o quelle vintage acquistate nei mercatini. Possono diventare degli originali ciondoli rock, segnalibri, oppure marcatori segna erbe e piante da distribuire equamente sul balcone in giardino.



Bite of the Cherry by Jul
Secondo voi quanta pazienza ci vuole per realizzare questi marcatori segna piante in stile calligrafico realizzati in filo metallico? Secondo me tanta quanta ne occorre per creare i disegni con la tecnica del quilling, voi che dite?



Fused Glass Cornwall
“Arriva la bella stagione, dai colora un po’ il tuo balcone” e così ho preso quattro piante di ciclamini. Immortali, a detta del vivaista, ma uno di loro è già passato a miglior vita lasciando solo il suo compagno di vaso. Mi stavo giusto chiedendo cosa posizionargli accanto quando ho trovato queste decorazioni in vetro fuso per vasi o giardino. Le più brave di noi le potranno utilizzare come segna piante per rendere il giardino ancora più decorato dei saloni da ballo nelle feste di Bridgerton, io li utilizzerò per far compagnia al ciclamino spaiato.



Se tenete all’incolumità di bruchi e gallinelle vi consiglio di maneggiarli con cura e tenerli fuori dalla portata di amici e conoscenti un po’ goffi.
Birch Bar + Co
Quanto sono carine queste etichette da mettere nei vasi? Troppo. Segnalano e abbelliscono i nostri vasi in un sol colpo. L’inchiostro è permanente e non verrà via con l’acqua mentre innaffiamo le nostre piante o quando piove.



Deckard Design
Cercavo delle decorazioni particolari da appendere in casa e sono capitata in questo negozio Etsy che realizza delle etichette segna piante veramente originali in acciaio tagliato al laser. Senza bordi strani e cuciture, come gli slip. Oltre alla classica versione dei marcatori segna erbe a paletto, ci sono anche delle card con il nome della pianta aromatica e dei consigli su come coltivarla, geniali!




Non disperate se l’unica cosa che riuscite a segnare sono i nomi delle piante che non ce l’hanno fatta, per voi abbiamo 5 soluzioni per chi non ha il pollice verde o in alternativa un bel bouquet di fiori di legno!