Se siete alla ricerca di belle fotografie, outfit pazzeschi e siete armate di una buona dose di curiosità, questo è l’articolo che fa per voi.
Qui riunite oggi troverete infatti le magnifiche sette, ovvero le influencer da seguire su Instagram per forza, ma in particolare se moda, beauty e viaggi vi interessano particolarmente.
No, la Chiarotta non c’è in questa lista. Perché dai, chi non la segue già?!

Chi sono le migliori influencer e fashion icon da seguire su Instagram e perché
Leandra Medine – Cohen (@leandramcohen)
Questa è la storia di una giovane ragazza di New York, nata in una benestante famiglia ebreo-ortodossa, con una passione sconfinata per le minigonne cortissime, i maglioni over, i sandali con il tacco indossati con i calzini e i colori sgargianti. Apre il suo blog nel 2010, Man Repeller, mentre studiava giornalismo alla New School.
Il nome ovviamente ironizza sul suo stile che però non veniva particolarmente apprezzato o capito dal sesso opposto. È stata la sua migliore amica a inventarlo, dopo che Leandra aveva acquistato da Topshop un paio di shorts di jeans a vita bassa “che sembravano un pannolino”.



Il blog ha chiuso dopo una decina d’anni, con l’accusa di essere poco black friendly e di rappresentare solo la voce delle donne bianche e di un certo ceto sociale. Ai posteri l’ardua sentenza, ma io adoravo quel blog perché è stato il primo a raccontarci che era possibile vestirsi per piacere a noi stesse, senza regole o imposizioni.


Ma cosa combina ora Leandra? Di base fa brunch, si veste e si fotografa ma soprattutto veste e fotografa le sue stupende bimbe, per cui è nato perfino un profilo Instagram gestito dai fan.
Recentemente è stata molto apprezzata per la sua scelta di mostrarsi al pubblico senza trucco e con i primi capelli bianchi, dando l’addio definitivo alla tinta.
Olivia Palermo (@oliviapalermo)
Amata e odiata protagonista di The City, il sequel di The Valley, Olivia Palermo è indubbiamente tra le influencer da seguire su Instagram, anche solo per quello gnoccolone di suo marito, il modello tedesco Johannes Huebl. Ogni domenica, puntuale come l’oroscopo di Paolo Fox, pubblicano una foto sdolcinatissima, che ci fa credere in un mondo migliore.
Comunque, torniamo a noi.


Il suo pezzo forte a mio parere sono i look con tailleur giacca pantalone o i blazer, perché ha delle spalle davvero molto belle. Non a caso le scopre spessissimo anche quando indossa top e vestiti. I tacchi sono davvero i suoi migliori amici, ma non disdegna le ballerine o i mocassini. Personalmente adoro la sua abilità di sovrapporre volumi diversi, ad esempio una gonna a matita con un maglione abbondante e un paio di sandali, senza sembrare una paziente scappata da un ospedale psichiatrico. Anzi, tutt’altro.




Altro pezzo forte della Palermo sono i capelli, che negli anni sono passati dal marrone cioccolato al biondo miele caldo che sfoggia ora. Di fatto sono sempre lucentissimi e lunghissimi. Brava Olivia, così si fa!


Alexa Chung (@alexachung)
Chi si sta chiedendo come mai Alexa Chung è tra le influencer da seguire su Instagram, probabilmente ha vissuto fino a ieri nella grotta di Platone.
Lo ammetto, lei è la mia preferita. Lo dico sempre: se potessi, domani vorrei svegliarmi Alexa Chung. Bella, secondo me bellissima, ma soprattutto ironica, stilosa, semplice ma mai banale.



Nel 2010 il New York Times aveva definito il suo stile così: “tomboy-meets-Lolita”. I suoi outfit infatti mixano alla grande un’estetica femminile e molto leziosa, con pezzi rock, pezzi minimal e maschili. Non mancano mai le gonne corte, gli slip dress, le Converse, i jeans a vita alta e le Mary Jane, a cui si uniscono gli intramontabili Hunter e i colletti. Come indossa lei il Barbour nessuno mai, non a caso realizzava ogni anno una capsule collection con il suo tocco magico: motivi a quadrettoni, fiocchi o interni a contrasto. Parlo al passato in quanto recentemente ha annunciato di volersi allontanare dal settore moda, chiudendo anche il suo brand, che aveva lanciato nel 2017.




Se non l’avete fatto, leggete il suo libro It, che contiene un sacco di consigli di moda carini e soprattutto molte curiosità sulla sua vita e foto inedite davvero divertenti.
Per me il mantra è uno soltanto: Nessuno può mettere Alexa Chung in un angolo.

Ines de la Fressange (@inesdelafressangeofficial)
Ex musa di Karl Lagerfeld e madrina dello stile francese, è la quota over di questo articolo, a dimostrazione del fatto che l’età che avanza non è sinonimo di perdita di stile.

Dal suo profilo Instagram trapelano le sue regole d’oro: acquistare sempre capi di qualità, soprattutto quando non si hanno più vent’anni, evitare i look troppo studiati, mixando vari stili e marchi conosciuti con pezzi no logo, e soprattutto divertirsi con la moda.



Elegante, sobria, naturale e soprattutto rilassata. Che dire, anche se abbiamo 30 anni di differenza, a fare shopping con lei ci andrei eccome!
NdR: profilo da seguire anche per le meravigliose foto dei suoi viaggi. Di recente è stata nelle Antille Francesi, mentre l’anno scorso ha visitato la nostra stupenda Puglia.

Jeanne Damas (@jeannedamas)
Rimanendo in tema di parigine e ragazze francesi, non possiamo non inserire Jeanne Damas tra le influencer da seguire su Instagram, soprattutto se si parla di moda e beauty. Naturale ma anche sexy, è considerata la nuova Jane Birkin ed è stata inserita nella lista dei “30 under 30” di Forbes nel 2017.



Ha fondato il brand di moda e beauty Rouje Paris, che è un inno al look delle ragazze francesi, così come il profilo di Jeanne.
I tre ingredienti magici sono i jeans alla caviglia, blu scuri ma anche bianchi, gli abitini floreali, freschissimi in estate e sensuali al punto giusto, e il blazer, che si indossa sempre e comunque, in ogni stagione.
Per quanto riguarda il beauty look spazio alle labbra rosse o mattone, ma comunque tutto estremamente naturale, capello compreso.


Rachel Zeilic (@rachelzeilic)
L’ho conosciuta grazie a Chiara Ferragni, di cui è grande amica, e l’ho amata per il suo bellissimo accento australiano e la sua pungente ironia. Adoro il suo stile, il modo in cui valorizza le sue forme e i suoi capelli pazzeschi. Vive a Los Angeles, ma spesso viaggia per lavoro e per piacere, condividendo le sue avventure (e disavventure) con grande simpatia.
Ex avvocato, ha mollato tutto per inseguire il suo sogno di lavorare nella moda. È mamma di due bambini stupendi, di cui uno concepito proprio in Italia, dopo la pazza festa di matrimonio della Chiarotta. Galeotta fu Noto quindi.
Rachel è appassionatissima della casa reale inglese e pubblica molte stories sull’argomento, commentando non solo gli outfit di casa Windsor, ma anche i gossip più succulenti. Un altro must del suo profilo sono le pagelle dei red carpet, dove regala sempre un sacco di gioie.





Gala Gonzalez (@galagonzales)
Modella, dj e influencer, Gala Gonzales è nata in Galizia ma di fatto è londinese d’adozione. Mixa perfettamente l’esplosività e i colori dello stile spagnolo alla formalità di quello richiesto in certe occasioni dalla moda inglese.
Sale alla ribalta nel 2007 con il suo blog Amlul Closet, che oggi è anche un brand di abbigliamento sostenibile.



Sarebbe molto amata dalla professoressa Celentano, non tanto per il suo collo del piede, quanto per la sua versatilità. Passa in scioltezza dai jeans, ai vestiti da sera di seta leggera, fino ai suoi caratteristici blazer ricamati, spesso con motivi floreali. Il tutto è portato con una disinvoltura incredibile.




Appassionate di Instagram e di profili da seguire?
Atterrate nella sezione Vita Social per scoprire altri consigli marziani!
2 Commenti
Ines de la fressange per me è fuori concorso, è una divinità.
È rilassata ma non casual, è chic pure nelle foto in cui indossa le birkenstock. ?
Mamma mia è vero Monica. Dovremmo anche un po’ odiarla per questo e invece… ahahah! 😀