Scoppiati sì, come praticamente siamo noi in questo periodo dell’anno in attesa delle agognate ferie.
Il connubio formaggio e pomodoro genera sempre il piacere del gusto pizza e la sfoglia già pronta è nostra sorella.
È una ricetta vegetariana molto facile, ideale per un aperitivo, come idea per il picnic o per risolvere un pasto, magari con l’aggiunta di un’insalata verde o di verdure grigliate.
Come renderla adatta anche a un piccolo antipasto chic? Riducendo le dimensioni della sfoglia con formaggio e pomodorini, quindi ricavando dei quadrati o dei cerchi più piccoli e servendo la monoporzione con un piccolo “cespuglio” di germogli.

SFOGLIA CON FORMAGGIO E POMODORINI SCOPPIATI
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
pomodorini ciliegino (tipo Pachino IGP, oppure datterini colorati)
formaggio a piacere (ad esempio mozzarella, feta sbriciolata, cacioricotta grattugiato)
erbe aromatiche fresche
1 uovo
semi di sesamo
- Srotolare la sfoglia e dividerla in 4 parti (saranno quadrati o rettangoli).
- Riempire il centro di ogni sfoglia con il formaggio tagliato a pezzetti o sbriciolato o grattugiato grossolanamente.
- Poi aggiungere i pomodorini interi bucherellati con uno stuzzicadenti o con la punta di un coltello (allo scopo di velocizzare la cottura).
- Ripiegare i bordi, spennellarli con l’uovo leggermente sbattuto e cospargerli di semi di sesamo.
- Cuocere in forno ventilato a 180° gradi fino a quando i pomodorini non “scoppiano”, ovvero da turgidi e tondi si cuociono e diventano molto morbidi.
- Aggiungere in cima foglioline di timo o di origano fresco o un trito di erbe aromatiche a piacere.





Se anche voi in questa stagione vi trasformate in un pomodoro dovete assolutamente vedere anche la ricetta della pizza d’estate: saporita e coloratissima!