Shakerandomi tra il disagio di aver fatto le vacanze troppo presto (a metà giugno) e il bonus di abitare in un posto in cui ci sono delle spiagge (al lago), ho sempre pronta in ingresso la borsa del relax al sole che comprende telo, libro, parole crociate, bandana, occhiali da sole e solari.
Ma quali prodotti contiene il mio beauty dell’estate 2022? Cosa mi porto dietro per qualche ora o per un weekend e cosa c’è in bagno pronto per l’uso?
I prodotti che ho aggiunto quest’estate nel mio beauty case
Ecco le new entry oltre agli immancabili solari SPF 50 e al salvifico stick antisfregamento utile per le cosce e per evitare le vesciche ai piedi!
L’implacabile mania degli stick per labbra
Nella lista delle manie di cui rendo conto a Battiato ogni volta che canto La cura, annovero anche una quantità imbarazzante di stick per labbra.
Quest’anno ho rinnovato quello con la protezione solare scegliendo l’Hawaiian Tropic SPF 30. Non lascia alcuna patina bianca e ha un profumo esotico pazzesco tipico dell’estate e dei solari del brand.
E siccome il girone dantesco degli stick non trova pace, ne ho comprato anche uno per mio marito che è soggetto all’herpes labiale. Poiché i raggi ultravioletti causano le recidive del famigerato herpes simplex, su consiglio di una mia amica, ho preso in farmacia l’HerpeSun: già ampiamente testato sotto al sole della Calabria e vi dico che protegge benissimo.
Diamo una mano al colorito
Vi dicevo che le vacanze di giugno si dimenticano presto e anche la mia pelle per natura tende a dimenticarsi quel velo di tintarella che prendo ma, grazie a un campioncino omaggio (non sottovalutiamoli mai!), ho scoperto la favola della BT Cream di Biofficina Toscana. È una BB cream, ovvero una crema idratante colorata, con acido ialuronico e complessi riequilibranti, idratanti e protettivi dagli agenti esterni, che aumenta l’intensità cromatica dell’incarnato con un effetto estremamente naturale (quindi non ha la coprenza di un fondotinta per intenderci).
Notte Stellata è la tonalità più scura ma è ben modulabile e perfetta per ottenere l’effetto dorato estivo da “one hour on the beach” e intensificare la propria abbronzatura. Nuovo must have.
Altro must have estremamente pratico e approvato che ultimamente ho sempre con me? Il duo blush e illuminante in stick di Kess Berlin (che vi avevo già segnalato qui).

Il rifinitore della zona bikini per chi non fa parte del team Giorgia Soleri
Ho fatto la depilazione laser ma negli ultimi due anni (mannaggia a me) ho trascurato d’andare a fare le sedute di richiamo e persino di utilizzare l’epilatore laser che avrei in casa per il fai da te (che però è meglio usare nelle stagioni in cui non ci si espone al sole).
Ho così autoemesso la sentenza di condanna per pigrizia e, poiché la legge dice che finché l’ormone è in attività il pelo ricresce, tengo a bada le nuove comparse con il rifinitore Ultimate Bikini Kit di Remington. Piccolo, senza filo e comodo per i ritocchi delle zone delicate di inguine e ascelle. (Segnalo il plus della spazzolina che fa un lieve e rilassante massaggio esfoliante).

Gli spray idratanti
Questo primo paragrafo è dedicato a tutti quelli che con il caldo non riescono manco a mettere la crema viso.
Malefica Wonder Company che fa dei prodotti con delle profumazioni effetto rich che mi piacciono a qualunque ora del giorno e della sera. L’Hollywood spray viso all’aloe, acido ialuronico e altre acque di mare e di fiori mi crea dipendenza (sa di frangipane!) e lo spruzzo quando voglio dare idratazione extra senza rimettere la crema, quindi non solo durante l’esposizione al sole ma anche quando sto in auto con l’aria condizionata o quando lavoro al pc col ventilatore puntato in faccia. Ed è ottimo per fissare il trucco.
Poi uso anche lo spray con l’olio di argan: rende la pelle istantaneamente morbida e idratata con un buon profumo vanigliato e floreale (più intenso, quindi va a gusti). Lo spray è a getto singolo e non diffuso (quindi per dosare bene la quantità occorre spruzzare sulla mano per poi spalmare) e contiene diversi tipi di oli idratanti e acido ialuronico. Lo sto usando adesso al posto del Nuxe e sulla mia pelle idrata di più (lo metto solo sul corpo e sulle punte dei capelli).
Grattare e urea
È la stagione dei sandali e dei piedi nudi che devono essere sempre al top. Pedicure curata e soprattutto idratazione, che è un attimo avere i talloni che sembrano grani antichi macinati a pietra.
Tra beauty da viaggio e prodotti nell’armadietto del bagno, ho sempre la crema all’Urea di Balea (c’è anche su Amazon ma se avete un DM nei paraggi costa meno) e l’Ureadin Podos Gel Oil di Isdin (marca top anche per i solari ad alta protezione, soprattutto viso).
Insomma, ormai è chiaro che meglio dell’urea per i piedi lisci e morbidi non ce n’è: grattare e urea, grattare e urea.

Ma dove mettere tutti i prodotti beauty dell’estate?
Qui trovate il post con le trousse da bagno e i beauty case più belli del momento.