Questa ricetta potrebbe essere molto amata da tutte quelle Bree Van de Kamp che stanno meditando una terribile vendetta contro il nemico ma celano il proprio intento malefico dietro una parvenza impeccabile e smagliante. Nell’insalata Cowboy Caviar, ideale piatto freddo estivo vegetariano senza cottura, si taglia tutto a pezzettini piccoli e il voodoo è dietro l’angolo.

La ricetta che è nata in Texas
Bree Van de Kamp, la leggendaria protagonista di Desperate Housewives (se non si decidono a fare una nuova stagione qualcun altro finirà a pezzettini!!!) abitava a Fairview, città immaginaria dell’immaginario Stato dell’Aquila che però, da tutti gli indizi della serie TV, si ritiene che potesse essere in uno stato come il Virginia.
Prendiamo un aereo, spostiamoci di almeno mille miglia a sud ovest e andiamo in Texas, laddove la Cowboy Caviar, detta infatti anche Texas Caviar, ha origine.
Qui per a prima volta, e più precisamente allo Houston Country Club, negli anni ’40 del Novecento venne servita in occasione del cenone del 31 dicembre questa insalata con i fagioli dall’occhio, ritenuti di buon auspicio per il nuovo anno (così come noi facciamo con le lenticchie).
Il “caviale del Texas” o il “caviale dei cowboy” fu poi il soprannome ironico che venne dato a questo piatto (tutt’altro che rich, a differenza dal caviale vero) che a noi fa più gioco in estate che a Capodanno.
Come usare la Cowboy-Texas Caviar
Infatti, trattasi di una ricetta-non-ricetta (visto che l’esecuzione elementare richiede solo di tagliare e assiemare) che non richiede cotture e che si serve fredda: quale occasione migliore se non la stagione estiva, il trionfo dei piatti unici, dei piatti freddi, delle insalate delle idee per i picnic e del cibo da portare on the beach?
Oltre all’idea di farne un’insalata o un piatto freddo (al quale possiamo aggiungere tonno, straccetti di pollo o uova sode o in frittata), può esser servita come salsa da aperitivo, come condimento di un antipasto a base di pesce cotto o crudo.
COWBOY CAVIAR SALAD
240 g di fagioli dall’occhio o fagioli rossi o neri
240 g di mais
1 peperone giallo
1 peperone verde
1 peperone arancione
1 pomodoro grande maturo
1 avocado
1 cipolla rossa di Tropea
1 lime
olio evo
sale
peperoncino in polvere (opzionale)
- Mettere in una ciotola capiente i fagioli, il mais e tutti gli altri ingredienti tagliati a cubetti piccoli.
- Regolare di sale, aggiungere il succo del lime, olio extravergine di oliva e, se gradito, un po’ di peperoncino in polvere.



La legge di Murphy vuole che, quando non ve ne fregherà niente perché tanto lo dovrete tagliare a pezzettini, la sbucciatura dell’avocado uscirà perfetta.

>> Le tortilla chips sono perfette per il momento aperitivo e fanno anche da stuzzicante cucchiaino per raccogliere la Cowboy Caviar Salad (ecco perché è utile tagliare tutto a cubetti piccoli!).
>> Il motivo principale del taglio piccolo è che ad ogni boccone si riusciranno a gustare tutti i sapori contemporaneamente e questa è un’esplosione di gusto e freschezza.
>> Sentirete come l’avocado renderà tutto magicamente cremoso.
>> Le varianti di questa ricetta possono essere gestite a piacimento, a seconda dei propri gusti e di quello che si ha in dispensa. Non avete i fagioli dall’occhio? Metteteci quelli rossi che fanno colore, quelli neri che sono più saporiti o addirittura i fagiolini verdi a pezzetti. Un tocco di freschezza in più? Aggiungete del cetriolo e delle foglioline di menta.
>> Se la volete usare come salsa potete renderla anche più spicy con l’aggiunta extra di peperoncino piccante fresco o in polvere.
>> Da sapere (confessione): la ricetta originale prevedrebbe l’aggiunta del coriandolo (che a me proprio non piace).
Clicca qui per trovare altre ricette marziane senza cottura
___
Seguimi su Instagram per scoprire altre ricette in anteprima