Se anche voi vi siete riscoperti potenziali delinquenti all’ennesimo più sudi più sai di fresco, probabilmente siete prossimi all’esaurimento provocato dal caldo di questa estate 2022 che sta minando la nostra voglia di sopravvivere ad ogni grado percepito.
Difficile che non abbiate già comprato o tirato fuori dall’armadio una di queste cose utili da usare in estate ma il blog marziano più terrestre che ci sia (su Marte la temperatura media è di -63° e quindi no, vi confermiamo che non siamo lì) vi aiuta con un fresco ripasso di ciò che serve per combattere il caldo e le alte temperature che fanno sudare.

Le cose utili da usare in estate quando fa tanto (troppo!) caldo
1) Un ventilatore da soffitto, da terra, da tavolo… purché muova l’aria!
Ho visto sold-out che voi umani. Perché non tutte le case sono provviste di aria condizionata ma anche in quelle case il caldo dell’estate 2022 sta mettendo alla prova la sopportazione.
Dunque presto che è tardi: se state meditando di integrare la vostra abitazione con una piacevole brezza rinfrescante, un ventilatore da soffitto o un ventilatore da terra a piantana sono un’ottima idea.
Io stessa sono stata vittima di un sold-out che mi ha spezzato il cuore: dieci giorni fa ho comprato on-line un ventilatore da soffitto per la camera da letto e dopo qualche giorno mi è arrivata la mail di annullamento dell’ordine causa esaurimento scorte.
Sia chiaro che i ventilatori (a differenza dei condizionatori, dei pinguini e simili) non raffreddano una stanza calda ma generano un flusso d’aria rinfrescante che permette di non accaldarsi e sentirsi ritemprati, quindi regalano lo stesso una gioia.
Se state cercando un ventilatore da soffitto ponete l’attenzione su queste cose
Rimetto le mie conoscenze al servizio pubblico.
Pensate se vi serve un ventilatore che abbia anche la luce e faccia quindi anche la funzione di un lampadario; sceglietelo con diverse intensità regolabili della ventola e che sia dotato di telecomando. È molto importante che sia silenzioso (almeno sull’uno o sul due che verranno usati di notte deve esserlo!) e, cosa aggiuntiva ma non fondamentale, che possa funzionare anche col meccanismo invertito, ovvero che in inverno aiuti a far circolare l’aria calda.
Avete già un ventilatore da terra o da tavolo? Ecco il consiglio in più: posizionate una ciotola piena di ghiaccio o una bottiglia ghiacciata davanti al ventilatore per far circolare aria più rinfrescante.
Variazioni sul tema: i ventilatori USB da scrivania che vanno bene anche per il comodino e la zona lettura e i ventilatori portatili come quello che hanno posizionato sotto le ascelle di Mariah Carey a Siracusa che, scongelata con troppo anticipo dal suo periodo di gloria (dicembre), era ovviamente sfranta di caldo.
2) Il ventaglio
Mariah team inverno non ha mai abbandonato il ventaglio, altro aggeggio utile che giustifica la necessità di buttare al vento (ma magari ci fosse!) le microborse che non sono utili manco ai Mini Pony.
Ma dove trovare dei ventagli belli che innalzino lo stile di quelli omaggiati dall’all you can eat cinese?
- Viganò, storico marchio milanese che comprende una bottega con materiali per il ricamo dell’alta moda e per la bigiotteria (tra i suoi clienti più illustri c’è il Teatro alla Scala) e una boutique di accessori dal gusto eclettico e ricercato che comprende anche una notevole selezione di ventagli.
- Madame Pauline Vintage, che propone la versione moda col tessuto bandana.
- Naïve, che nella sezione dedicata agli accessori ha dei bei ventagli colorati fatti a mano in Cambogia con foglie di palma e bambù.



3) Borraccia per l’acqua, se serve fàmola motivazionale
È Studio Aperto che ce lo chiede: nonni in casa nelle ore più calde e bere di più. Chi siamo noi per contraddire una testata giornalistica?
Se solitamente fate fatica a bere sperimentate qualche stratagemma: aromatizzate l’acqua con il limone o col filtro di una tisana o con erbe per gli infusi e tenete d’occhio il quantitativo con una bottiglia motivazionale che sì, funziona e aiuta a vincere la challenge con se stessi.
Occhio alla capacità: c’è quella da un litro, più comoda se la mettete nello zaino da montagna o nella borsa da spiaggia, e quella da due litri, ottima da tenere in casa o sulla scrivania dell’ufficio.
4) Il robot aspirapolvere
C’è da spararsi a passare l’aspirapolvere (che emana esso stesso calore) in queste giornate in cui il caldo infernale e l’aria immobile si palesano già alle 5 del mattino insieme al gallo.
Ringrazio il cielo d’avere in casa un robottino aspiratutto col quale occorre solo l’accortezza di sollevare da terra i cavi elettrici tipo quelli del pc o delle prolunghe e di fare attenzione alle frange dei tappeti nelle quali si potrebbe incastrare.
Beati quelli che hanno quello che aspira e persino lava perché di essi è il regno del divano col ghiacciolo mentre lui pulisce tutta la casa.
5) Stampi per i ghiaccioli e per il ghiaccio
Ghiaccioli express con acqua e sciroppi, ghiaccioli di frullato, gelati light con yogurt e frutta: gli stampi per i ghiaccioli fai da te servono.
E servono anche le vaschette per il ghiaccio che dovremmo già avere in casa perché sono sempre in dotazione con il frigorifero. Ma se occorre una scorta extra meglio optare per i formaghiaccio in silicone che non fanno imprecare quando si sformano i cubetti. Io sento di avere bisogno dello stampo che fa il ghiaccio a palla.
PS: se riempite la borraccia motivazionale di cui sopra con 20 cubetti di ghiaccio tenete in considerazione che berrete di meno di quanto indicato sulle tacche graduate perché, come ci hanno sfracassato le palle a scuola, l’acqua solidificando aumenta di volume.
Leggi le ricette marziane per i ghiaccioli e i gelati fai da te
6) Crema defaticante per le gambe
Gambe e caviglie gonfie e pesanti? Noooooooooooooo.
Tra le cose utili da fare per alleviare le gambe appesantite dal caldo: ci possiamo sdraiare con le gambe sollevate e parallele al muro, possiamo usare le bende drenanti dopo averle messe in frigo (come fa la marziana Simona) e possiamo utilizzare una crema o un gel con effetto rinfrescante che aiutino il microcircolo a ripigliarsi dallo stress dell’estate.
7) L’oggetto della vergogna: il parasole per l’auto
È un oggetto che sarebbe piaciuto molto a Furio-Carlo-Verdone. Alcuni ritengono che di peggio ci sia solo il coprivolante in pecora per la stagione invernale e il coprisedile coi pallini di legno ad effetto massaggiante utile per tutte e quattro le stagioni ma meno utile alla reputazione sociale.
Eppure è un oggetto che fa la differenza in quelle giornate di caldo devastante e parcheggi senza ombra. Il parasole che si mette all’interno del parabrezza diminuisce la temperatura dell’auto di qualche grado poiché tiene all’ombra il cruscotto ed evita che ci si bruci le mani sul volante rovente.
Quelli per i vetri laterali posteriori sono utili anche durante il viaggio per far patire meno il caldo ai bambini.
Ci sono anche quelli con il pesciolino Nemo e con Shrek. Paura. Ma poiché diminuiscono istantaneamente il valore di mercato di qualunque auto potrebbero essere anche un deterrente per il furto, pensiamoci.
8) Shakerando per tutta l’estate
Se col caldo amate bere il caffè freddo shakerato (la vita!) lo shaker è tra le cose utili da avere sempre a portata di mano. Oggetto che poi torna comodo anche per i cocktail e che può anche essere bello da tenere a vista in cucina o nell’angolo bar.
NB: se non volete che Rhove venga a citofonarvi a casa per cazziarvi, vi raccomandiamo di saltare sempre mentre state shakerando.
9) Spray rinfrescanti
L’acqua nebulizzata sul viso e sul corpo abbassa la temperatura per qualche nanosecondo in cui ci sembra di risorgere.
Ci sono diverse acque termali molto valide e altre che ci promettono azioni anti-age, idratanti, illuminanti. Crediamo a tutto sulla parola purché rinfreschino!
Soluzione low cost: spruzzino e acqua del rubinetto. Prendetene uno apposito, piccolo, colorato, portatile, al salvifico scopo di evitare di confondersi con lo sgrassatore che sarebbe bello ma, nonostante il nome, non fa dimagrire.
10) La doccia glaciale
Le nuove generazioni forse non conoscono il leggendario potere rinfrescante del Bilboa alla menta glaciale, un’esperienza mistica da provare. Vi dico già prego.
Forse non tutti sanno che…
Una cosa utile extra per sopravvivere al caldo atomico (solo per chi ha il coraggio!)
Esistono dei gilet da imbottire con il ghiaccio, nati come gilet da lavoro per uomo ma chi lo dice che non siano il capo perfetto da abbinare alle Birkestock. Only the brave.
Buona estate rinfrescata a tutti!
2 Commenti
Parasole per auto = oggetto della vergogna?? ? Io non solo non mi vergogno (perché ok lo stile, ma toccare il volante infuocato anche no quindi me ne frego), ma ne ho comprato uno fantastico con l’immagine di Spider-Man che guida e prevedo di prendere quelli laterali con gli unicorni?
Grandiosa Giada! Io ho degli amici che piuttosto si ustionano le mani ma non vogliono nemmeno sentirlo nominare! 😀