Ogni ultimo giorno in ufficio prima delle ferie, un lavoratore si sveglia e sa che dovrà affrontare 74 riunioni, 35 call di allineamento urgenti pre-partenza, una moltitudine di email che dicono “lo vediamo la prossima settimana”, la minaccia di un’invasione aliena, l’amico delle elementari che ti ricorda che gli devi un pastello rosso e un’invasione di zombie. Qualora riuscisse a sopravvivere a tutto questo, a fine giornata, l’agognato premio: impostare l’automatic reply e fuggire veloce come il vento.
Per non farvi sprecare nemmeno un minuto delle vostre vacanze, abbiamo selezionato per voi i messaggi di out of office più belli dell’internet.
Come deve essere il messaggio di out of office
Cominciamo dalle basi. Il messaggio di out office deve includere le date in cui non ci sarete, chi contattare nel caso in cui ci fossero urgenze (no, non potete indicare né gli Avengers né San Gennaro) e quando ritornerete. L’ideale è farlo bilingue o direttamente in inglese, soprattutto se lavorate con l’estero.
Mi raccomando, restate vaghi sull’accesso alle email mentre siete via e sulle tempistiche di risposta, perché il ritorno in ufficio è una delle esperienze più traumatiche della vita. Ogni anno pensiamo di essere pronti, ma non è vero.


I messaggi di out of office più belli sono meme
A volte un’immagine racconta più di mille parole e soprattutto può regalare un sorriso. Perché non dimentichiamocelo: noi siamo in vacanza ma chi ci scrive è probabilmente in ufficio oppure è un pazzo che scrive email di lavoro anche in vacanza. In ogni caso, ha bisogno di un supporto.
Eccovi una selezione dei meme sull’out of office più divertenti.







Una storia buffa: l’out of office targato Simpson
Qualche anno fa negli USA si è diffusa la moda dell’out of office firmato da Troy McClure dei Simpson, un attore di Hollywood che ha fatto il suo tempo e si è ridotto a recitare in spot televisivi e presentare documentari per ragazzi. In sostanza, Troy rispondeva alla email al posto della persona che in quel momento si trovava fuori ufficio, con la sua tradizionale battuta d’apertura: “Salve, sono Troy McClure. Forse vi ricordate di me per alcuni filmati istruttivi come…”.
La cosa straordinaria è che chi la riceveva ha ammesso non solo di aver letto la mail con la voce del personaggio, ma di essere stato molto meno indispettito dal fatto che la persona contattata non fosse raggiungibile. Nonostante questo, in molte aziende è stata addirittura inviata una mail a tutto il personale invitando a non utilizzare questo tipo di risposta automatica.

L’infografica che vi cambierà la vita (perché purtroppo è vera)
Mal comune, mezzo gaudio. Chi ha detto che le vacanze sono per forza rilassanti? Per consolare chi vi scrive, e allo stesso tempo evitare di essere risucchiati dall’ansia da vacanze, eccovi sotto un gentile reminder che fa ridere ma anche riflettere.

I suggerimenti del Milanese imbruttito
Chi meglio del Milanese Imbruttito può consigliarvi i messaggi di out of office più belli? Dopo un anno passato a fatturare (TAAAAC) bisogna far sapere a tutto il mondo che si è meritatamente in vacanza! Qui trovate la selezione completa, ma vi ho messo sotto i miei preferiti!



NdR: noi ridiamo e scherziamo ma ovviamente il Milanese Imbruttito imposta l’out of office per poi passare la vacanza a controllare e rispondere a tutte le email!
L’ultima frontiera: i messaggi di out of office generati dall’intelligenza artificiale
Se siete particolarmente pigri (o semplicemente della Bilancia) nessun problema: le intelligenze artificiali del web sforneranno per voi i messaggi di out of office più belli del mondo. Diversi siti già da qualche anno si sono mossi in questo senso. Potete scegliere il tono del vostro messaggio (professionale, divertente, corporate..) e anche quali dettagli fornire sul motivo della vostra assenza (vacanza in famiglia, avventura in solitaria, viaggio di lavoro..).
Basta cercare su Google “ooo messages generator” e avrete solo l’imbarazzo della scelta. Il più carino è quello di Kayak mentre segnalo che purtroppo quello di Wikipedia, che generava citazioni/inviti alla riflessione, sembra non funzionare più.
Naturalmente anche OpenAI è sul pezzo e, digitando “messaggio di out of office in italiano”, ChatGPT restituisce una mail preconfezionata che si può copiare e incollare personalizzando poi le date ed eventuali altri dati utili.

Concludiamo con questa immagine zen, nel caso in cui le vostre vacanze siano ancora lontane. Vi segnalo che qualche simpaticone si è divertito ad allegare alla mail di out of office un link con 10 ore di video di onde del mare. Personalmente, allegherei 10 ore di video di bassotti che fanno cose.
Se siete ancora in ufficio, il trucco per sopravvivere è continuare a leggere il blog!
2 Commenti
ahahhaha meraviglioso, ho riso tantissimo! Anni fa avevo impostato come OOO l’immagine di un telo mare con la scritta OOO ma i miei boss non avevano gradito e avevo dovuto optare per un commiato più…istituzionale.
Quest’anno riproverò con un mohjt….ah no 😀
Mannaggia questi boss rigidini che tarpano le ali della creatività. Next >>> fai un OOO con la playlist della tua estate!