L’isola di Cipro è la patria natale di Venere, dea della bellezza e dell’amore, ed è proprio per evocare lo splendore divino al quale tutte noi vorremmo ambire che la polvere magica, tra i primi filtri bellezza mai usati, si chiama cipria.
Questo prodotto senza tempo, immancabile in ogni borsetta e in ogni trousse, ha delle proprietà che tutti conosciamo: copre, illumina, opacizza, a seconda della tipologia prescelta.
Ma oggi ci dedichiamo a una sua funzione che possiamo sfruttare alla fine dei lavori di restauro, ovvero i beauty tip per un make-up perfetto e a lunga durata perché la cipria ha un’importante funzione fissante.
Perché, per evitare però di sembrare il calco in gesso di una dea a caso o un pierrot di una bomboniera anni ’80, occorre mettere in saccoccia i giusti espedienti per utilizzare al meglio un fissante trucco a lunga durata. Organizziamoci con tutti i passaggi step by step.
Cosa fare (e non fare) per fissare il trucco
Un make-up leggero ma per tutto il giorno, oppure un make-up ricco ed elaborato per una serata speciale hanno bisogno di essere mantenuti, altrimenti rischiamo di far crollare l’opera in 3,2,1! Per questo è importante conoscere alcuni prodotti fissanti che aiutino a mantenere la sua durata.
Su YouTube e TikTok ho visto umane che ricorrono a metodi casalinghi molto improbabili come la lacca spruzzata a una distanza di circa 15 cm! Poi sono le stesse che googlano rimedi per brufoli e punti neri. Anche no.
Negli ultimi tempi, siano lodati i MUA!, sono state sperimentate e diffuse nuove soluzioni come ad esempio l’acqua termale come fissante naturale che non ostruisce i pori e aiuta anche ad eliminare l’effetto “polveroso” del make-up; di solito viene venduta in una comoda texture spray, di facile applicazione.

Cosa usare come fissante trucco
La cipria, molto usata anche in TV per opacizzare la pelle che sotto i riflettori diventa lucida in un amen, è tradizionalmente associata ai ritocchi veloci, ma ha riscoperto una nuova vita anche per i suoi poteri fissanti.
Quindi, oltre ai fissatori spray già menzionati, la cipria è un ottimo fissante in polvere che garantisce tenuta e lunga durata (occupando pochissimo spazio nella borsa).
Quando applicare la cipria fissante
Fondamentale per la buona resa di un make-up senza l’effetto screpolato è la routine di idratazione che dunque non va mai trascurata. Dopodiché sorge spontanea la domanda: “ma come mi trucco? e quando devo applicare la cipria?!”.
Ci sono più opzioni. La cipria fissante può essere applicata anche alla fine del make-up completo (compresi occhi, zigomi e labbra), picchiettando molto delicatamente.
C’è chi in vece applica la cipria subito dopo aver steso il fondotinta, liquido o in polvere: in questo modo la si sfrutta per mantenere la base, per aggiustarne le sfumature e il contouring e, se il fondotinta ha una texture lucida, per una funzione opacizzante.
Questo metodo, secondo i make-up artist esperti, garantisce un’ottima tenuta più duratura, ecco allora tutti i passaggi per il trucco perfetto.

Gli step per un make-up luminoso e a lunga durata
- Primo step, IDRATAZIONE: applicare il siero, la crema idratante e il contorno occhi e fare assorbire bene i prodotti.
- Secondo step, BASE TRUCCO: mettere il fondotinta e sfumarlo sulla pelle del viso con movimenti circolari secondo la copertura desiderata.
- Terzo step, ILLUMINARE SOTTO GLI OCCHI: torna utile un correttore cremoso da applicare sotto gli occhi per schiarire le occhiaie e rendere la zona più luminosa e distesa.
- Quarto step, FISSARE IL TRUCCO BASE: è qui che si applica la cipria fissante (soprattutto sulla zona a T che tende a rovinarsi più rapidamente, quindi fronte, naso, sotto gli occhi, pieghe naso-labiali, mento) premendo delicatamente senza strofinare.
– Attendere un 2-3 minuti per dar tempo alla cipria di fondersi col calore del viso e fissare il make-up.
– Nel frattempo si possono truccare gli occhi.
– Alla fine, spennellare tutto il viso per rimuovere l’eventuale polvere in eccesso. - Quinto step, SCULTURA e LABBRA: dedicato a chi non rinuncia mai a una pennellata di terra o blush per scolpire e definire gli zigomi o scurire i lati del naso per rimpicciolirlo. Si termina poi il make-up labbra con rossetto, tinta, gloss o matita + stick idratante.
Quale tipo di cipria è la migliore per fissare il trucco
La cipria è un prodotto particolarmente consigliato per le pelli grasse, ma la varietà di ingredienti sempre nuovi crea formulazioni adatte anche alle pelli secche, miste e normali.
Per la scelta del colore invece è importante rispettare il tono naturale dell’incarnato della pelle, o al massimo un tono in più perché sia simile al fondotinta che si mette come base.
A seconda delle esigenze fissanti possiamo scegliere una cipria trasparente, che è in grado di fissare il trucco senza modificare alcuna tonalità, oppure una cipria colorata (perlopiù nelle palette verde, rosa, lilla, albicocca) che può correggere le discromie della pelle, perfezionare le sfumature del make-up e sublimare l’incarnato.
Clicca qui per continuare a leggere i beauty articoli marziani!