Quando ho proposto a Gloria un articolo sulle cose belle per chi gira in bicicletta in città, immagino che lei si sia figurata qualcosa del genere:

Poi però ho provato a spiegarmi meglio: vanno bene le cose utili da comprare per i giri in bicicletta, ma lasciamo ad altri i kit per le riparazioni fai da te, le camere d’aria di scorta, il coprisellino imbottito (però, in effetti, quando c’è si sente la differenza), le brugole portatili e occupiamoci della moda.
Qui troverete occhiali da gatta per proteggersi dal vento, borsine a tracolla che non impacciano nei movimenti, pantaloni che non si impigliano nelle ruote (o l’accessorio che serve per evitarlo), impermeabili per gli acquazzoni inaspettati e quello strato in più perfetto per questo periodo.
Dopotutto, abbiamo voluto la bicicletta? Con la benzina risparmiata possiamo anche fare shopping.
Cose utili e belle per essere alla moda anche durante i giri in bicicletta
Che si esca di casa la mattina presto, o si torni la sera, serve lo strato in più. A seconda delle temperature, a fine estate e nel primo periodo d’autunno potrebbe bastare un capospalla leggero o di medio peso.
Sporty o chic? C’è il blazer in stile Chanel, quello con le maniche alzate in pieno stile anni ’80, il cardigan in maglia, il giubbino in velluto rosa (che fa anche molto Giro d’Italia).




Gonna o pantaloni? Pedalare con la gonna non è impossibile (a patto di evitare i modelli a tubino e preferire quelle a ruota), ma certo scegliere i pantaloni è tutt’altra cosa, specie se la gamba non si allarga troppo sul fondo.




Non riuscite a rinunciare ai pantaloni ampi? La soluzione c’è: in origine erano le mollette – e io, lo confesso, ne ho un paio in borsa – ma esistono anche pratiche clip salva pantaloni, l’ideale per tenere fermi quei pantapalazzo che tanto amate ma svolazzano ad altezza raggi in maniera pericolosa.

Il meteo fa le bizze: le previsioni danno sole tutto il giorno ma poi si scatena il finimondo. Fate come vi consiglierebbe vostra nonna, portate sempre dietro un piccolo impermeabile: ce ne sono anche di minuscoli, che si piegano tanto da stare in borsa (ehm, queste mantelline non sono molto moda, vero?). Tra questi potreste trovare il vostro modello ideale.




Che si sia il sole, le nuvole, il vento o la pioggia, un paio di occhiali da sole sono fondamentali. E questi di Vogue, classici con le lenti scure, sono perfetti per ogni esigenza.

Avete scelto il cardigan, i pantaloni, il capospalla: avete pensato ai calzini? Sì, perché pedalando la caviglia resta scoperta, e allora le scelte sono due (no, i collant color carne non li consideriamo): gambe nude o calzini in tema bici. E se avete optato per i calzini, quelli di Many Mornings sono proprio perfetti; se invece amate i calzini a righe correte a vedere se trovate ancora la vostra taglia nella collaborazione moda di Marni x Uniqlo.


Magari non userete le ballerine qui sotto con i calzini qui sopra, ma non potevo non suggerirvi queste scarpe così comode e decisamente tra le cose alla moda da indossare quando si pedala in bicicletta. Perfette anche le sneakers, ma evitate i sabot: il rischio di perderli ripartendo dal semaforo non è così lontano.




Quello che non può davvero mai mancare per i vostri giri in città è un bel foulard, che lo usiate per proteggere i capelli quando mettete il casco, o che vogliate avvolgerlo al collo se c’è vento. Come sceglierlo? In seta, of course.


E la borsa? Qui non transigo: zaino o tracolla. Sono entrambi comodi e non intralciano i vostri movimenti, e allora è solo questione di scelte: se non riuscite a rinunciare a nulla, e dovete portarvi dietro pure il portapranzo, uno zaino bello e capiente sarà perfetto per voi (qui su Marte trovate la guida agli zaini belli per andare al lavoro).
Ma se invece riuscite a infilare in borsa davvero solo l’essenziale, allora non avete scuse per rinunciare a questa meraviglia di Coccinelle.


Vi siete innamorate della tracolla di Coccinelle ma non riuscite a farci stare tutto quello che vi serve? Non temete, per tutto il resto c’è il cestino: cos’è una bici senza cestino? (Meglio se di paglia o in vimini).

Perfetta da portare nel cestino la bottiglia termica per bere un sorso d’acqua dopo le salite più impervie. Questa, con la decorazione sui toni del blu, ricorda un po’ il Portogallo e un po’ la toile de jouy.

E tra le cose utili per la bici c’è anche il perfetto accessorio declinato in versione moda marziana!
Normalmente le bici sono sempre fornite di quell’accessorio fondamentale che è il campanello. Però, c’è campanello e campanello: fossi in voi, io sostituirei subito l’anonimo in dotazione con qualcosa di più colorato. Questo qui, per esempio, mi pare perfetto per Vita su Marte.


Avete preso nota di tutto quello che vi serve per andare in giro in bici, ma vi manca la bici?
Qui c’è l’articolo marziano fatto apposta per voi. E pedalare!