Settembre. Mese di nuovi inizi, nuovi progetti e di tutte quelle attività rimandate a dopo l’estate. Sembra sempre un periodo lontano, ma arriva in un batter d’occhio e, man mano che le foglie diventano arancioni, noi ci addentriamo sempre più nella nostra nuova routine autunnale e invernale (e buon Natale a tutti!) con qualche nostalgia per l’estate appena finita. C’è chi accoglie questo passaggio con entusiasmo facendosi trasportare dall’aria fresca di cambiamento e motivazione che settembre porta con sé e chi proprio non se ne fa una ragione e andrebbe in ufficio in pareo, sandali, camicetta e tote bag di paglia.
Fortunatamente arrivano da Marte le idee di outfit per chi vede le ferie come un ricordo lontano, ma non è ancora pronta ad abbandonare il mood vacanziero. In fondo settembre è anche il mese dei fine settimana fuori porta che ci fanno godere appieno le nostre destinazioni – ormai non più in balia del caldo estivo – e ricaricare le batterie tra una settimana di lavoro e l’altra.
Ecco, quindi, come vestirsi il lunedì per godere ancora delle vibes vacanziere.
Le idee di look del dopo vacanze
Rivogliamo il pareo? Ci vuole il wrap dress!
Soluzione migliore e anche salva tempo è sicuramente il vestito con l’allacciatura laterale, un unico pezzo e si è già pronti. Questo di & Other Stories racchiude in sé il mix perfetto tra rientro in ufficio e voglia di mare, grazie alla formalità data dal colore nero e all’allacciatura laterale in vita che chiude così la gonna come un pareo.
Completano il look la vostra borsa da lavoro e un sandalo, come suggerito in queste foto, senza dimenticare il jolly sneakers che sdrammatizza e garantisce comodità per tutta la giornata. Soprattutto a chi deve fare i chilometri in città e non più sul lungomare.

E se non è vestito, allora è gonna pareo. Molto bella questa plissettata di COS di un bell’arancio brillante. È disponibile anche color nero per gli stili più classici, perfettamente abbinabile a un maglione tono su tono oppure di un bel bianco panna.

Righe che passione
Per un mood marinaretto – vi ricorda niente il fine settimana marziano a Venezia? – c’è un’unica risposta: righe. Anche abbinate a un pantalone elegante, conferiscono sempre un’aria sbarazzina Out Of Office, come se fossimo appena scese dalla gondola verso il prossimo spritz al Select.




Questo stile lo portiamo con noi anche nei mesi più freddi, abbinando maglioni a righe quando nella giornata più uggiosa abbiamo solo voglia di ricordare l’estate con lo stile bretone.

Look del dopo vacanze con il kimono
Molto gettonato nelle ultime estati è stato il kimono, solitamente indossato sopra una maglietta a maniche corte a completamento di un look over o skinny in base ai pantaloni scelti.
L’idea da copiare ce la suggerisce Etro che, in modalità un po’ più formale, propone una camicia allacciata sempre morbida e svolazzante. La blusa morbida è il capo chiave.

Look dopo vacanze con la camicia over
Per fronteggiare la calura estiva, abbiamo visto qualche post fa le soluzioni di look oversize ma chic per stare fresche e comode durante tutta la giornata. Prima tra tutti la camicia è stata senza ombra di dubbio l’indumento fondamentale e noi ce la portiamo in ufficio indossata non più da sola ma sopra alla maglietta a maniche corte, per aggiungere un ulteriore strato, perfetto per l’arietta mattutina di fine estate. In fondo mezza stagione è sinonimo di outfit a cipolla, no?

Ispirazioni Old Money: il mood barca a vela
Per gli outfit più chic, quando abbiamo bisogno di tutta l’energia del nostro look per affrontare le giornate più lunghe, lo stile barca a vela è quello che fa per noi.
Parte dell’Old Money style, che quest’estate ha spopolato come nuovissimo trend su TikTok, rievoca la ricchezza fondata sull’Heritage e tutto lo stile di vita ad essa collegata. Iconiche sono le immagini, ad esempio, dei reali inglesi, dei Casiraghi, dei Rockfeller e dei Kennedy che indossano outfit dal forte richiamo alle tenute sportive della barca a vela, del tennis e del golf. Outfit da tempo libero, se così possiamo definirli, scelti “senza sforzarsi troppo”, ma indossati con un’eleganza e una classe strabilianti, come se fossero dei tailleur o degli abiti da sera. I toni sono quelli sobri del bianco, panna, beige, nero, grigio e blu navy, basici e per questo senza tempo.
Per chi è appena ritornato con i piedi per terra o ha passato l’estate componendo outfit di lino tra il total white e il blu navy, queste ispirazioni si possono trasferire sui corrispettivi invernali.




Look del dopo vacanze: gli accessori
Ciabattina fino alla fine
Dopo un’estate passata tra l’essere scalzi in spiaggia o in barca e indossare sandali e ciabattine, i nostri piedi hanno bisogno di abituarsi gradualmente alla prigione delle scarpe. Personalmente anche dopo una sola giornata al mare, le sneakers mi sembrano di due numeri in meno, strette intorno al piede. Quindi, non ci rimane che alternare giornate con le nostre adorate ciabattine a giornate con le scarpe chiuse, l’outfit non cambia. Sono entrambe perfette con un bel pantalone abbinato a una camicetta o ai primi maglioncini.



La borsa di paglia
Dignitoso rimpiazzo della classica borsa da lavoro o personale. Se il giorno prima la stavamo riempiendo di teli e creme solari, il lunedì la svuotiamo dalla sabbia e facciamo posto al laptop. Portando in ufficio con noi le good vibes marittime, la giornata avrà tutto un altro spirito.


Gioielli marini
Per avere sempre con noi la sensazione gratificante e rilassante che si prova dopo un lungo bagno in mare. Per quanto lo possano sembrare, i gioielli a tema marino non sono così stagionali come lo gli orecchini con i pupazzi di neve. Ci sono alcune proposte fini e discrete che possiamo portare tutto l’anno, anche senza riferimenti espliciti come, ad esempio, la perla – vera o di bigiotteria che sia – per richiamare quella dell’ostrica, giusta in ogni stagione.









La formula è: se il rientro in ufficio si fa duro usa la moda per creare qualche look che ti faccia assaporare ancora un po’ di aria di vacanze! Funzionerà? Almeno ci proviamo!
2 Commenti
Un vademecum che ci voleva, dopo mesi di infradito e caftani salvavita! Il (mio) vero dramma ora è: che caspita di scarpe si mettono, a settembre? Perché in ufficio da me (per dire) le scarpe aperte sono sconsigliate, le sneakers tollerate ma…fa ancora caldooo. AIUT…
Le scarpe aperte sono sconsigliate perché la gente va in giro coi piedi brutti. È questo il vero dramma! Dovrebbero dire scarpe aperte sconsigliate se non fai pedicure ed esfoliazione, per tutti gli altri ok. 😀