Qualcuno la chiama giacca, qualcun altro camicia: per mettere tutti d’accordo è la shacket, un mix tra una camicia over e un capospalla leggero, la giusta via di mezzo per un autunno ancora non troppo freddo.

Parliamo di un capo over, più grande della nostra taglia regolare e da indossare sopra al nostro outfit proprio come giacca. Una soluzione davvero versatile e fluida – indossata indistintamente da maschi e femmine – a completamento di outfit casual e non. Si adatta quindi facilmente alla tuta, al jeans o al vestito, rendendo il nostro look più informale, nel caso di un abito o una gonna elegante, oppure per dargli quella spinta fashion in più, quando è sportivo.


Tutti i mood della shacket, la combinazione tra shirt e jacket, ecco come indossarla
Into the wild sì, ma con stile
Dalla passeggiata al lago alla gita in montagna, la nostra la shacket si dimostra la soluzione ottimale per coprirci quando il sole è timido, ma scalda ancora. Se siete tipe sportive ma avete ancora qualche resistenza verso l’abbigliamento legato alle attività all’aria aperta, la shacket è quell’elemento che vi risparmierà giacche, impermeabili e compagnia bella, riparandovi dai primi venticelli invernali senza farvi rinunciare al vostro stile. In più, essendo un capo oversize, sta benissimo con leggings e pantaloni sportivi aderenti… meglio di così!


Il casual in città
E se non siamo in mezzo alla natura, che cosa c’è di meglio di passare un weekend senza dover indossare i nostri outfit da ufficio? Quando abbiamo più voglia di stare comode in avvolgenti e morbidi vestiti e maglioni over, arriva la shacket che ci risparmia da blazer e giacche più strutturate, ma non solo. Infatti, grazie alle sue ampie tasche possiamo uscire senza l’impiccio della borsa – sì, queste parole le ho scritte proprio io – perché riusciamo a infilarci comodamente telefono, chiavi e qualche spicciolo giusto giusto per prenderci un caffè e un bel giornale sotto casa.



Friday night
Perfetta durante la nostra giornata casual la shacket ci accompagna anche nella nostra serata.
Quante volte ci capita di dover uscire il venerdì sera per andare in un posto in cui non siamo mai state e dove magari saranno in compagnia con noi persone che non conosciamo? I tempi di meditazione davanti all’armadio si dilatano inesorabilmente, no? Quando la serata che ci aspetta ha più punti interrogativi che altro, il rischio è vestirsi non in linea con il mood dell’incontro. Soluzione più banale, ma anche la più efficace, è sdrammatizzare un outfit più elegante con la shacket. Se abitino nero e collant chiamano cappottino, nel dubbio indossiamo la shacket per un look più easy, ma bello chic all’occorrenza.


Se avete trovato il vostro mood ideale per indossare la shacket, non vi resta che prendere nota dei modelli che più si confanno ai vostri outfit abituali.
Shacket: i modelli di camicia-giacca da comprare questo autunno
Zara
Zara propone una bella selezione di shacket in diversi materiali, dal velluto a coste alla simil pelle, per look grintosi da venerdì sera oppure più casual soft da ufficio. In quest’ultimo caso vale la regola del basic look completato da un elemento che gli dà quel quid in più. La nostra shacket con pantalone nero e maglietta bianca basici è il look passepartout per giornate in ufficio, riunioni e videocall.



La Redoute
Chi non è un amante dell’oversize, su La Redoute può trovare un modello di shacket regular, cioè con la spalla della giacca in linea con la nostra e lungo poco sotto la vita. Molto carina sopra a un lupetto oppure a una camicia in sangallo come in questo caso, davvero molto chic.
In entrambi i casi sono sufficienti un jeans e un bel mocassino per completare il nostro look. Accessori bon-ton ne vogliamo per dare il tocco finale? Su Aceline, recente brand di gioielli in argento, ne troviamo una bella selezione.

Il mocassino, invece, rigorosamente Velasca se vogliamo fare un signor investimento e comprare bene: questo, in particolare, in pelle di vitello si presta a jeans e pantaloni grazie soprattutto alla suola di gomma che lo rende leggermente meno “elegantone” e ci evita di fare scivoloni nelle giornate uggiose.

Uniqlo
Basic su basic. Per gli animi più sobri, c’è la shacket in jersey di Uniqlo. È disponibile anche in nero, colore consigliato se la volete comprare questo autunno, per creare un bell’outfit total basic giocato sulla forma bombata del capo, da abbinare quindi a un pantalone nero skinny e una maglia aderente color panna per bilanciare.



Intrend
Udite udite, questo modello è super in saldo su Intrend, l’occasione perfetta per aggiungere al guardaroba un bel completo shacket e gonna corta. Sembra proprio essere la versione casual del classico completo giacca e pantalone, mantenendo però sempre un’aura di elegante informalità: l’aria boscaiola che potrebbe dare la stampa a quadri al look, infatti, rimane in questo caso sopita.
Inoltre, questo modello è misto lana e, non essendo over, può essere indossato anche sotto al cappotto senza comprometterne la vestibilità, perfetto quindi per tutto l’inverno. Infine, per chiudere l’outfit non possono essere più azzeccati gli stivali neri sotto al ginocchio.


Quale shacket comprerete per questo autunno?