Sarebbe stato tutto più semplice se durante la scrittura di questo post blog ci fossero stati temporali e temperature più rigide, invece l’autunno vero sta tardando ad arrivare e sappiamo che le temperature faranno up & down in molte zone d’Italia.
Ma se i nostri outfit autunno-inverno sono ancora scalpitanti dentro all’armadio, fortunatamente la moda ci dà sempre la soluzione per indossare i pezzi chiave indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
Parliamo questa volta degli stivali sotto al ginocchio, di norma indossati per stare ancora più al caldo, con collant, parigine, gonne lunghe o pantaloni infilati dentro. Ma come facciamo a indossarli se ci capita la giornata ancora mite di surriscaldamento globale?


Ecco le idee di outfit con gli stivali sotto al ginocchio

Stivali sotto al ginocchio con la gonna
Iniziamo con la risposta più semplice: se non fa molto freddo o se stiamo in ambienti caldi, togliamo qualche strato.
Quest’anno vediamo, infatti, che gli stivali sotto al ginocchio vengono utilizzati soprattutto per non cedere alla tirannia dei collant. Infatti, non fa ancora molto freddo, ma non siamo neanche ai tropici: se vogliamo stare senza calze, bilanciamo l’outfit utilizzando gli stivali sotto al ginocchio, soprattutto se indossiamo una gonna corta o un abito corto, come quello in maglia, spesso e volentieri parte del nostro guardaroba di fine settembre.






Validissimi anche con una lunghezza midi che nasconde l’effetto della “gamba tagliata”, facendoci guadagnare qualche punto in altezza, purché abbiano un minimo di tacco e la gonna sia a vita alta.



Per chi invece non riesce a rinunciare ai collant ma vuole comunque la gamba effetto nudo, la scelta migliore va sulle calze con pochi denari, meglio se nere – non si sbaglia mai – oppure marroni chicco di caffè o blu navy, abolito il color carne? Leggete qui e ditecelo!




Calze o no, queste combinazioni di stivali-gonnellina-maglioncino sono le più versatili in assoluto, la combo jolly per questa strana stagione: che la indossiate in ufficio, a un aperitivo o a un evento di sera, sarete sempre vestite bene. In più, data questa versatilità, si può giocare sul tocco finale per essere più o meno casual a seconda che si scelga cappotto, blazer, chiodo o, perché no, la nostra shacket.
Stivali sotto al ginocchio con gli shorts
Lo stesso possiamo dire per gli outfit che sostituiscono la gonna con gli shorts: in un autunno così mite, sono perfetti abbinati agli stivali sotto al ginocchio, per un look un po’ più casual da weekend in città.




It’s shopping time: gli stivali sotto al ginocchio da comprare adesso
Una volta che abbiamo le idee chiare sul nostro look ideale con gli stivali sotto al ginocchio, non ci resta che passare alla parte migliore… lo shopping!
Discriminante di questa selezione sarà l’amato e odiato tacco perché, sbagliato questo, il male ai piedi che ne deriva ci cambierà l’umore – in peggio – per l’intera giornata. Ma non solo: non aspettatevi di trovare i classici stivali sotto al ginocchio neri, di quelli l’internet ve ne suggerirà una vastità infinita non appena li googlate. Qui si segnalano infatti fantasie, colori e modelli che vi faranno subire la tempesta di domande “belli questi stivali, ma dove li hai presi?”.
Flat
È un modello che parla da solo: è il nostro comfort boots, comodo e da tutti i giorni, quello che indossiamo in automatico senza pensarci troppo. Per questa categoria sono tre gli stivali selezionati, ognuno portavoce di uno stile diverso.
I Lavandera di Velasca sono sicuramente un modello elegante che portano l’intero outfit in quella direzione, vanno bene quindi sia per i glam look dei venerdì e sabato sera, sia per quelli un po’ più formali da ufficio. Discorso diverso per gli iconici Campero, più adatti a look casual con pantaloni skinny da infilare dentro gli stivali e un bel maglione over color cammello. Diverse le destinazioni, ma identica la qualità unica che contraddistingue questi due primi brand: entrambi i modelli qui presentati sono infatti in vera pella con la suola in cuoio, che trasformano questi stivali in un investimento di cui non vi pentirete.
Chiude, infine, la selezione di stivali bassi Chie Mihara, un brand a me molto caro ma di cui non avevo considerato prima d’ora la sezione boots. Tra questi, spiccano per particolarità i Wymi green in velluto e pelle, con la suola che ricorda quelle delle espadrillas. Insomma, un modello bello grintoso e sportivo, perfetto per sdrammatizzare la gonna più bon-ton che avete.



Tacco medio, quadrato o a spillo
Il tacco medio è sicuramente il miglior compromesso per avere una figura slanciata senza rinunciare alla comodità. Ancora meglio se lo scegliamo di forma quadrata o a spillo, in tendenza ormai da qualche inverno a questa parte, poiché entrambe le forme rendono gli stivali la giusta soluzione sia per il giorno che per la sera. A determinare il momento della giornata per essere indossati, saranno il colore e il materiale. Infatti, se lo stivale nero lucido chiama la gonna midi a tubino, quello marrone o bordeaux chiama la minigonna di jeans o scamosciata.



Tacco 10 in su
Chiudiamo la nostra selezione marziana con gli stivali con un tacco degno di questo nome. Perché sì, esistono anche quelle creature mitologiche cha affrontano con successo un’intera giornata sui tacchi senza batter ciglio. Per loro partiamo da un’altezza minima di 10 cm per slanciare al massimo la figura.






Diteci: quanto tacco hanno i vostri stivali ideali?
1 Commenti
In camoscio con cerniera lunga tacco 5/7cm.