Nel periodo di Natale ci sono dei dolci tipici che è pressoché impossibile non assaggiare in almeno uno dei pranzi epocali o a una merenda con le amiche: panettone, pandoro (con annessa crema al mascarpone), biscotti speziati, biscotti glassati, torrone… vogliamo annoverare anche il tronchetto di Natale? Ovvero il dolce di pan di spagna arrotolato, farcito di crema e ricoperto di cioccolato e presentato come se fosse un tronchetto di legno? Annoveriamolo perché è troppo buono.
E poi facciamone una versione pop – anzi lollipop, sullo stecco come se fosse un lecca lecca – ovvero tronchiamo il tronchetto: facciamolo colorato e poi facciamolo a fette, et voilà le girelle di Natale sont faites!
L’unico livello di difficoltà è non mangiarsi a cucchiaiate la crema e lasciare a secco la farcitura dei rotolini.
Ammetto la colpa ed espio i peccati condividendo la ricetta a imperitura golosità del mondo marziano.
Ecco a voi ingredienti, procedimento e note utili per la realizzazione delle girelle colorate come dolce alternativo delle feste di Natale (e non solo) che piacerà moltissimo tanto ai grandi quanto ai bambini.

Ricetta delle Girelle di Natale colorate, la variante lollipop del tronchetto di Natale
4 uova
80 g di zucchero
100 g di farina
colorante rosso o verde
100 g di panna liquida
125 g di mascarpone
20 g di zucchero a velo
bastoncini in legno
zuccherini e mompariglia per decorare (facoltativi)

- Preriscaldare il forno a 180°.
- Separare i tuorli dagli albumi e montare gli albumi con lo sbattitore alla massima velocità; quando cominciano a diventare bianchi e consistenti aggiungere lo zucchero e il colorante alimentare.
- Poi aggiungere i tuorli con le fruste a velocità media e amalgamare.
- Aggiungere la farina setacciata e amalgamare con le fruste alla velocità minima.
- Versare il composto su una teglia foderata con carta forno leggermente unta con lo spray staccante oppure con un po’ di olio (tipo semi di girasole) e livellare bene.
- Cuocere in forno statico a 180° per 10 minuti (non di più).
- Sfornare, coprire con un canovaccio umido e lasciare raffreddare nella teglia.


- Montare la panna e il mascarpone con le fruste elettriche alla velocità 3.
- Appena la crema comincia a montare aggiungere lo zucchero a velo e montare ancora.
- Rifilare i bordi del pan di spagna, distribuirci sopra la crema, arrotolarlo a tronchetto e poi tagliare a fette alte circa 1,5-2 cm.
- Inserire la lama di un coltello ben affilato nella parte vicino all’estremità del rotolino per incidere e agevolare poi l’entrata del bastoncino di legno.
- A piacere, cospargere di zuccherini colorati.





Note utili per la realizzazione della ricetta dei Christmas Cake Lollipop
- Il colorante liquido è abbastanza soft e vi farà ottenere dei colori pastello. Di solito una boccetta è indicata per 500 g di impasto e si può usare anche tutta (qui il peso dell’impasto è di 400 g circa).
- Il colorante in gel dona una colorazione più intensa e se ne aggiunge un po’ per volta fino a ottenere l’intensità desiderata, quindi occorre andare a occhio ma si riescono a ottenere dei rossi e dei verdi più vivaci.
- Se si vuole esageVaVe si possono immergere le girelle a metà nel cioccolato bianco prima di passarle negli zuccherini piccoli o nella granella di pistacchi. Ops, ma l’ho detto veramente? Caloria portami via, ma che goduria!

Clicca qui per scoprire altre golosissime ricette per i dolci di Natale