Oggi parliamo di quel fantastico momento in cui andiamo dall’ottico per acquistare un nuovo paio di occhiali da sole e ci sentiamo chiedere se abbiamo una preferenza tra gli occhiali con le lenti da sole polarizzate o a specchio.
Ehy bro, forse non hai capito che al massimo mi puoi chiedere se voglio i Cat Eye, i Manhattan di Audrey o gli Aviator come Tom Cruise Bonaccini.
Il bro allora capisce che la mia tavoletta ouija della scelta si muove solo per un fattore estetico e che sono completamente all’oscuro del significato di quei termini e di cosa implicano effettivamente per la vista.

Tra montatura alla moda e caratteristiche tecniche dei diversi tipi di lente si creano molte varianti e combinazioni differenti, dunque è necessario essere informati sulle peculiarità di ognuna e su come queste incidono sul modo di vedere.
Per non farci cogliere impreparati al prossimo giro di occhiali da sole, ci pensa Marte ad approfondire quali sono le proprietà delle lenti polarizzate e di quelle a specchio. Che altrimenti passiamo attimi di panico che rievocano le interrogazioni sui logaritmi.
Lenti da sole polarizzate
Le lenti da sole polarizzate non presentano particolari differenze a livello estetico rispetto alle altre lenti. La loro qualità si percepisce solo una volta indossati gli occhiali, perché offrono una serie di altri vantaggi; per scendere nei dettagli specifici basta guardare le pagine dei principali prodotti sul mercato, vi cito ad esempio quella delle lenti Xperio Polarised sul sito di Essilor.
Le lenti da sole polarizzate sono rivestite da un particolare film che permette una visione chiara e colori inalterati, grazie alla capacità di riflettere i raggi di sole orizzontali bloccandone il passaggio, rispetto a quelli verticali che, invece, donano contrasto e chiarezza alle immagini.
Sono quindi in grado di eliminare ogni forma di riverbero e rifrazione rendendo la vista chiara anche osservando uno specchio d’acqua durante una giornata di sole.
Le lenti da sole polarizzate permettono anche di ridurre l’affaticamento oculare, proprio perché eliminano i riflessi e rendono l’immagine più nitida e ricca di colori, nonostante si percepisca più oscura.


Via al test per capire se hai gli occhiali da sole polarizzati
Si può capire facilmente se le proprie lenti sono polarizzate effettuando il test del foglio bianco sul PC. Aprendo sul desk del proprio computer un foglio di lavoro bianco, alla massima luminosità, si possono indossare gli occhiali da sole e rendersi conto se sono polarizzati o meno. Nel primo caso, infatti, il foglio dovrebbe apparire scuro, sia inclinando la testa verso sinistra che verso destra. Con la musica giusta ne viene anche fuori un TikTok perfetto.


Lenti da sole a specchio
Argomento caldo in questo periodo perché le lenti a specchio sono un accessorio must have di questa stagione e, oltre all’hype modaiolo, possiamo trarre il vantaggio di lenti molto confortevoli per gli occhi poiché ne riducono l’affaticamento dovuto all’esposizione solare.
Il loro particolare rivestimento permette di limitare fortemente la quantità di luce che colpisce gli occhi e per questo vanno molto bene per le attività in ambienti fortemente illuminati. Perfetti per chi pratica sci, snowboard e altri sport sulla neve candida che riflette completamente la luce solare. E quindi anche per chi gareggia a palle di neve, fa i pupazzi o prende il sole di montagna davanti alla baita in attesa di pizzoccheri e bombardino.

Rispetto alle lenti polarizzate, queste lenti falsano leggermente i colori poiché sono rivestite di un film speciale che le rende più resistenti.
Non sottovalutiamo l’aspetto estetico di questa tipologia di lente che, per l’effetto “specchio”, cela completamente i propri occhi riflettendo l’immagine di chi ci è di fronte. Ovvero, ci guarderanno negli occhi solo per vedere se hanno l’alga del sushi tra i denti.

(fare un ripasso della moda Y2K per stare sul pezzo più di Bella)

Adesso che possiamo scegliere gli occhiali da sole senza temere alcuna domanda sulle lenti, ci meritiamo di partire per un weekend in montagna, ed ecco qui il post dedicato ai look da sfoggiare sulla neve.