Al netto del trauma di scoprire che Babbo Natale non esiste e di trovarsi improvvisamente a essere la zia alticcia alle cene di Natale, uno dei grandi vantaggi delle feste in versione adulta è il fatto che ormai nessuno nella tua famiglia ti fa più un regalo, ma spesso e volentieri i parenti ESCONO LA BUSTA. E la busta significa che dobbiamo pensare a cosa comprare a gennaio con questo (inaspettato più o meno) piccolo (o grande spero per voi) tesoretto. Ecco quindi qualche idea, un potpourri di proposte che spazia dalle cose per la casa, al mondo beauty fino ad abbigliamento e accessori.
NdR: se vi vedo spendere i soldi della busta per comprare un potpourri, l’anno prossimo Tesori d’Oriente per tutti.
Cose da comprare a gennaio
Home Edition
Cominciamo con alcune cose per la casa, che da quando sto arredando la mia ormai sono diventata una mamma pancina dell’arredamento!
Le lampade della collezione Decò di Ferroluce
Se siete ancora in casa con la lampadina che penzola dal soffitto dovete assolutamente dare un’occhiata ai lampadari di Ferroluce, a meno che non vogliate continuare con l’effetto “mi sono appena trasferito” e allora chi sono io per intromettermi nella vostra narrazione.
Ferroluce è un’azienda friulana specializzata nella realizzazione di lampade in ceramica lavorata a mano, che ha fatto del colore e del design la sua firma. Sono sicuramente oggetti dalla forte personalità ma che possono senza dubbio svoltare l’aspetto di una stanza, soprattutto se avete scelto mobili dalle tonalità tenui oppure se vi piace osare con il colore.
La mia collezione preferita è quella chiamata Decò e in particolare adoro le lampade Afoxé e Pau, che sono divertentissime anche in composizioni che potete concordare direttamente con loro, in quanto ogni pezzo è fatto a mano e dunque è possibile la massima personalizzazione.




Il portaombrelli di Hiro Design
Se c’è un oggetto che detesto è il portaombrelli. Sono sempre bruttissimi, banali e quando si ha un ombrello piccolo finisce sempre che non sappiamo dove metterlo perché rischia di essere fagocitato dagli altri.
La risposta ai nostri problemi la fornisce Hiro Design, che riesce a rendere bello, facile e divertente anche il portaombrelli, con il loro Plu.
I colori sono pazzeschi, dal verde salvia al lilla, e soprattutto è dotato di una maniglia che diventa un gancio per gli ombrelli pieghevoli e che consente anche di trasportarlo con facilità. È tutto in acciaio e verniciato con un trattamento apposito per proteggerlo dagli agenti atmosferici: può quindi essere utilizzato sia all’interno sia all’esterno. L’acqua che sgocciola dagli ombrelli si accumula su di un pratico piattino rimovibile che può essere facilmente rimosso e pulito. Meglio di così?



Le meravigliose ceramiche di Erbacea Lab
Ho scoperto le ceramiche di Erbacea Lab su Etsy, dove hanno un shop online molto fornito, ma se abitate in zona Rimini, potete visitare la loro Bottega, al momento aperta solo su appuntamento. Come funziona il loro lavoro? Utilizzano fiori e foglie vere che vengono appoggiate sull’argilla morbida per lasciare un solco che viene poi dipinto a mano in blu cobalto: ogni pezzo è quindi sempre diverso e unico.
Piattini, ciotole, tazze, portasapone, vasi e barattoli sono tutti stupendi, delicati e leggeri e fatti con amore. Si vede proprio!
Se vi piace il loro stile, date un’occhiate anche alle loro cianotipie che sono perfette per decorare le pareti. Sono dedicate ad Anna Atkins, botanica e fotografa inglese che per prima utilizzò la cianotipia per la diffusione delle scienze naturali.






I tappetini per la doccia di Urban Outfitters
Colorati e divertenti, i tappetini per il bagno sul sito di Urban Outfitters sono quello che ci vuole per ravvivare le nostre docce mattutine, soprattutto se siamo appena usciti da sotto il piumone.
Margherite, animali, soli splendenti e frasi motivazionali: scegliete quello che preferite e che meglio rappresenta il vostro umore del momento! (Adesso sono anche in saldo).






Se siete alla ricerca di altri tappeti originali per la casa,
leggete questo post!
Acquisti di gennaio per me, myself and I
In questo elenco non possono mancare beauty, abbigliamento e accessori perché diciamolo: i migliori regali sono gli autoregali!
Aesop: il kit per le mani con sapone e crema
Tra le cose da comprare a gennaio sfruttando i soldi della busta non posso non inserire uno dei miei guilty pleasure: il sapone per le mani di Aesop da abbinare alla loro crema mani (che a volte utilizzo anche per il corpo a dirla tutta).
Ormai questi prodotti sono conosciutissimi e fanno parte di quella famosa categoria di oggetti che “arredano”. Sono spesso disponibili dei kit che possono darvi un’idea delle varie profumazioni. Se abitate a Milano, Torino, Firenze o Roma (o se vi trovate in zona) vi consiglio un giro nel loro negozi: lo staff è davvero preparato e sapranno sicuramente consigliarvi al meglio.




I pendenti di Mirtilla Jewels
Angela Russo, cresciuta tra Roma e Parigi, è la designer di gioielli dietro al brand Mirtilla Jewels che realizza gioielli artigianali con pietre dure provenienti da Jaipur in India e anelli decorati con la tecnica del micro mosaico nata a Roma (sono attualmente in produzione e a breve saranno disponibili online). Unisce perciò due mondi: la tradizione artigianale indiana e quella italiana, con una particolare attenzione ai dettagli.
Manco a dirlo, il mio preferito è il ciondolo con il bassotto in pietra di luna, ma sono adorabili anche il cuore anatomico in cristallo oppure il pesciolino in corniola con un piccolo opale come occhio.
Possono essere utilizzati come ciondolo per orecchini a cerchio e anche come collana, per dare un tocco in più a tutti i look più semplici.





Le friulane di Piedàterre in lana e cashmere
Non sono propriamente antineve e antifreddo come i Moon Boot, ma le versioni invernali delle friulane di Piedàterre sono una vera e propria chicca che non può mancare tra le cose da comprare a gennaio se vi piacciono queste scarpe.
Tre modelli, tutti cuciti a mano in Italia. Il primo con lana d’alpaca bianca all’interno e all’esterno, il secondo con lana d’alpaca bianca all’interno e velluto all’esterno e il terzo in 100% cachemire.
Adatte per affrontare una nevicata sulle Dolomiti? Sicuramente no. Fanno un sacco di scena per una cena in casa o una passeggiata in centro? Sicuramente sì.





La spazzola perfetta esiste ed è la Mason Pearson
È nata a Londra nel 1885, quindi di esperienza ce n’è da vendere. Queste spazzole sono realizzate affiancando setole di nylon e cinghiale di lunghezze diverse: quelle alte districano mentre quelle più corte lucidano.
Esistono molte dimensioni diverse e anche molte combinazioni di setole diverse a seconda della struttura e lunghezza del capello, ma anche della tipologia di cuoi capelluto. Sul loro sito ci sono tutte le informazioni per scegliere il prodotto più adatto alle esigenze di ognuno. Unico enorme problema: dal loro sito web non sono possibili gli acquisti fuori dal Regno Unito. Le alternative sono Amazon e altri siti web specializzati in prodotti per capelli, come Preattoni.




Un maglione di Almenonevicasse
Se il 2022 vi ha lasciate senza parole (nel bene o nel male) tra le cose da comprare a gennaio ci sono i maglioni di Almenonevicasse da far parlare al posto vostro con il giusto mix di ironia e colore.
Impossibile non trovare una frase che vi rappresenti o che ripetete in continuazione, ma attenzione, vanno a ruba!





E se questo articolo non vi è bastato,
continuate a leggere le idee di shopping sul blog!