Mercatini? Vintage? Second hand? Lo confesso: fino a qualche tempo fa guardavo con un certo sospetto abiti e accessori di seconda mano, ma poi è bastata una capatina in un negozio vintage a Roma per cambiare idea in un istante, e ora setaccio regolarmente i miei negozietti preferiti alla ricerca di qualcosa di unico da comprare. Sì, perché ho imparato presto che, facendo molta attenzione, e con molta pazienza, si possono trovare ottimi affari. E, visto che la redazione marziana si prodiga per le sue lettrici, vogliamo condividere con voi quali sono i migliori negozi vintage a Roma.
Dove comprare vintage a Roma: i negozi preferiti della redazione marziana
Oies Vintage
Non si tratta propriamente di un negozio, ma è un autentico luogo di perdizione: a due passi da piazza Venezia, Ottavia apre le porte di casa sua per condurci nel magico mondo del vintage, anzi di Oies Vintage (pronunciatelo oh yesss!) Il mio primo completo di seconda mano – panciotto e pantaloni – l’ho preso da lei e non avrei potuto scegliere meglio. Qui si possono trovare delle vere chicche, ottime firme e pezzi davvero unici. Menzione d’onore per le clutch Rodo, che dagli anni Cinquanta sforna piccoli capolavori.



Mademoiselle Vintage Shop
Il Pigneto è diventato uno dei quartieri più ambiti della capitale, di giorno e forse ancor di più di sera. Se passate da qui per un aperitivo, prima è d’obbligo una capatina al Mademoiselle Vintage Shop, delizioso negozietto creato da Chiara a sua immagine e somiglianza. Qui mette insieme camicette con romanticissimi fiocchi (ultimamente la mia passione) e blazer colorati, cravatte e cerchietti, gonne e abiti che scova chissà dove, in un certosino lavoro di ricerca animato dalla curiosità e dall’amore per le storie che questi abiti si portano dietro.


@mademoisellevintageshop


Gonne al vento
La selezione che propone questa boutique vintage di via del Pellegrino è davvero unica, e vale la pena di fare un salto da Gonne al Vento anche solo per dare un’occhiata agli abiti coloratissimi, perfetti anche per un’occasione speciale, gli accessori (per chi vuole cominciare ad avvicinarsi al vintage meglio iniziare con un accessorio) e le borse. Ecco, non dimenticate mai di passare al radar tutte le borse presenti in negozio.




Pulpvintage
Cartina alla mano, il rione Monti rappresenta il vero paradiso per gli amanti dei negozi vintage: ce ne sono per tutti i gusti, da quelli più chic a quelli che invece strizzano l’occhio a uno stile più street. Una menzione d’onore lo merita poi Pulp in via del Boschetto. Qui è facile trovare le grandi firme della moda, da Kenzo a Salvatore Ferragamo, da Dior a Balmain: perfetto per concedersi un piccolo lusso.



@vintagepulp
Humana Vintage: i negozi vintage che fanno (pure) del bene
Quelli di Humana (a Roma sono tre, due nel rione Monti e uno non distante da piazza Navona) sono forse i negozi vintage più conosciuti in città. Ciò che forse molti non sanno è che Humana People to People Italia è un’organizzazione che dal 1998 si occupa di selezione e vendita di abiti usati per finanziare progetti di istruzione, agricoltura sostenibile, tutela della salute e sviluppo in 45 paesi del mondo. Sì, avete capito bene: questa volta potrete dire a tutti che voi avete fatto shopping, ma solo a fin di bene. Ah, se passate da Humana d’inverno vi consiglio di spulciare con calma tra i cappotti: ce ne sono davvero di bellissimi. Io ancora ne rimpiango uno che era troppo piccolo e che avrei comunque voluto comprare lo stesso, per guardarlo e rimirarlo sulla sua stampella.


Se ci avete preso gusto con lo shopping vintage vi consiglio anche di dare un’occhiata all’offerta di Vinted: in questo post la nostra Ilaria (una vera maestra nell’uso dell’app) consiglia cosa fare e cosa no quando decidete di vendere o comprare second hand!