Sappiate che sto scrivendo questo primo paragrafo con lo stesso sentiment di Milly Carlucci perché c’è una cosa che vi devo dire ma voglio avere la dignità di arrivare almeno alla decima riga.
Quindi, nel mentre, vi dirò che non possiamo affatto ignorare quanto sia in auge la tendenza della camicia di jeans poiché, è un fatto, moltissimi brand di moda ne hanno in collezione almeno un modello.
Il denim è un tessuto che si rivela essenziale, non più solo per i pantaloni cinque tasche che dondolano a stagioni alterne tra vita alta e vita bassa, ma anche per molti altri capi del nostro guardaroba, camicia compresa.


Perché la camicia di jeans è la queen del denim fashion trend
Posto che abbiamo i cassetti pieni di jeans, che magari possediamo una o due gonne in jeans e che tra un talora e un allorquando si potrebbe palesare anche un giubbino di jeans, tutto ciò premesso esaurisce il nostro sodalizio facile col trend del denim perché adesso ditemi voi quanto è semplice andare in giro fasciate in una tuta in jeans, capo che personalmente potrei indossare solo sotto minaccia e con gli occhi pieni di fondotinta liquido.
L’attuale momento del denim su denim e denim ovunque, oltre alla tuta propina anche la maxi gonna in jeans, una roba nella quale probabilmente ci si sente libere e leggiadre come il riso del sushi nell’alga nori.
Capite che da queste perplessità la camicia di jeans se ne esce alla grande mettendo tutte d’accordo?
E infatti i moltissimi marchi di moda che ancora non se la sono sentita di popolare le relle con le maxi gonne cartonate pattinano la tendenza del denim proprio con le camicie di jeans: non solo i classici modelli western con i taschini e i bottoncini di madreperla a pressione ma anche versioni più lisce ed essenziali o altre più femminili con le maniche ampie, il colletto stondato, i volant oppure dettagli applicati e stampati.


Questione lavaggio del denim, ovvero i fallimenti che per tua natura normalmente attirerai
Sono andata ben oltre le dieci righe ma adesso è arrivato il momento della confessione, forse Battiato potrebbe proteggerci dal disagio delle ossessioni personali: voi siete capaci di abbinare una camicia in denim a un paio di jeans che abbia un lavaggio diverso senza sembrare arlecchino? Come se ne esce da questo problema senza visualizzare i fallimenti allo specchio?
La moda ci esorta al pensiero libero e scevro da pregiudizi, il comfort casual si applica anche al mix and match di lavaggi, tanto che addirittura il mercato del lusso ha mandato in passerella capi in denim bicolore a blocchi, a richiamo della moda Y2K.
Insomma, due lavaggi differenti in contrasto, uno chiaro e uno scuro, ed è moda anni 2000; invece per placare le ansie e le stravaganze abbineremo due lavaggi uguali, simili o ton sur ton con buona pace degli stilisti e delle fashion icon d’assalto.



Come abbinare la camicia di jeans?
La camicia di jeans è più di un capo jolly da avere nell’armadio perché si rivela un pezzo estremamente versatile: risponde all’estetica casual, preppy, grunge, country e, in base agli abbinamenti, identifica anche lo stile di un’annata dagli anni ’70 fino ai 2000 attualizzati.
A seconda dello spessore del tessuto, si può usare come strato over, aperta o semi-aperta sopra a una t-shirt, a un body o a una maglia di vario peso, da quella effetto seconda pelle con le costine sottili a un maglione in cotone. Si può portare come vera e propria camicia sotto a un blazer o a un cardigan ed è bellissimo il contrasto cromatico col trench. E ancora: annodata in vita con gonna midi o mini, oppure sopra ai leggings e sneakers.
Oggi fa molto moda (e risolve la questione mezze stagioni) sotto al gilet di cui ne ringiovanisce la reputazione anagrafica, acquisendo colore e personalità grazie ai filati nei colori accesi che contrastano sul tessuto più celebre della storia.
Oltre al denim su denim, in autunno e in inverno indossiamo la camicia di jeans con pantaloni in velluto a coste sui toni del blu, carta da zucchero, verde, ruggine, senape, marrone, viola e con le gonne in pelle, in tessuto scamosciato, in panno di lana. In primavera coi pantaloni chino in cotone, con le gonne a pieghe e con quelle a fiori svolazzanti. In estate è lo strato in più da mettere sulla canotta bianca con i bermuda blu in cotone o lino, per rendere più casual i look bretoni.
Su quali accessori puntare in abbinamento alla camicia di jeans? Per un accento chic inaspettato si può mettere una spilla di cristalli. La grande protagonista di stile è la cintura: maxi color cuoio, col logo luxury o di un colore acceso per un effetto pop stravagante ma non troppo.








Le camicie di jeans da comprare adesso: idee di shopping











@fashionroll




Ho bisogno di abituarmi a questa storia dei lavaggi differenti del denim, altrimenti andrà a finire che comprerò una scatola di coloreria italiana per evitare le crisi di nervi.
La sezione marziana dedicata alla MODA è a disposizione per nuovi dibattiti sulla therapy fashion.