Ci soffermiamo sempre sull’analizzare come e quale blazer acquistare ma è giusto prestare anche la giusta attenzione ai dettagli, per esempio a cosa indossare sotto al blazer? Nel dubbio, la redazione marziana lo sa, meglio creare un post a tema che possa contenere qualche spunto e consiglio utile su come vestirsi.
Iò blazer è un capo tanto indispensabile quanto fondamentale per i nostri look da mattina a sera, l’alleato ideale da indossare senza stare a pensare troppo e, oltre al classicissimo abbinamento con la camicia bianca, per valorizzarlo c’è di più.
Ecco dunque una piccola guida pratica marziana per togliersi dall’imbarazzo del “e mo’ che ci metto?!“.
Vero è che la camicia bianca o una t-shirt sono sempre e comunque un passe-partout…



Ma ci sono anche tantissime altre idee
Ecco alcune valide alternative su cosa indossare sotto al blazer per essere sempre impeccabili, chic o it-girl!



1. Un body o una canotta nude

Non starò a ripetermi su quanto sia strategico l’intimo nude poiché ne ho già parlato abbondantemente: resta un valido alleato anche da indossare sotto al blazer, (la canottiera, per esempio) per un effetto seconda pelle decisamente chic ma più informale rispetto alla camicia. La stessa cosa vale per i body: indossarne uno come primo step dell’abbigliamento è funzionale e aiuta anche a proteggere il pancino dal freddo, donando un effetto vedo-non-vedo decisamente intrigante.



Ma va benissimo anche una canotta di una diversa nuance, da scegliere preferibilmente su toni neutri o nera

2. Le maglie a costine sono utili spunti quando cerchiamo cosa indossare sotto al blazer


La maglieria è una valida alleata per realizzare look femminili, comodi e casual chic. Una maglietta a costine sarà sempre scelta azzeccata, anche da indossare sotto ai blazer. Personalmente tenderei a scegliere sempre colori neutri e passe-partout, ma nulla vi vieta di osare con qualcosa di più colorato. Inoltre, per rendere il look più frizzante e meno minimal, si può giocare con gli accessori, utilizzando collane o orecchini vistosi.



3. Il lupetto o un maglioncino girocollo



In questa stagione primaverile e pazzerella, in cui gli sbalzi di temperatura e le folate di vento improvvise regnano incontrastati, l’idea giusta è prevenire il mal di gola con un accorgimento tattico, oltre che molto chic: utilizzare sotto al blazer un maglioncino girocollo (magari con il colletto della camicia a contrasto che fa capolino) o un bel lupetto con il collo alto. Et voilà: il risultato è chic e a prova di freddo.


4. Un vestito midi risolverà a 360° il problema di cosa indossare sotto al blazer



Chi l’ha detto che il blazer si indossa solo sui pantaloni? Abbinato a un vestito midi dà vita a una combo trendy oltretutto gettonatissima nello street style e tra il popolo di Instagram.

5. Un crop-top, per le più temerarie




Blazer + crop-top è l’abbinata più azzardata ma anche più in voga del momento. Astenersi freddolose.
Sicuramente è un look da indossare principalmente nel tempo libero, o per una serata speciale in cui ci si vuol far notare, ma è un look decisamente di grande effetto da vera it-girl.
6. E se sotto al blazer non si mettesse niente?!


Un look d’impatto da sfoggiare la sera che ultimamente sta prendendo molto piede, grazie al suo essere elegante ma femminile al tempo stesso. La giacca del blazer va tenuta rigorosamente chiusa, con scollo a vista, e sotto… niente! (Magari solo le mutande, quelle sì, meglio ricordarsele). E per rendere l’insieme più armonioso e prezioso, come sempre, si gioca di accessori: scarpe gioiello, una collana vistosa, una cintura a vita alta. E il gioco è fatto. Se scegliete un blazer oversize addirittura può essere indossato proprio come un abito.


Imperial


Buon Shopping!