Un piccolo accessorio con grandi responsabilità: il portafoglio è sicuramente la seconda cosa, dopo il telefono, senza cui è impossibile uscire di casa. Contiene ciò che abbiamo di più importante, la nostra identità, fino alle innumerevoli carte fedeltà, scontrini accartocciati, la tessera della palestra e il povero bancomat che vorrebbe nascondersi nei meandri più reconditi.
È quindi fondamentale avere un portafoglio che si adatti a ogni tipo di borsa e soprattutto che contenga tutto l’essenziale per uscire di casa o viaggiare.
Non sono mai stata per i portafogli giganti di forma rettangolare, saranno super capienti, ma di quante tessere avremmo mai bisogno per sopravvivere nel mondo esterno? E soprattutto, quanto spazio che occupano nella borsa! Sono quasi grandi quanto una pochette… piuttosto optate direttamente per quelle mini borse già scompartizzate come un portafoglio, con lo spazio per il telefono, e mettete quelle a tracolla.

È più o meno la soluzione per cui ho optato io da più di dieci anni ormai, facendo il mio primo investimento del cuore che sarà sempre utile. Ho infatti trasformato la pochette di Louis Vuitton con il classico monogramma nel mio portafoglio. È capiente e compatta e ha spazio anche per un portacarte, per avere subito accessibili quelle più utilizzate.

La comodità indiscussa è che se si deve andare da qualche parte in cui non importa avere la borsa intera, non si rimane con un portafoglio in mano, ma con una pochette da portare con la sua catenella e telefono in tasca.
Ecco perché da Marte vi verranno consigliati solo portafogli belli e di dimensioni contenute, per borse piccole e grandi, e soprattutto colorati, così li vedete subito anche dentro alle borse grandi!
I portafogli belli da comprare consigliati da Marte
Furla Camelia
Il portafoglio Camelia di Furla è in vera pelle, con chiusura a pattina che consente di tenere in ordine i documenti. Piccolo ma completo, ha cinque scomparti per le carte, lo spazio per le monete e ovviamente i contanti.
Disponibile in vari colori, questo arancione è forse il più bello.


Portafogli belli: Coccinelle
Anche Coccinelle non è da meno e propone una forma simile, ma organizzata diversamente all’interno. Dà la priorità alle carte, senza predisporre uno spazio per le monete. In un mondo di pagamenti online con le varie app e con la carta, forse i famosi spicci non vanno più tanto di moda.

Dudu
Combinazione perfetta tra i primi due è il coloratissimo portafoglio Corsica di Dudu che mette a disposizione oltre 6 scompartimenti per le carte e posiziona lo spazio delle monete all’esterno per un accesso rapido. Anche questo bello compatto ma super capiente.


Portafogli belli: Marni
Seguono i colori Marni che racchiudono un elegantissimo interno bianco panna. Anche questo portafoglio gode dell’essenzialità degli altri con 4 spazi per le carte, porta monete e contanti.

Anya Hindmarch
Simpaticissimo poi il portafoglio Zany mini tri-fold di Anya Hindmarch, con questa faccia buffa. Anche questo bello compatto con spazio per le carte e comodo portamonete esterno.


Voyager di The North Face
Pensando anche alle necessità dei più sportivi, il portafoglio Voyager di The North Face è perfetto per viaggi o escursioni nella natura. Resistente e leggero, può essere inserito nella tasca posteriore o in uno zaino senza occupare troppo spazio. Include molti scomparti per tessere, monete e contanti, e la tasca per le banconote è alta per adattarsi a tutte le valute.



Abbiamo mantenuto la promessa dei consigli marziani: solo portafogli belli, compatti e comodi! Quale ti ha conquistata?